Russell Crowe rende omaggio a Papa Francesco: il legame profondo con Roma e il cordoglio per la scomparsa del Pontefice
Il mondo intero si è unito nel dolore per la morte di Papa Francesco, avvenuta oggi, lunedì 21 aprile, all’età di 88 anni. In questa giornata di lutto, anche Russell Crowe ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio, manifestando la sua vicinanza ai fedeli e sottolineando ancora una volta il suo profondo legame con la città di Roma.
Il messaggio di Russell Crowe: un tributo sentito al Pontefice
Attraverso il suo profilo su X, Russell Crowe, celebre attore neozelandese e vincitore del Premio Oscar nel 2001, ha condiviso una fotografia che immortala la Cupola di San Pietro, emblema della basilica vaticana e simbolo universale della cristianità. Accompagnando l’immagine, Crowe ha scritto una frase che racchiude il sentimento di molti: “Una bella giornata a Roma, ma una giornata triste per i fedeli. Riposa in pace Francis”. Con queste parole, l’attore ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco, sottolineando la portata della perdita non solo per la comunità religiosa, ma anche per chi, come lui, nutre un legame speciale con la Capitale.
Un rapporto indissolubile con Roma: dal Gladiatore all’Ambasciatore
Il gesto di Russell Crowe non sorprende chi conosce la sua storia personale e professionale, profondamente intrecciata con Roma. Il rapporto tra l’attore e la città si è consolidato nel corso degli anni, in particolare dopo la sua interpretazione di Massimo Decimo Meridio nel celebre film ‘Il Gladiatore’. Questo ruolo iconico ha segnato non solo la carriera di Crowe, ma anche il suo legame affettivo con la Capitale, che si è rafforzato nel tempo attraverso numerosi riconoscimenti e manifestazioni di stima reciproca.
Nel corso di una cerimonia tenutasi il 14 ottobre 2022 presso il Campidoglio, Russell Crowe ha ricevuto dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri una targa che lo ha insignito del titolo di ‘Ambasciatore di Roma nel mondo’. In quell’occasione, l’attore, allora sessantunenne, aveva dichiarato con orgoglio: “Sarò sempre al servizio di Roma”. Queste parole testimoniano la profondità del suo attaccamento alla città, che va ben oltre il semplice legame professionale.
Un saluto che unisce fede, arte e memoria
Il messaggio di Russell Crowe in ricordo di Papa Francesco rappresenta molto più di un semplice tributo: è l’espressione di una connessione autentica tra l’attore, la città di Roma e la sua storia millenaria. In un momento di grande commozione collettiva, la voce di Crowe si unisce a quella di milioni di fedeli e cittadini, sottolineando come la scomparsa del Pontefice abbia toccato profondamente anche chi, pur non appartenendo direttamente alla comunità ecclesiastica, riconosce in Roma un luogo di valori universali e di memoria condivisa.
Attraverso il suo gesto, Russell Crowe riafferma il ruolo della Capitale come crocevia di spiritualità, arte e cultura, e rinnova il suo impegno personale a mantenere vivo il legame con una città che continua a rappresentare per lui una fonte inesauribile di ispirazione e appartenenza.