Il sipario si apre sulla sesta puntata del serale di Amici 24, il celebre talent show condotto da Maria De Filippi. L’appuntamento, previsto per sabato 26 aprile, promette un susseguirsi di eventi sorprendenti, come anticipato dalle indiscrezioni diffuse da Superguidatv. La competizione tra cantanti e ballerini si intensifica ulteriormente, sebbene questa volta soltanto un partecipante dovrà abbandonare la trasmissione, a differenza della precedente puntata in cui sono stati due gli eliminati.
Le dinamiche della sesta puntata
La serata prende avvio con un toccante videomessaggio dedicato a Papa Francesco, la cui scomparsa, avvenuta lunedì 21 aprile, viene ricordata agli allievi con profonda emozione. Successivamente, la gara entra nel vivo con la prima manche, che vede la compagine guidata da Zerbi e Celentano emergere come protagonista indiscussa, aggiudicandosi il primo confronto. Nonostante l’apprezzamento unanime da parte della giuria e una sfida particolarmente combattuta tra Antonia, Daniele e Nicolò, l’eliminato provvisorio risulta essere proprio l’allievo preferito di Anna Pettinelli.
La seconda manche si apre con un duello tra Francesco e Daniele, che si conclude con una vittoria a sorpresa per l’allievo della squadra di Celentano. Nel corso di questa fase, si contendono la sfida anche TrigNO, Chiara e Jacopo Sol, con quest’ultima che, al termine, viene mandata al ballottaggio. In questo frangente si sviluppa un breve scambio di battute tra la conduttrice e TrigNO, caratterizzato da un tono bonariamente ironico.
Il prosieguo della competizione e le tensioni
La terza manche si apre nuovamente con l’attenzione rivolta al talento di TrigNO, che si ritrova nuovamente al ballottaggio insieme a Chiara e Nicolò. Il cantante della squadra di Pettinelli è il primo a salvarsi, confermando così le previsioni che vedevano la sfida finale tra Chiara e TrigNO. In questa fase, Cristiano Malgioglio sceglie di non esprimere un voto, ritenendo entrambi i concorrenti di altissimo livello. Tuttavia, come sottolineato dalla De Filippi, il giudizio finale spetta ai voti di Amadeus ed Elena D’Amario. I due ragazzi vengono quindi convocati nella casetta per conoscere l’esito definitivo.
Secondo le anticipazioni, non è previsto un confronto diretto tra i professori, mentre si prospetta uno scontro tra Emanuel Lo e Celentano, che potrebbe animare ulteriormente la serata.
Gli ospiti musicali della serata
Per quanto concerne gli ospiti, la puntata del 26 aprile non prevede interventi comici. Saranno invece presenti due artisti musicali di rilievo: Holden e Achille Lauro. Quest’ultimo si esibirà con i brani Amor e Incoscienti giovani, quest’ultimo presentato recentemente al Festival di Sanremo 2025, offrendo agli allievi un momento di grande suggestione musicale.