Antonella Clerici, durante la trasmissione È sempre mezzogiorno trasmessa giovedì 24 aprile, si è presentata con un dispositivo medico applicato al braccio, segnalando al pubblico una condizione personale di salute. La conduttrice ha comunicato di essere sottoposta a un monitoraggio continuo della pressione arteriosa, necessario a causa di fluttuazioni pressorie che richiedono un’attenta sorveglianza, come indicato dal suo medico di riferimento.
Un racconto autentico e diretto
Nel corso della puntata, Antonella ha scelto un approccio schietto e familiare, introducendo la questione con queste parole: “Continuiamo a cucinare e a tenervi compagnia, ma desidero condividere con voi un aspetto personale”. Ha spiegato che eventuali rumori insoliti percepiti durante la trasmissione derivano dal dispositivo di monitoraggio, un holter, che registra costantemente i valori pressori. La conduttrice ha evidenziato la propria abitudine a raccontare con trasparenza ogni aspetto della sua vita, anche quelli meno piacevoli, instaurando così un legame di fiducia con gli spettatori.
Il monitoraggio e le sue implicazioni
Con un tono ironico ma sincero, Antonella ha descritto le difficoltà connesse all’uso del dispositivo: “Ho tutto un ambaradan addosso, e se sentirete strani rumori, sono io. La notte scorsa non ho riposato bene proprio a causa di questo apparecchio”. Ha voluto rassicurare il pubblico, precisando che si tratta di un controllo medico non invasivo, progettato per monitorare la pressione arteriosa nell’arco dell’intera giornata.
La decisione di condividere questo momento di monitoraggio testimonia la volontà della conduttrice di mantenere un rapporto di trasparenza e fiducia con il proprio pubblico, affrontando con naturalezza anche le sfide legate alla propria salute.