Nel corso della giornata di lunedì 28 aprile 2025, l’attenzione del pubblico televisivo ha visto contrapporsi in una gara d’ascolti programmi di spicco, determinando risultati che hanno evidenziato la supremazia della Rai in diverse fasce orarie. I dati Auditel sottolineano una competizione serrata, in cui i contenuti in onda hanno saputo attrarre un vasto numero di telespettatori.
Risultati in prima serata
Durante la fascia oraria di prima serata, il programma Ulisse condotto da Alberto Angela ha consolidato la sua posizione di vertice, raccogliendo 3.038.000 spettatori e uno share del 18,3%. In una sfida diretta, The Couple presentato da Ilary Blasi su Canale 5 ha raggiunto 1.328.000 telespettatori (10,9%), mentre FBI: Most Wanted trasmesso su Italia 1 ha registrato 1.186.000 spettatori (7,1%). La competizione si è così delineata con una distribuzione dei dati che ha visto la Rete nazionale primeggiare grazie alla qualità dei contenuti offerti nel preserale.
Tra gli altri programmi, La Torre di Babele con Corrado Augias su La7 ha raggiunto 918.000 spettatori (5%), mentre GialappaShow in onda su Tv8 si è attestato a 883.000 con una share del 4,5%. I dati evidenziano inoltre le prestazioni di Quarta Repubblica di Nicola Porro su Rete 4 (804.000 spettatori, 5,9%), Lo Stato delle cose su Rai 3 condotto da Massimo Giletti (801.000 spettatori, 5,2%), Obbligo o verità su Rai 2 (669.000 spettatori, 4,3%) e Little Big Italy su Nove (483.000 spettatori, 2,6%).
Fascia access prime time
Nella fase dell’access prime time, l’attenzione si è concentrata sui programmi trasmessi dalle ore 20:30 alle 21:30. In questa fascia, il programma Affari Tuoi in onda su Rai 1 ha dominato con 5.737.000 telespettatori, rilevando uno share del 27,7%. A seguire, Cinque minuti sempre su Rai 1 ha registrato 4.580.000 spettatori (23,7%), mentre Striscia la Notizia su Canale 5 ha ottenuto 2.650.000 spettatori (12,9%).
Al di sotto dei vertici, altri show qualora Otto e mezzo su La7 ha attirato 1.833.000 spettatori (8,8%), seguito da Un posto al sole su Rai 3 con 1.609.000 spettatori (7,7%) e NCIS trasmesso da Italia 1 con 1.204.000 spettatori (5,8%). Restano da menzionare le trasmissioni di Il cavallo e la torre su Rai 3, 4 di Sera – 1 e 2 parte su Rete 4, Tg2 Post su Rai 2, Foodish su Tv8 e Don’t forget the lyrics su Nove, che pur se appartengono a una fascia minore hanno contribuito al quadro complessivo di una serata molto variegata.
Dati del preserale
Per quanto concerne il preserale, definito nell’intervallo orario compreso tra le 18:00 e le 20:00, il programma L’Eredità trasmesso su Rai 1 ha ottenuto la cifra di 3.988.000 spettatori, con uno share del 26,9%. La versione con la sfida dei 7 ha raggiunto, sempre su Rai 1, 2.611.000 spettatori (22,9%), mentre Avanti un altro su Canale 5 ha coinvolto 2.585.000 telespettatori (18,6%).
Gli altri contenuti in onda, come TGR su Rai 3, Avanti il primo su Canale 5 e Blob su Rai 3, hanno arricchito l’offerta trasmissionale, contribuendo a una panoramica complessiva che riflette la varietà dei gusti del pubblico televisivo, pur mantenendo una nettezza nei dati evidenziati.