Durante una settimana intensa di attività social, il 31enne cantautore Lucio Corsi ha saputo creare grande attesa per la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025. Le immagini diffuse mostrano momenti significativi: le prove alla St. Jakobshall di Basilea con il compagno Tommaso Ottomano in un’atmosfera che ricordava il vivace clima di Sanremo, un incontro con il celebre artista Tommy Cash durante la trasmissione “Espresso macchiato” e, infine, la sfilata inaugurale sul tradizionale tappeto turchese del centro città, in cui il cantautore ha indossato la caratteristica maglietta con Gatto Silvestro.
La sfida di una serata decisiva
Stasera, Lucio Corsi salirà sul palco in una delle semifinali, trasmessa in diretta su Rai2 dalle 21:00, con una puntata di anteprima alle 20:15. La stessa modalità sarà adottata per la seconda semifinalista prevista per giovedì, mentre la grande finale vedrà il palcoscenico di Rai1 sabato alle 20:40, sotto la conduzione di Michelle Hunziker insieme alle connazionali Hazel Brugger e Sandra Studder.
Il cantautore toscano, ormai ormai consolidato, partecipa all’evento in una posizione di vantaggio. Già qualificato di diritto per la fase finale insieme alle “Big Five” – Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – e al paese ospitante Svizzera (l’ospitatrice dell’evento grazie alla vittoria del 2024 di Nemo con The Code), la sua presenza è ulteriormente rafforzata dal confronto con altri artisti di fama internazionale.
Il palcoscenico internazionale
Nella competizione, numerosi ospiti illustri hanno già lasciato il segno. Tra questi figurano il rapper croato Baby Lasagna, il finlandese Käärijä, la talentuosa greca Marina Satti, il gruppo lituano The Roop, la maltese Destiny e l’ucraina Jerry Hail. In una sfida diretta in serata, le note di Tutta l’Italia di Gabry Ponte saranno protagoniste nella lotta per un posto tra i finalisti, confermando il forte impegno del cantante verso la conquista del favore del pubblico e della giuria.
Il sorteggio ha assegnato all’Italia un ruolo importante, poiché si è rivelata tra le nazioni votanti della prima semifinalista. In tal modo, il DJ e producer torinese di 52 anni potrà contare sul sostegno della platea nazionale, elemento che si aggiunge al suo innegabile successo, testimoniato dal fatto che sia lui che Lucio Corsi rientrano attualmente nella Top5 degli ascolti globali su Spotify, posizionandosi rispettivamente al secondo e al quarto posto.
Energia e attesa nell’evento
Al vertice della classifica streaming troviamo il gruppo svedese Kaj con Bara Bada Bastu, favorito grazie al tema raffinato sulla cultura della sauna, e il brano C’est la Vie per i Paesi Bassi, che si attesta in terza posizione. Anche il brano Espresso Macchiato dell’estone Tommy Cash segna la sua presenza, completando una panoramica musicale d’eccezione.
In un ulteriore scambio di simpatia e originalità, Gabriele Corsi ha offerto ad un portavoce simbolico, noto per il suo nome che richiama il famoso personaggio Topo Gigio, un peluche rappresentante un gatto, un gesto che simboleggia la fortuna e la continuità del suo stile disinvolto. La giovane cantante di 25 anni, dichiarando il suo rispetto per questo approccio autentico, ha sottolineato come in un’epoca in cui l’immagine gioca un ruolo predominante, la spontaneità rappresenti ancora un valore imprescindibile per coloro che mirano a lasciare il segno sul pubblico.
Quest’evento, che si prospetta ricco di emozioni e sorprese, porterà in scena una miscela di talento e passione, elementi fondamentali per una manifestazione di tale portata, capace di esaltare il meglio della musica internazionale.