Nel maggio del 2025, Netflix sorprende con una serie di novità che spaziano tra serie tv, film e ritorni attesi, offrendo al pubblico una programmazione variegata e interessante.
Nuove serie tv
Tra le proposte in sala, spiccano titoli come The Four Season dal 1º maggio, Blood of Zeus S3 (animazione) e Per Sempre entrambi disponibili dall’8 maggio. Segue American Manhunt: Osama Bin Laden in formato docuserie dal 14 maggio, mentre il 15 maggio arriva Love, death & robots Volume 4, sempre in formato animato. Il 21 maggio viene trasmessa la serie italiana Maschi veri e il 22 maggio il debutto di Sirens, per poi accogliere il nuovo episodio dell’ottava stagione di Big Mouth (animazione) il 23 maggio. Infine, il mese si conclude con Dept Q. – Sezione casi irrisolti il 29 maggio.
Dettagli su Maschi veri
Maschi veri offre un ritratto ironico e critico del concetto di mascolinità, seguendo le vicende di quattro amici – Mattia, Massimo, Riccardo e Luigi – che, oltre ad affrontare le sfide del quotidiano, si trovano costretti a confrontarsi con pregiudizi radicati e nuove dinamiche sociali. In questa commedia in 8 puntate, i protagonisti, che da sempre si considerano persone sicure di sé, devono riconciliare la loro identità con un contesto in evoluzione verso la parità sociale e di genere, riscoprendo il proprio ruolo nella società e nelle relazioni.
Le novità cinematografiche
Il catalogo cinematografico di Netflix a maggio si arricchisce con diverse uscite: L’abbaglio dal 1º maggio, Proiettile Vagante e The Northman entrambi dal 7 maggio, seguiti da Nonnas il 9 maggio. In seguito, dal 13 maggio arriva Bad Thoughts, per poi fare il suo ingresso Barbie il 17 maggio e infine Fear Street: prom queen dal 23 maggio.
Particolarmente interessante è la pellicola Nonnas, dove la perdita della madre spinge il protagonista a intraprendere un progetto ambizioso: aprire un ristorante gestito da autentiche chef d’eccezione rappresentate da un gruppo di nonne. Al cast partecipano attori del calibro di Vince Vaughn, Susan Sarandon e Lorraine Bracco, ultima immortalata nel ruolo della psicologa.
In Bad Thoughts, il comico Tom Segura guida lo spettatore attraverso una raccolta di episodi autoconclusivi, in cui umorismo e angosciosi momenti si intrecciano in modo sorprendente.