Giovedì 1 maggio, Sky Uno trasmette la semifinale di Pechino Express 2025 in una tappa ambientata interamente in Nepal, in un percorso che si snoda per 305 km.
Una sfida intensa
Il conduttore storico Costantino Della Gherardesca è tornato a guidare la competizione, affiancato da Fru, il quale accompagna i concorrenti lungo le prove. Infatti, il duo affianca i viaggiatori nel dimostrare le proprie abilità sia al Libro Rosso che al Tappeto Rosso del traguardo.
Il nuovo elemento in gara
Le quattro coppie in lizza si contendono aggressivamente la vittoria, pronte a tutto per ottenere il posto in finale. In questo contesto, Fabio Caressa ritorna con la sua insidiosa Football flag, introducendo un malus ispirato al mondo del calcio che si aggiunge alle avversità del percorso.
Il percorso e la tappa del Nepal
Il percorso parte dalle rive del lago di Phewa a Pokhara, rinomato punto di partenza per le escursioni verso l’Himalaya. Da qui, le coppie si dirigono verso il villaggio di Sauraha, dove le attende il Libro Rosso affidato a Della Gherardesca. Qui, le prime due compagini a firmare il Libro si sfidano in una prova vantaggio, per poi riprendere la corsa in un ambiente ricco di ostacoli naturali.
Il percorso, costellato da vari imprevisti, culmina nel raggiungimento del Tappeto Rosso situato nella capitale Kathmandu, una delle città più popolose del Nepal, contraddistinta da 1,4 milioni di abitanti.
Il traguardo della semifinale
Al termine della corsa, la coppia che approda per prima viene proclamata vincitrice della tappa, mentre il secondo classificato si aggiudica la qualificazione automatica alla finale. I concorrenti rimanenti, invece, si trovano in una situazione di rischio, poiché spetterà ai vincitori decidere quale delle due coppie eliminare.
Tra le coppie in gara troviamo: Jury Chechi e Antonio Rossi (i Medagliati), Dolcenera e Gigi Campanile (i Complici), Giulio Berruti e Nicolò Maltese (gli Estetici) e Ivana Mrazova e Giale De Donà (le Atlantiche).