Si respira grande attesa per la finale di Amici di questa edizione ventiquattresima, un appuntamento imperdibile per chi apprezza spettacolo e musica. Con un programma ricco di emozioni e un ritmo serrato, l’evento culminante andrà in onda domenica 18 maggio su Canale 5 alle 21:30, per una serata che si prolungherà per ben quattro ore. Il cambio di data è stato pensato per evitare sovrapposizioni con la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 su Rai1, garantendo così al pubblico sia la possibilità di seguire entrambi gli appuntamenti, sia un weekend interamente dedicato al brivido della competizione.
Una serata di emozioni e votazioni
La diretta televisiva offrirà agli spettatori la possibilità di votare tramite televoto per determinare il vincitore, aggiungendo un ulteriore tocco di partecipazione e interazione. Con il team dei giudici formato da Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario, l’ultima puntata promette una valutazione attenta e ricca di spunti, elementi fondamentali per il percorso già lungo e articolato dei concorrenti.
Il percorso verso la finale
Dalle prime esibizioni del 22 marzo fino ad oggi, la competizione ha visto numerose tappe e sfide. La semifinale, trasmessa il 10 maggio, ha visto la partecipazione di sei concorrenti che hanno saputo distinguersi per talento e determinazione. In campo si sono alternati cantanti e ballerini, tra cui spiccano nomi come Antonia (cantante), Daniele (ballerino), Alessia (ballerina) del Team Celentano-Zerbi e TrigNO (cantante), Nicolò (cantante) e Francesco (ballerino) del Team Emanuel Lo-Pettinelli-Cuccarini-Lettieri. I partecipanti, con il loro impegno, hanno saputo esprimere al meglio le proprie emozioni e competenze, rendendo la sfida ancora più avvincente.
Durante la semifinal, i concorrenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi in momenti di scambio e sincerità, che hanno permesso loro di condividere ansie, paure e la gioia del percorso intrapreso. La competizione si è svolta in vari turni, dove in ogni manche il team vincitore nominava un concorrente da portare al giudizio, lasciando i tre esperti liberi di decidere chi meritava di avanzare. Alla fine, tre talenti sono stati scelti per accedere all’ultima fase, mentre il quarto posto rimane ancora in sospeso.
Dettagli e anticipazioni della semifinale
L’account Twitter dedicato alle anticipazioni ha rivelato alcuni passaggi chiave della serata del 10 maggio, ponendo in luce momenti decisivi delle varie manche. Durante la prima manche, il Team PettiLo ha conquistato il favore dei giudici grazie alla performance di Francesco, che ha superato Daniele per accedere all’ultima fase. Successivamente, una nuova sfida ha visto Antonia prevalere su TrigNO, anche se il destino di alcuni concorrenti si è ribaltato in altre prove, con Nicolò e TrigNO che hanno ottenuto importanti risultati.
Nelle manche successive, l’energia del team Zerbi-Celentano si è fatta sentire: Alessia ha dimostrato versatilità passando da ritmi latini a stili classici come rumba e tango, confermandosi come un pilastro della competizione. Con una performance che ha stregato giudici e pubblico, ha guadagnato il suo passaggio alla fase finale. Nella prova conclusiva, Daniele si è distinto superando le aspettative e vincendo il confronto finale contro TrigNO e Nicolò, garantendosi così il terzo posto nella sfida finale.
Performance e ospiti speciali
La puntata del 10 maggio non sarà solo una competizione, ma offrirà anche momenti di intrattenimento con ospiti di rilievo. Tra gli artisti in scena, spiccano Annalisa con il brano “Maschio” e Fred De Palma che eseguirà “Bali Lambada”. Durante il programma, la competizione si arricchirà di sfide fra i professori, con esibizioni che vedranno la partecipazione di Pettinelli, D’Amario, Cuccarini e Malgioglio. Quest’ultimi si cimenteranno in performance sorprendenti, alternando stili e abiti per intrattenere il pubblico in maniera originale. Anche Asia, ex allieva, si esibirà insieme ai professionisti, creando un’atmosfera di scambio e passione per la danza.
Il momento dei premi vedrà una serie di riconoscimenti simbolici, con Antonia che si aggiudicherà un trofeo legato a Spotify, mentre Alessia e Nicolò saranno premiati con il riconoscimento EstaThé. In parallelo, i nuovi brani musicali continuano a conquistare il pubblico, con “Estremo” di Jacopo Sol a raccogliere un ingente numero di ascolti. Inoltre, il 23 maggio è attesa l’uscita degli EP di Antonia, Nicolò, TrigNO e Jacopo Sol, confermando ancora una volta il fervore e l’impegno di una nuova generazione di talenti.