Urban Vision Group sospende le trasmissioni digitali a Roma in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, Urban Vision Group ha adottato una decisione di grande rilievo: la sospensione di tutte le programmazioni sui propri impianti digitali nella città di Roma. Tale iniziativa, definita come un atto dovuto e profondamente sentito, nasce dal desiderio di rendere omaggio alla memoria di un Pontefice che, con la sua umiltà, la sua determinazione e la sua visione, ha saputo toccare il cuore di milioni di persone in tutto il mondo.
Per l’intera giornata, tutti gli schermi gestiti da Urban Vision Group rimarranno spenti, accompagnati da un messaggio di cordoglio e gratitudine rivolto al Santo Padre. In questo modo, l’azienda intende sottolineare il ruolo di Papa Francesco come simbolo universale di pace, giustizia e fratellanza, valori che hanno caratterizzato il suo pontificato e che continuano a ispirare la comunità internazionale.
Il messaggio di Urban Vision e le parole del Ceo Gianluca De Marchi
Nel comunicato ufficiale, Urban Vision Group ha espresso il proprio dolore per la perdita di una figura che ha rappresentato una guida spirituale non solo per l’Italia, ma per l’intera comunità globale. “Oggi l’Italia, e con essa l’intera comunità internazionale, perde una guida spirituale che ha saputo incarnare il valore più autentico della Chiesa: l’amore per l’uomo”, si legge nella nota diffusa dall’azienda.
Il Ceo di Urban Vision, Gianluca De Marchi, ha sottolineato come la società si unisca al lutto della Chiesa e dei fedeli di tutto il mondo, scegliendo di manifestare il proprio rispetto attraverso il silenzio e il raccoglimento. Questa scelta, secondo De Marchi, rappresenta un tributo a un Papa che ha profondamente segnato la storia contemporanea, lasciando un’impronta indelebile nella coscienza collettiva.
Un gesto di rispetto e riconoscenza verso una figura storica
La decisione di Urban Vision Group di oscurare i propri schermi digitali nella capitale italiana si configura come un gesto di grande rispetto e riconoscenza nei confronti di Papa Francesco. L’azienda, attraverso questa iniziativa, intende non solo onorare la memoria del Pontefice, ma anche invitare la cittadinanza e i visitatori di Roma a un momento di riflessione e raccoglimento.
Il messaggio di cordoglio che accompagna gli schermi spenti rappresenta un segno tangibile della gratitudine verso un Santo Padre che ha saputo incarnare i principi fondamentali della Chiesa e della convivenza civile: la pace, la giustizia e la fratellanza. In un momento di profondo dolore per la perdita di una guida spirituale di tale portata, Urban Vision Group sceglie di esprimere la propria vicinanza alla Chiesa e ai fedeli di tutto il mondo attraverso il silenzio, considerato la forma più autentica di rispetto.
L’impatto della scomparsa di Papa Francesco sulla comunità internazionale
La morte di Papa Francesco rappresenta un evento di portata storica, che coinvolge non solo l’Italia ma l’intera comunità internazionale. La scelta di Urban Vision Group di sospendere le proprie attività digitali a Roma si inserisce in un contesto di lutto collettivo, in cui istituzioni, cittadini e realtà imprenditoriali si uniscono nel ricordo di una figura che ha saputo incarnare l’amore per l’uomo e la solidarietà tra i popoli.
Attraverso questa iniziativa, Urban Vision Group riafferma il proprio impegno a favore dei valori universali promossi da Papa Francesco, offrendo un esempio di come il mondo della comunicazione possa contribuire a diffondere messaggi di pace e di unità in momenti di grande dolore e smarrimento.