Nel fine settimana del 26 e 27 aprile, Canale 5 rinnova l’appuntamento con Verissimo, il rinomato talk show condotto da Silvia Toffanin, in onda dalle ore 16:30. Il programma si distingue per la capacità di coniugare intrattenimento e approfondimento, offrendo al pubblico un ventaglio di testimonianze esclusive e momenti di intensa riflessione.
Omaggio a Papa Francesco e ospiti d’eccezione
La trasmissione di sabato 26 aprile si apre con un sentito tributo a Papa Francesco, la cui recente scomparsa, avvenuta il 21 aprile, ha lasciato un segno indelebile nella comunità internazionale. L’episodio, trasmesso a poche ore dalla cerimonia funebre, dedica ampio spazio al ricordo del Pontefice, evidenziando il suo straordinario contributo spirituale e umano.
Tra i protagonisti in studio, la presenza di Orietta Berti assume particolare rilievo. L’artista, attraverso i suoi ricordi personali degli incontri con il Santo Padre, offre una prospettiva intima e commovente, arricchendo il racconto collettivo. L’episodio segna inoltre il ritorno televisivo di Gabriella Carlucci, che dopo un prolungato periodo di assenza, fa nuovamente il suo ingresso negli studi Mediaset, apportando ulteriore prestigio al parterre degli ospiti.
Focus su fiction, musica e nuovi talenti
Nel corso della stessa puntata, Silvia Toffanin accoglie Rosa Diletta Rossi, protagonista di una conversazione approfondita in vista del suo imminente ritorno sul set della seconda stagione di Maria Corleone, serie televisiva che ha riscosso notevole consenso. Lo studio ospita inoltre Nicolas Maupas, giovane attore distintosi in produzioni di rilievo come Mare Fuori, Il Conte di Montecristo e Alla Festa della Rivoluzione, a testimonianza dell’attenzione riservata dal programma ai nuovi interpreti del panorama cinematografico nazionale.
Uno spazio significativo è dedicato anche ad Amici di Maria De Filippi, con le testimonianze delle ultime eliminate dal Serale: le cantanti Senza Cri e Chiamamifaro, insieme alla ballerina Francesca, condividono le proprie esperienze e riflessioni sul percorso appena concluso, offrendo spunti di riflessione sul valore della crescita artistica e personale.
Dialoghi e testimonianze della domenica
L’appuntamento di domenica 27 aprile si distingue per la presenza di Mauro Corona, scrittore e scultore di riconosciuta fama, che ripercorre la propria esistenza attraverso il documentario La mia vita finché capita. La sua narrazione offre uno sguardo profondo sulle molteplici dimensioni della sua carriera e della sua esperienza personale.
Particolare attenzione suscita l’intervista a Manuel Bortuzzo, che affronta per la prima volta in televisione la delicata vicenda di stalking di cui è stato vittima, condividendo riflessioni inedite e dettagli personali di grande impatto emotivo.
Nel corso della puntata, Silvia Toffanin dialoga con il campione olimpico Gianmarco Tamberi e la moglie Chiara, coppia in attesa di vivere la gioia della genitorialità. La loro testimonianza si distingue per autenticità e profondità, offrendo al pubblico un momento di intensa partecipazione emotiva.
Tra gli ospiti, emerge anche Iva Zanicchi, che annuncia un nuovo progetto musicale, confermando la sua inesauribile vitalità artistica. Infine, direttamente dalla giuria del Serale di Amici, intervengono il paroliere Cristiano Malgioglio e la ballerina Elena D’Amario, arricchendo ulteriormente il mosaico di voci e storie che caratterizzano questa edizione di Verissimo.