La serata di ieri ha visto una competizione accesa fra le emittenti televisive, con un successo strepitoso per il talent che ha segnato il clamoroso ritorno in semifinale. Amici, il popolare programma ideato da Maria De Filippi e trasmesso su Canale 5, ha attratto un pubblico vastissimo, raggiungendo la quota di 3.784.000 telespettatori, con uno share che ha toccato il 27,7%. Questo risultato ha lasciato poco spazio alla concorrenza e ha confermato il suo ruolo di leader assoluto nella programmazione in prima serata.
Dettaglio degli ascolti
Nel contesto della serata, Rai1 ha ottenuto un discreto successo con il programma Techetechetè – A Gentile Richiesta, il quale ha attirato 1.774.000 spettatori, mantenendo uno share dell’11,9%. Questo risultato dimostra la capacità del canale di Rai1 di coinvolgere il pubblico con proposte di intrattenimento differenti, nonostante la concorrenza agguerrita del settore.
Un altro esempio di eccellenza si è registrato su La7, dove il programma In Altre parole ha saputo conquistare 972.000 spettatori con uno share del 5,9%. Tale performance ha evidenziato la capacità del canale di offrire contenuti di qualità, capaci di trovare spazio in una serata dominata da trasmissioni di grande richiamo.
Le performance del palinsesto
Le indagini sugli ascolti hanno evidenziato anche la presenza di due programmi di Rai2, che non sono passati inosservati agli occhi degli spettatori. In primis, Fbi ha attirato 830.000 spettatori, registrando uno share del 4,9%, mentre Fbi International ha seguito da poco, con 784.000 spettatori e un leggero incremento percentuale pari al 5,1%. Entrambi i programmi confermano la solidità della programmazione investigativa, tanto cara al pubblico di Rai2.
La serata ha visto, inoltre, la partecipazione di Italia1 con la proiezione di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald. Il film ha raggiunto 644.000 telespettatori, con uno share del 4,4%, offrendo al pubblico una proposta cinematografica che si inserisce nella fascia oraria serale con un impegno interessante in termini di visibilità.
Ulteriori evidenze dal pubblico televisivo
Anche altri canali hanno lasciato il segno sul panorama degli ascolti. Tra questi, Rai3 ha trasmesso il documentario Sapiens – Un solo pianeta, attirando ben 609.000 spettatori e assicurandosi un 4% di share. La programmazione di Rete4 ha visto invece in scena American Sniper, un titolo che ha raccolto gli applausi di un pubblico di 573.000 persone, equivalenti ad un share del 4%.
La rete Nove ha condiviso la serata con il programma Accordi & Disaccordi, ottenendo 418.000 spettatori e un significativo 2,8% di share. Questo dato rappresenta un contributo non trascurabile, esaltando la varietà della programmazione nel corso della serata.
Infine, Tv8 ha presentato 4 Ristoranti raggiungendo 391.000 telespettatori e consolidando uno share del 2,3%, completando così il quadro degli ascolti ed evidenziando l’equilibrio tra programmi di intrattenimento, informazione e cinema.