Il 11 maggio 2025 dalle ore 19.30, il palcoscenico televisivo si illumina con un appuntamento imperdibile: la diretta di Che Tempo Che Fa sul canale NOVE e in streaming su discovery. Il noto programma, condotto da Fabio Fazio, promette una serata ricca di emozioni, battute e momenti indimenticabili.
Un cast stellare e protagonista d’eccezione
La serata sarà arricchita dalla presenza di volti noti e apprezzati del panorama italiano. Accanto a Fazio, il programma vedrà la partecipazione di personalità quali Luciana Littizzetto con la sua brillante ironia e Filippa Lagerbäck che incanta con la sua grazia. La presenza del Nino Frassica, della Mara Maionchi, di Ubaldo Pantani, della Signora Coriandoli, di Francesco Paolantoni, di Simona Ventura, di Max Giusti e di Edoardo Prati completa un cast fisso ricco e variegato che garantirà un intrattenimento di alto livello.
Il talento e l’energia di Marco Mengoni
Tra gli ospiti spicca il nome di Marco Mengoni, artista che si prepara a vivere un’estate 2025 all’insegna dell’entusiasmo e del successo. Il cantante, che ha incantato il pubblico con le sue performance e le sue canzoni, si appresta a lanciare due importanti tour: Marco negli Stadi 2025, con il debutto a Napoli il 21 giugno e una straordinaria vendita di 500 mila biglietti, e Marco Mengoni Live in Europe, che lo condurrà nei principali teatri del continente a partire da novembre. Con un impressionante curriculum caratterizzato da 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di streaming e una carriera di oltre 15 anni, Mengoni si conferma una delle voci più amate e influenti della musica italiana.
Attimi di teatro e comicità
La serata si arricchisce ulteriormente con la presenza di ospiti provenienti da ambiti diversi. Luca Argentero porterà sul palco la sua esperienza teatrale, celebrando i vent’anni di carriera che lo hanno reso un punto di riferimento. In parallelo, Enrico Brignano sarà al centro dell’attenzione presentando il suo nuovo one man show, Bello di Mamma, in partenza a giugno e che prevede 22 tappe in tutta Italia. Accanto a lui, la brillante Flora Canto si esibirà durante la tournée dello spettacolo musicale Me la Canto e me la Sogno e incarnerà il ruolo di Kathy Selden nel celebre musical Cantando sotto la pioggia.
Una riflessione su attualità, politica e cultura
Il programma non si limita all’intrattenimento, ma offre anche un approfondimento di vario genere. Il dibattito vedrà la partecipazione di voci autorevoli come Don Davide Banzato e Don Mattia Ferrari, impegnati nel sociale, che si confronteranno su temi di attualità insieme a Marco Varvello, noto corrispondente Rai e autore del saggio Londra, i luoghi di potere. Tra gli opinionisti, spicca il contributo di Annalisa Cuzzocrea, impegnata nella presentazione del suo imminente libro E non scappare mai, coadiuvata da personalità quali Massimo Giannini, Nello Scavo, Michele Serra, Claudio Bandi e Roberto Burioni. La serata diventa così un vero e proprio incontro culturale, capace di coniugare intrattenimento e riflessione.
Una seconda parte dedicata al Tavolo
L’evento si completa con la consueta rubrica Che Tempo Che Fa – Il Tavolo. In questa fase, il conduttore Fabio Fazio si confronterà con il già citato Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti per discutere di attualità e novità, garantendo momenti di confronto e leggerezza.
Il tempo dedicato al tavolo si arricchisce ulteriormente con la presenza di ospiti speciali, tra cui Fabio Rovazzi che illustrerà il lancio del suo nuovo singolo Red Flag e presenterà il podcast 2046 insieme a Marco Mazzoli. In scena si affiancheranno anche Gianluca Torre, volto della nuova stagione di Casa a Prima Vista, Carmen Russo, Raul Cremona, Lello Arena e il talentuoso mago Giucas Casella. Ogni ospite porterà la propria esperienza e talento, rendendo la serata un momento di grande aggregazione e confronto tra le eccellenze del mondo dello spettacolo e della cultura.