La nuova puntata di The Last of Us 2 attira l’attenzione degli appassionati, con il quinto episodio in arrivo alle prime ore del 12 maggio 2025, in contemporanea con gli Stati Uniti. La serie, trasmessa su Sky e in streaming su NOW, continua a sorprendere con trame e colpi di scena che richiamano l’atmosfera del popolare videogioco.
Una stagione in continua evoluzione
La seconda stagione ha debuttato il 14 aprile e porta sullo schermo un cast prestigioso: Pedro Pascal riprende il ruolo di Joel, mentre Bella Ramsey dà vita a Ellie; accanto a loro si affiancano figure come Gabriel Luna nel ruolo di Tommy e nuovi interpretazioni intriganti che arricchiscono la narrazione. Kaitlyn Dever incarna Abby Anderson, mentre Young Mazino dà vita a Jesse. Altri personaggi significativi includono quella interpretata da Isabela Merced, Dina, e il ritorno di Jeffrey Wright nel duplice ruolo di Isaac, già noto dal videogioco.
La presenza di una figura inedita, rappresentata da Catherine O’Hara nei panni della psicoterapeuta di Joel, amplia ulteriormente la complessità della trama. Tra gli altri interpreti, spiccano Danny Ramirez come Manny, Ariela Barer nel ruolo di Mel, Tati Gabrielle che interpreta Nora e Spencer Lord come Owen.
Dettagli dell’episodio 5
In questo capitolo l’intensità narrativa cresce, portando in primo piano sviluppi inaspettati e momenti dal tono oscuro. L’episodio si concentra principalmente sulla ricerca di Abby da parte di Ellie e Dina, che affrontano una situazione imprevista legata alla gravidanza di Dina. Questo cambiamento rispetto al precedente assetto videoludico, in cui Dina rimaneva legata al teatro mentre Ellie cercava il WLF, contribuisce a rinfrescare la trama con nuove dinamiche tra i personaggi.
Nel promo, l’apparizione di un’immagine sospetta lascia intendere la possibile reintroduzione delle spore, elemento scartato nella prima stagione per questioni di rappresentazione scenica. L’incontro con un cadavere infestato incrementa l’ansia tra i protagonisti, facendo sorgere dubbi sul potenziale ritorno del fungo Cordyceps, un pericolo silenzioso e letale nell’aria. Una citazione nel video, che accenna al fatto che “l’intero piano era vuoto, neanche i topi”, può essere intesa come un riferimento all’iconico Rat King, minacciosa figura che ha reso celebre il videogioco.
Modalità di trasmissione e repliche
Ogni episodio di The Last of Us 2 viene trasmesso nella notte tra domenica e lunedì. Nel caso specifico, il quinto episodio sarà in onda su Sky Atlantic alle 3:00 italiane del 12 maggio. La diretta è accompagnata da una replica programmata per le 21:15, permettendo così a numerosi spettatori di rivedere l’episodio o recuperarlo in un secondo momento tramite la piattaforma.
In aggiunta, la serie resta accessibile anche tramite l’app Sky Go, ideale per una visione in mobilità. Il servizio di streaming di NOW TV offre la possibilità di seguire gli episodi con il pacchetto Pass Entertainment, il quale parte da un prezzo contenuto e consente di abbinare ulteriori contenuti cinematografici e sportivi.
Versioni linguistiche e accesso on demand
La gestione delle lingue nella trasmissione segue un formato particolare: mentre in precedenza la versione in lingua originale veniva diffusa in contemporanea con il doppiaggio, per la seconda stagione i contenuti sono inizialmente trasmessi in inglese per poi essere doppiati in italiano a partire dalle 21:15 del lunedì sera. Coloro che preferiscono una versione già doppiata potranno trovarla in streaming durante la giornata, senza specifici orari di messa online.
Con un’offerta che spazia dal cinema allo sport, il pacchetto base di Sky è pensato per soddisfare una vasta gamma di esigenze, accompagnando il pubblico attraverso una narrazione coinvolgente che non smette mai di sorprendere. La scelta di trasmettere il quinto episodio di The Last of Us 2 nelle prime ore del mattino garantisce inoltre a chi vive in fusi orari diversi un’esperienza simultanea, rafforzando il senso di comunità tra i fan.
L’evoluzione della serie, che si adatta sia al formato televisivo che alle aspettative degli appassionati del videogioco, conferma l’impegno degli autori nell’offrire contenuti sempre freschi e di qualità. La messa in scena degli elementi horror e l’introduzione di nuove dinamiche tra i personaggi segnano un ulteriore passo verso una narrazione più intensa e coinvolgente.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE