Nel corso dell’ultimo anno si è registrato un incremento degli utenti sulle piattaforme di streaming a pagamento, mentre Netflix ha evidenziato una flessione nei propri dati. Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Agcom, nel mese di dicembre 2024 si sono registrati complessivamente 15 milioni e 546 mila navigatori unici sulle piattaforme, con un aumento di 453 mila utenti rispetto al medesimo periodo del 2023.
Andamento dei principali operatori
La classifica dei principali operatori vede Netflix al vertice, con una media di 8,2 milioni di utenti unici nel corso del 2024, nonostante una contrazione del 5,6% rispetto all’anno precedente. A seguire, Amazon Prime Video si conferma con 7,2 milioni di visitatori medi, mostrando un incremento del 7,8% rispetto ai primi nove mesi del 2023. Al terzo posto si colloca Disney, che raggiunge la cifra di 3,6 milioni di internauti, registrando un lieve aumento del 2,4%.
Inoltre, Dazn ha evidenziato una crescita significativa, arrivando a 2,2 milioni di utenti unici con un incremento complessivo del 7%, mentre Now (Sky) conclude la classifica con una media di 1,4 milioni di visitatori, con un notevole aumento dell’18,1% rispetto al periodo di riferimento.
Tempo di navigazione e variazioni annuali
L’analisi dei tempi di utilizzo delle piattaforme di streaming a pagamento per dicembre 2024 ha evidenziato un totale di quasi 38 milioni di ore, una cifra in flessione del 5,3% se confrontata con dicembre 2023. Tale dato di riferimento ha permesso di evidenziare andamenti disparati tra i principali operatori.
In particolare, Netflix ha visto una diminuzione complessiva del tempo di navigazione, passando da circa 360 milioni di ore nel 2023 a 337 milioni di ore nello stesso periodo del 2024. Al contrario, gli altri operatori hanno registrato variazioni positive: Amazon Prime Video è passato da 55 milioni a quasi 78 milioni di ore, mentre Disney ha raggiunto i 34 milioni di ore, beneficiando di un incremento del 22,2% in termini di tempo di consultazione.
Anche Dazn e Sky/Now hanno mostrato miglioramenti, con incrementi rispettivamente nel passaggio da circa 7 milioni a 9 milioni di ore per il primo e da 4 milioni a 5 milioni di ore per il secondo operatore. Questi dati sottolineano come, nonostante le difficoltà incontrate da alcuni operatori, il tempo complessivo dedicato alla visione dei contenuti rimanga elevato per molte piattaforme.
I servizi di video on demand gratuiti
Parallelamente, le piattaforme di video on demand (VOD) gratuite hanno registrato un leggero calo nel numero degli utenti unici. Nel mese di dicembre 2024, sono stati contati 35 milioni e 188 mila navigatori, con una flessione dello 0,5% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Questo segmento del mercato continua comunque a mostrare una rilevante presenza online.
Tra le piattaforme gratuite, News Mediaset Sites ha ottenuto il maggior numero di visitatori unici mensili, con una media che ammonta a 21,1 milioni di utenti. Segue il canale di informazione Sky TG24, con 8,6 milioni di utenti, e infine RaiPlay che ha raggiunto i 7,3 milioni di internauti. Questi dati mettono in luce come il pubblico rimanga interessato a una pluralità di offerte, nonostante la differenziazione tra servizi a pagamento e gratuiti.
Il tempo totale di navigazione dedicato alle piattaforme VOD gratuite ha toccato quasi 27 milioni di ore a dicembre 2024, mostrando un leggero incremento del 2,1% rispetto al periodo precedente. Anche la durata della sessione dei navigatori è aumentata, passando a una media di 46 minuti, pari a un incremento di circa 3 minuti rispetto a dicembre 2023.
Questa evoluzione del mercato, caratterizzata da variazioni non lineari tra i diversi operatori e tipologie di servizi, evidenzia la dinamicità e la complessità del settore dello streaming online. I dati forniti offrono una panoramica dettagliata che potrà essere utile per comprendere le tendenze e le preferenze degli utenti, confermando come il panorama digitale continui a trasformarsi attraverso una competizione serrata tra le diverse piattaforme.