L’entusiasmo cresce mentre ci avviciniamo al momento clou dell’anno: l’Eurovision Song Contest 2025 si appresta a infiammare il palcoscenico internazionale. Dopo la vittoria dell’artista Nemo si è scelto di celebrare l’evento sullo splendido scenario di Basilea in Svizzera, città che accoglierà 37 Paesi in una sfida musicale dal sapore unico e coinvolgente.
Programmazione e trasmissione
L’evento vedrà la partecipazione di tutte le nazioni in lussuose serate trasmesse in diretta, con le trasmissioni che partiranno alle 21:00. Le prime fasi della competizione saranno diffuse su Rai2, mentre la serata finale farà il suo debutto su Rai1. Il calendario, studiato per mantenere alta l’attenzione del pubblico, prevede la messa in onda della prima semifinale martedì 13 maggio, seguita dalla seconda giovedì 15. La scaletta culminerà con l’attesissima serata conclusiva programmata per sabato 17 maggio, momento in cui tutti gli sguardi guarderanno l’esito di una competizione ricca di stupore e sorprese.
Conduzione e portavoce
La presentazione dell’evento sarà affidata a volti noti e apprezzati del panorama televisivo italiano. In particolare, la guida della kermesse sarà in mano a Gabriele Corsi e BigMama, figure che sapranno intrattenere il pubblico con professionalità e carisma. Un tocco di originalità arriva anche dalla scelta di un portavoce diverso, con Topo Gigio incaricato di rappresentare l’Italia durante il momento cruciale dell’assegnazione dei voti, comportamento che aggiunge un elemento di nostalgia e simpatia all’evento. Sul palcoscenico di Basilea la conduzione internazionale vedrà la partecipazione di Hazel Brugger, che darà il suo contributo comico, e della multifacetica Sandra Studer, nota per la sua doppia valenza di presentatrice e cantante. Solo per la finale, inoltre, l’evento arricchirà il proprio firmamento con la presenza di Michelle Hunziker, figura capace di unire professionalità e charme.
Favoriti e performance attese
Le speculazioni sui favoriti per il successo sono già all’ordine del giorno. Tra gli scommettitori, spiccano le previsioni a favore della Svezia, rappresentata dal trio KAJ, e dell’Austria, con il talentuoso JJ (Johannes Pietsch). Le attese performance, inoltre, vedranno l’Italia sotto i riflettori grazie all’appuntamento firmato con Lucio Corsi, artista che promette di incantare con la propria interpretazione.
Scaletta e momenti clou
La competizione si apre con una prima semifinale che ha già definito una scaletta ricca di momenti d’eccezione. Sarà la serata del martedì 13 maggio a dare il via a questo spettacolo internazionale e il pubblico potrà seguire le esibizioni delle diverse nazioni. Tra le performance, viene menzionato il contributo dell’Islanda con VÆB – RÓA, la partecipazione della Polonia con l’artista Justyna Steczkowska e l’apparizione di esponenti musicali da altri Paesi come Slovenia e Estonia. Ogni esibizione rappresenta una finestra sulla cultura e il talento nazionale, facendo della kermesse uno spazio di incontro e confronto tra creatività ed emozione.
Nell’elenco degli interpreti si trovano altre rappresentanze di rilievo: Ucraina presenterà la performance di Ziferblat con il brano “Bird of Pray”, mentre il contributo della Svezia sarà offerto da KAJ in un’esibizione intitolata “Bara Bada Bastu”. Altre nazioni abbastanza attese includono la Portogallo con NAPA e la Norvegia con Kyle Alessandro, aventi in serbo momenti che lasceranno il giudizio del pubblico in sospeso.
Il palcoscenico di Basilea si arricchirà di un’atmosfera inverosimile, capace di esaltare ogni partecipante, con rappresentazioni che spaziano dal pop al rock, fino a toccare toni più sperimentali. I dettagli tecnici e l’allestimento curato promettono di trasformare ogni esibizione in una vera e propria celebrazione del talento e della diversità culturale.
Le attese dall’evento sono destinate a catturare l’immaginazione di un pubblico internazionale, che non vedrà l’ora di scoprire quali sorprese saranno in serbo sul palco, in una manifestazione in grado di fondere professionalità, emozione e spettacolarità in un’unica, indimenticabile serata.