Le riprese di Evil Dead Burn stanno per avere inizio in Nuova Zelanda. Il nuovo spin-off della celebre saga horror si prepara con un cast promettente e una regia curata. Il film, diretto da Sébastien Vaniček, si presenta come un ulteriore capitolo che arricchirà l’universo creato in precedenza, mantenendo alto l’interesse dei fan per il genere.
Una protagonista di rilievo
La direzione artistica ha scelto come protagonista l’attrice Souheila Yacoub, recentemente nota per il suo ruolo in Dune – Parte Due nei panni della guerriera Fremen Shishakli. La talentuosa attrice, con un background che spazia dalla danza al teatro, ha saputo conquistare il pubblico grazie all’interpretazione intensa di un personaggio che si sacrifica per proteggere il proprio popolo da un feroce attacco. Il suo impegno in ruoli così impegnativi testimonia una straordinaria versatilità.
Il debutto del regista e i successi precedenti
Sébastien Vaniček ha già lasciato il segno con il suo debutto in casa horror grazie al film Infested (noto anche come Vermin/Vermine). Ambientato in un complesso residenziale francese incorniciato da un’atmosfera decadente, il film narra di un’invasione di ragni velenosi. Questa pellicola, acclamata dalla critica, ha ottenuto riconoscimenti significativi, fra cui premi al Fantastic Fest per la Miglior Regia e il Miglior Film, oltre a una nomination e un riconoscimento speciale al Sitges Film Festival.
Il nuovo progetto si inserisce in una narrazione già ben consolidata, sebbene restino aperte alcune domande riguardo alla presenza del mitico personaggio di Ash Williams, interpretato da Bruce Campbell. L’attore ha accennato a possibili sviluppi futuri in cui l’iconico eroe, noto per la sua arma da falegname e motosega, potrebbe avere ulteriori avventure, nonostante gli eventi narrati in Ash vs. Evil Dead sembrassero chiudere definitivamente il suo percorso.
Piani futuri per il franchise
Durante il tour promozionale di Evil Dead Rise, Campbell ha rivelato una visione ambiziosa per il franchise: la produzione di nuovi film su base biennale o triennale. L’obiettivo, secondo l’attore, è di evitare lunghe attese tra i vari capitoli e di infondere una nuova linfa narrativa all’universo horror. Ha inoltre menzionato che Sam Raimi e suo fratello Ivan stanno collaborando alla creazione di una sorta di “Bibbia narrativa”, che fungerà da guida per sceneggiatori e registi, e che permetterà di esplorare contesti narrativi e temporali ispirati ai celebri libri maledetti alla base della saga.
Il regista Sébastien Vaniček ha espresso apertamente la sua intenzione di realizzare un film capace di suscitare intense emozioni, un’esperienza che lasci il segno nella memoria del pubblico. In un’intervista ha dichiarato: “Voglio fare un film che colpisca allo stomaco, che lasci il segno. Metterò in scena tutto l’orrore che ho dentro, sarà un’esperienza catartica.” Tale dichiarazione suggerisce che il progetto potrebbe rappresentare una svolta nella carriera del regista, capace anche di spingersi oltre il genere horror se le circostanze lo permetteranno.
Ulteriori sviluppi in cantiere
Parallelamente ai lavori su Evil Dead Burn, sono in fase di sviluppo altri progetti spin-off. Uno di questi, firmato da Francis Galluppi, ha già suscitato curiosità, sebbene al momento non siano noti dettagli sulla trama o sul cast. Questa prospettiva amplia ulteriormente l’universo narrativo, confermando come la volontà di rinnovare e approfondire il mondo di Evil Dead sia sempre viva e in evoluzione.
Recentemente, il franchise ha visto un ulteriore ampliamento con La Casa – Il Risveglio del Male, diretto da Lee Cronin. Il film ha introdotto un contesto urbano in una trama che vede protagoniste due sorelle determinate a fronteggiare un’entità oscura atta a mettere in pericolo la loro esistenza e quella della famiglia. Questi nuovi scenari testimoniano un constante desiderio di rinnovamento narrativo, in cui elementi classici convivono con innovazioni che portano freschezza e originalità al genere horror.