Alessandro Borghese – 4 Ristoranti celebra il decimo anniversario con la puntata-evento di chiusura del suo ciclo, trasmessa in esclusiva oggi su Sky e in streaming su NOW. In questo episodio speciale, lo chef intraprende un viaggio appassionante attraverso l’Italia per individuare il Miglior Ristorante con Laboratorio di pasta fresca, volante simbolo della tradizione culinaria italiana.
Un evento speciale per un decennio di successi
Il nuovo episodio, in onda giovedì 22 maggio 2025 alle ore 21.15 su Sky Uno, segna una tappa significativa per il programma, iniziato nel dicembre 2024. Questa puntata conclusiva si distingue per il suo percorso tra le eccellenze regionali che tradiscono la passione per la pasta fresca. La ricerca del locale ideale porterà lo chef Alessandro Borghese a esplorare quattro regioni italiane: Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Puglia, ciascuna con le proprie sorprendenti interpretazioni di questo prodotto iconico.
La sfida per il miglior laboratorio di pasta fresca
Nell’ultima serata di questo ciclo, il format mantiene intatta la suspense del gioco: quattro ristoratori si confrontano in una competizione culinaria che mette al centro la preparazione della pasta fresca. I concorrenti si sfideranno nelle quattro categorie abituali del programma: menu, location, conto e servizio, con l’aggiunta di una quinta, dedicata a uno speciale elemento gastronomico di questa serata: la lasagna. Ogni regione darà vita a una versione unica di questo classico, interpretandolo secondo tradizioni e gusti locali. La bellezza di questo format risiede nell’armoniosa fusione tra tradizione e innovazione, dove l’arte della pasta fresca riscuote sempre successo.
I voti, raccolti in totale segretezza, verranno svelati al tavolo del confronto, dove l’opinione di Alessandro Borghese potrà incidere decisivamente sui risultati finali. La dinamica prevede inoltre il confronto diretto tra i ristoratori, che avranno l’occasione di assaporare le proposte dei propri rivali, sia durante i pranzi che le cene.
I protagonisti della serata
Durante il percorso, al centro della competizione vi sono quattro locali che rappresentano le eccellenze enogastronomiche di diverse regioni. Tra questi spiccano:
I Fratelli Bruzzone, situato nel cuore pulsante di Torino, a pochi passi dalla celebre Mole Antonelliana e dal Museo Egizio. Il locale, caratterizzato da vetrate imponenti e un arredamento di classe, vede la guida di Martina, titolare e cuoca, che con dedizione propone piatti casalinghi piemontesi in cui la pasta fresca è la protagonista indiscussa.
Un altro concorrente è La Vegia Ostaia Da O Poulu, localizzato a Genova nelle vicinanze dell’osservatorio astronomico di Sestri Ponente. Questo locale tradizionale, con i suoi elementi rustici e la calda atmosfera di un’accogliente osteria a carattere regionale, fa vivere ai suoi ospiti l’esperienza autentica del territorio. Qui, Roberto, responsabile di sala e appassionato della tradizione familiare, porta in tavola ricette tramandate da generazioni.
Il terzo locale in gara è Da Cesarina di Bologna, un ristorante storico che celebra l’arte culinaria con ambientazioni rustiche e salotti caratterizzati da travi in legno e spazi ampi. Pietro, titolare del locale, che ha iniziato il suo percorso nella ristorazione proprio lavorando la pasta fresca, propone piatti bolognesi che richiamano l’essenza della cucina tradizionale.
Infine, L’U’vulesce Vino e Cucina rappresenta la Puglia, situato nei pressi della rinomata Basilica di San Pietro Apostolo a Cerignola. Il ristorante, contraddistinto da un’atmosfera calorosa e accogliente, vanta spazi intimi e una raffinata enoteca. Rosario, titolare dalla personalità carismatica, propone ricette tipiche della sua terra, dove la pasta fresca, tramandata con cura dalla famiglia, assume un ruolo centrale.
Un percorso che unisce tradizione e innovazione
In questa serata, ogni ristorante presenterà il proprio approccio unico alla preparazione della pasta fresca, esaltando il valore della tradizione culinaria italiana. La competizione diventa così un viaggio emozionante, in cui lo chef Borghese e i suoi concorrenti celebrano l’arte, la storia e l’innovazione della cucina regionale. Il format, strutturato per offrire un’esperienza completa a tavola, dimostra come la passione per il buon cibo sia in grado di legare le diversità in un unico spirito condiviso.
La puntata di Alessandro Borghese – 4 Ristoranti è trasmessa ogni domenica alle ore 21.15 su Sky e in streaming esclusivamente su NOW. Con questo evento, il programma si conferma come una vetrina delle eccellenze gastronomiche italiane, capace di unire sapori e tradizioni in un percorso alla scoperta del migliore ristorante con laboratorio di pasta fresca in Italia.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE