Un nuovo appuntamento con il Domenica In di Rai 1 si preannuncia ricco di ospiti e novità, confermando ulteriormente il successo e la longevità del programma. La trasmissione, ideata per intrattenere e informare il pubblico domenicale, partirà dalle ore 14.00 e si concluderà alle 17.10, con la diretta dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. La conduttrice Mara Venier saprà reggere con naturalezza il salotto televisivo, accogliendo figure illustri del mondo dello spettacolo.
Una serata di musica e spettacolo
La puntata sarà inaugurata con l’energia e la creatività di Achille Lauro, che racconterà il proprio percorso artistico e il notevole successo raggiunto negli ultimi mesi. Il cantante presenterà il brano “Incoscienti giovani”, esibito a Sanremo, segnalando al pubblico il suo stile innovativo e la capacità di sorprendere continuamente. Successivamente, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare “Amor”, il pezzo recentemente pubblicato, che testimonia una fase di intensità creativa e impegno musicale.
Ad arricchire ulteriormente l’appuntamento, in studio si farà spazio anche la presenza di Iva Zanicchi. Durante la trasmissione, la celebre artista non solo anticiperà l’uscita del nuovo singolo “Dolce far niente”, frutto della collaborazione con Deejay A-Clark e Vinny, ma condividerà anche alcuni aneddoti legati al suo percorso artistico e personale. Questi momenti garantiranno un’atmosfera di condivisione e di riflessione, apprezzata dal pubblico di ogni età.
Interviste e rievocazioni di grandi momenti
Un segmento dedicato alla memoria e all’esperienza televisiva prevede l’intervista esclusiva a Carlo Conti, il quale ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera. La narrazione, che spazierà dagli esordi in Rai fino alle grandi emozioni vissute al Festival di Sanremo, saprà emozionare e risvegliare preziosi ricordi per gli spettatori. Tale approfondimento offrirà uno sguardo autentico su una carriera costellata di successi e innovazioni nel panorama televisivo.
Un’ulteriore attrazione della serata sarà rappresentata dal celebre tenore Vittorio Grigolo, il quale si esibirà con l’interpretazione di “Ave Maria” di Shubert. Questa performance, insieme all’interpretazione di “Mamma”, brano iconico scritto da Beniamino Gigli nel 1939, promette di creare momenti di intensa emozione e coinvolgimento artistico.
Note di successo e novità cinematografiche
A conferma della varietà di contenuti proposti, Sal Da Vinci salirà sul palco per presentare le sue esibizioni. La sua performance, comprendente i successi “Rossetto e caffè” e “L’amore e tu”, testimonia l’abilità del cantante di fondere tradizione e innovazione, risultato di un impegno costante verso la qualità artistica.
Il programma non si limiterà alla musica: Valeria Golino e Mario Martone porteranno il pubblico alla scoperta del nuovo film “Fuori”, ispirato alla vita della scrittrice Goliarda Sapienza. L’opera, che debutterà in sala dal 22 maggio e sarà protagonista al prossimo Festival di Cannes, offre uno spaccato interessante sul cinema italiano, mettendo in luce temi intensi e attuali.
Ultimo ma non meno importante, il contributo del Prof. Andrea Cusumano richiama l’attenzione sul settore della ricerca oculistica. Il docente all’Università di Tor Vergata illustrerà i progressi e le innovazioni in ambito oftalmologico, dimostrando come la scienza e l’arte si incontrino nel percorso di cura e benessere, arricchendo ulteriormente il dibattito culturale.
La serata di Domenica In si prospetta, dunque, un’occasione imperdibile per chi desidera seguire un programma ricco di musica, interviste e approfondimenti, capace di unire tradizione e novità in un unico, coinvolgente appuntamento televisivo.