In queste ore abbiamo approfondito diverse sfaccettature della nuova serie Peacemaker 2 di DC, creata da James Gunn e interpretata da John Cena. Il focus di questo articolo si concentra sui easter-egg e sui numerosi riferimenti presenti nel trailer, elementi che alimentano le aspettative dei fan e alimentano le discussioni sui canoni e i legami con altri titoli del DCU.
Interazioni e primi incontri
Nel trailer, uno degli incontri salienti vede la comparsa di Lanterna Verde insieme a Hawkgirl, i quali si presentano per intervistare il protagonista e invitarlo ad unirsi alla loro squadra di eroi. In questa incarnazione, il personaggio di Lanterna Verde è interpretato da Guy Gardner, un eroe dall’esperienza consolidata, mentre Hawkgirl si rivela essere la versione di Kendra Saunders. Questi due personaggi faranno la loro prima apparizione nel film di Superman, con gli attori Nathan Fillon e Isabela Merced a dar loro vita.
Un altro punto d’incontro nel trailer è l’apparizione di Maxwell Lord, interpretato da Sean Gunn, fratello del regista. Lord, in veste di dirigente d’azienda, guida la Justice Gang, una squadra di supereroi sponsorizzata da società che sostengono il team grazie al supporto della sua impresa, Lordtech. La formazione, che include anche Mr. Terrific, richiama in parte l’estetica della vecchia Justice League International e stabilisce una connessione visiva e tematica con il nuovo universo narrativo del DCU.
Personaggi e ambientazioni familiari
Tra gli altri spunti, il trailer introduce Keeya, che lavora al Jitters Café, il medesimo locale già visto nel film di Superman. Tale scelta scenografica non solo rafforza il legame tra i vari titoli del DCU, ma crea anche un contesto riconoscibile per i fan più assidui. Il ruolo di Rick Flag Sr., interpretato da Frank Grillo, assume un ulteriore significato all’interno della narrazione. In precedenti apparizioni, il personaggio era mostrato in condizioni critiche nella serie Creature Commandos e ora ritorna come responsabile dell’ARGUS, organismo che ha deciso di rintracciare Peacemaker.
Questo sviluppo rievoca eventi passati, in cui Peacemaker aveva eliminato Rick Flag Jr., segnando un punto di svolta che si ritrova nelle trame dei titoli collegati, indicando una continuità narrativa con The Suicide Squad e ipotizzando una possibile connessione diretta o parallela tra i due universi.
Dimensioni, magia e multiverso
Il trailer offre inoltre spunti interessanti riguardo agli aspetti più sovrannaturali della serie. Un personaggio dal potere magico, interpretato da Michael Rooker, intriga il pubblico, anticipando un cambio di registro rispetto alla prima stagione, che aveva puntato maggiormente su un’ambientazione fantascientifica e sull’invasione aliena. In una scena particolare, Peacemaker esplora l’Area di Deposito a Dispiegamento Quantico, una realtà separata dal consueto spazio-tempo, concepita dal padre del protagonista, Auggie, per custodire le sue armi.
Durante questa esplorazione, il protagonista si imbatte in una variante di se stesso, il cui emblema – la Colomba della Pace – appare invertito, suggerendo dinamiche morali differenti. Questo dettaglio lascia intendere che la serie potrebbe integrare il concetto di Multiverso, aprendo scenari futuri che spieghino le transizioni dalla vecchia struttura del DCEU al nuovo assetto narrativo del DCU.
La ricchezza dei riferimenti e la cura per la continuità interna all’universo narrativo rendono Peacemaker 2 una proposta intrigante per gli appassionati di supereroi. I dettagli spaziano dai richiami a personaggi iconici a elementi narrativi che collegano differenti titoli, offrendo al pubblico numerose chiavi di lettura per interpretare le vicende e immergersi ulteriormente nel mondo DC.
La serie sarà disponibile dal 21 agosto su piattaforme selezionate negli USA, promettendo un mix raffinato di azione, riflessione e mondi paralleli che sapranno tenere incollato lo spettatore alle nuove avventure.