L’ottava frazione di Pechino Express ha segnato il debutto della competizione nel territorio nepalese, noto per ospitare le vette più elevate del pianeta. I partecipanti si sono confrontati con sfide di estrema difficoltà, tra cui attraversamenti in funivia su precipizi vertiginosi, passaggi su ponti sospesi e la complessità del traffico locale, privo di regole codificate. Inoltre, hanno affrontato impegnative scalinate per raggiungere un antico tempio, dimostrando resistenza e determinazione.
Il percorso e le dinamiche della tappa in Nepal
Questa tappa si è distinta per la sua lunghezza considerevole, con un tragitto complessivo di 430 chilometri. La partenza è avvenuta nella valle di Katmandu, capitale del Nepal, da cui i concorrenti si sono diretti verso la località intermedia di Bandipur, per poi proseguire fino al traguardo situato nella città di Pokhara, seconda per grandezza nel Paese dopo Katmandu.
Al termine della giornata, la coppia denominata I Complici, composta da Dolcenera e Gigi Campanile, ha conquistato il primo posto. Seguono gli Estetici in seconda posizione, i Medagliati al terzo posto, le Sorelle al quarto e, infine, le Atlantiche in ultima posizione.
Le scelte strategiche e le eliminazioni
I vincitori della tappa, I Complici, hanno optato per candidare all’eliminazione proprio le Sorelle, in un gesto che richiama una precedente mossa di queste ultime nei loro confronti. In un curioso gioco di sorte, le Atlantiche hanno evitato l’eliminazione, nonostante fossero state salvate nella precedente tappa proprio dalle Sorelle.
La prova si è rivelata particolarmente ardua per le Sorelle, poiché Debora ha subito una caduta che le ha causato un infortunio alla caviglia. Nonostante il dolore, ha manifestato una ferma volontà di proseguire l’avventura.
Momenti di intensa emotività
Uno degli episodi più commoventi della tappa ha riguardato Giulio Berruti e Nicolò Maltese, appartenenti alla coppia degli Estetici. Durante il percorso, hanno incontrato Botox, un cane di grossa taglia dal manto nero, che li ha accompagnati e condiviso con loro il riposo notturno. Il momento del distacco da questo fedele compagno ha suscitato in loro un profondo turbamento emotivo, manifestato da lacrime sincere.
Lo stato attuale della competizione
Con l’uscita di scena delle Sorelle, le coppie rimaste in gara sono ora quattro: I Complici, noti per la loro tenacia; gli Estetici, caratterizzati da un forte spirito competitivo; le Atlantiche, che prediligono il comfort; e i Medagliati, distinti per la loro coesione e affiatamento.