La programmazione odierna preannuncia un appuntamento imperdibile con Domenica In, in onda su Rai1 e Rai Italia. Il palinsesto di oggi, 11 maggio, si svolgerà in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, dalle ore 14:00 alle 17:10, offrendo al pubblico un ventaglio di ospiti e momenti di grande spessore artistico e culturale.
Ospiti e momenti al centro dell’attenzione
Il programma si apre con la presenza straordinaria di Achille Lauro, che illustrerà il proprio percorso artistico e il recente successo ottenuto nella scena musicale. Durante la trasmissione, l’artista si esibirà in due brani di particolare interesse: il pezzo Incoscienti giovani, presentato al Festival di Sanremo 2025, e la nuova creazione Amor, già protagonista delle classifiche. Questo momento rappresenta una tappa fondamentale per chi segue con attenzione l’evoluzione musicale contemporanea.
Un ulteriore appuntamento di rilievo è garantito dalla partecipazione di Iva Zanicchi. La nota cantante condividerà esperienze legate alla propria carriera e al vissuto personale, presentando inoltre il singolo Dolce far niente. Sul palco saranno affiancata dai talentuosi Deejay A-Clark e Vinny, creando un mix sonoro che promette di coinvolgere e sorprendere gli spettatori con performance uniche.
Il fascino invincibile di icone italiane
Durante l’intervista condotta con grande professionalità, Carlo Conti racconterà alcuni degli episodi più significativi della sua carriera, partendo dagli inizi in Rai e arrivando agli eventi clou come il recente Festival di Sanremo. L’approfondimento sulla sua storia personale e professionale offrirà al pubblico interessanti spunti di riflessione sulla continua evoluzione del panorama televisivo italiano.
La serata vedrà anche la partecipazione del celebre tenore Vittorio Grigolo, che regalerà al pubblico un’esibizione toccante. Il cantante interpreterà Ave Maria di Shubert e il celebre brano Mamma, scritto da Beniamino Gigli nel 1939, dedicato a tutte le madri in occasione della Festa della Mamma. Questa doppia performance rappresenta un tributo sentito e nostalgico, capace di emozionare anche gli animi più esigenti.
Novità musicali e cinematografiche
Un altro protagonista della serata sarà Sal Da Vinci, che si esibirà con i brani Rossetto e caffè – già insignito di un Disco di Platino – e L’amore e tu, quest’ultimo in anteprima assoluta per lo speciale odierno. La scelta musicale dell’ospite offre uno sguardo innovativo sugli stili attuali, con esibizioni che mettono in luce il forte rapporto tra musica e poesia nel panorama contemporaneo.
In ambito cinematografico, l’attrice Valeria Golino e il regista Mario Martone presenteranno il film Fuori. L’opera, ispirata alla vita della scrittrice Goliarda Sapienza, uscirà nelle sale dal 22 maggio e sarà la rappresentanza italiana al prossimo Festival del cinema di Cannes. Questo progetto si distingue per il connubio tra tradizione culturale e innovazione artistica, attirando l’attenzione degli appassionati di cinema e cultura.
Riflessioni scientifiche e progressi
L’ultima parte della trasmissione vedrà la partecipazione di Andrea Cusumano, noto oftalmologo e docente presso l’Università di Tor Vergata a Roma. Durante il suo intervento, saranno approfonditi alcuni progressi rivoluzionari nel campo dell’oftalmologia, evidenziando le nuove scoperte che stanno trasformando il settore oculistico. La trattazione di queste tematiche scientifiche rappresenta un momento di significativa rilevanza per la comunità, mettendo in luce l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel miglioramento della qualità della vita.