La Rai si ferma per Papa Francesco: palinsesti stravolti e programmazione speciale in segno di lutto
Nel giorno della scomparsa di Papa Francesco, la Rai ha scelto di adottare misure straordinarie per rendere omaggio alla figura del Pontefice, modificando radicalmente la propria offerta televisiva e radiofonica. In un clima di profonda commozione, la direzione di Viale Mazzini ha deliberato all’unanimità una serie di provvedimenti che riflettono la volontà di offrire al pubblico italiano un’occasione di raccoglimento e riflessione collettiva, sospendendo ogni forma di intrattenimento e pubblicità per l’intera giornata.
Stop a pubblicità e intrattenimento: la scelta della Rai per il lutto nazionale
Per manifestare il proprio cordoglio in seguito alla morte di Papa Francesco, la Rai ha disposto la sospensione totale degli spazi pubblicitari su tutte le reti televisive e radiofoniche per ventiquattro ore consecutive. Questa decisione, maturata in seno alla direzione generale, si accompagna a una revisione completa dei palinsesti: ogni trasmissione di intrattenimento, dai talk show ai varietà, è stata cancellata o sostituita da edizioni straordinarie dei telegiornali e da dirette dedicate esclusivamente al ricordo del Pontefice. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un momento di silenzio e meditazione, offrendo al pubblico una programmazione interamente incentrata sulla figura e sull’eredità spirituale di Papa Francesco.
Rai1: una giornata interamente dedicata al ricordo del Pontefice
La programmazione di Rai1 si è trasformata in un lungo omaggio a Papa Francesco. Il Tg1 delle 13.30 ha aperto la serie di appuntamenti informativi, seguito da uno Speciale Tg1 alle 14. Nel pomeriggio, la trasmissione La vita in diretta delle 16.30 ha dedicato ampio spazio al ricordo del Pontefice, mentre alle 18.40 è stata la volta di A sua Immagine. L’informazione è proseguita con il Tg1 delle 19.56, mentre in prima serata Porta a Porta alle 20.30 ha sostituito i consueti appuntamenti con Affari Tuoi e Ulisse. La notte è stata scandita dal Tg1 Flash di mezzanotte, seguito dalla fiction La Bibbia e, a partire dalle 2.00, dalla diretta di RaiNews 24.
Rai2: film, speciali e documentari per celebrare la memoria di Francesco
Anche Rai2 ha rivoluzionato la propria offerta, aprendo la giornata con uno Speciale Tg2 alle 10, seguito alle 11.15 dal film Sulle mie spalle. Il ricordo di Papa Francesco è stato al centro dell’edizione delle 13 del Tg2 e di uno Speciale Tg2 alle 13.30, che ha preso il posto di Ore 14, cancellato poco prima della diretta. Nel pomeriggio, alle 15.20, è stato trasmesso il film Il Sogno di Francesco, seguito da un ulteriore Speciale Tg2 alle 16.45. La fiction La Bibbia è andata in onda alle 19.00, mentre la serata è stata caratterizzata dall’edizione delle 20.30 del Tg2, da Tg2 Post alle 21.00, dal documentario In viaggio su Papa Francesco alle 21.30 e dal film Lourdes alle 22.50. Non è stata trasmessa l’ultima puntata, già registrata, di Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi.
Rai3: informazione, film e approfondimenti per una giornata di raccoglimento
La terza rete ha seguito la stessa linea, proponendo Tg Lis e Tgr diretta Giubileo alle 14.45. Nel pomeriggio, alle 17.00, è stato trasmesso il film Il cammino di Santiago. L’informazione è proseguita con il Tg3 delle 19.00 e il Tg Regione delle 19.30. La fascia preserale ha visto la messa in onda di Blob alle 19.50 e Il Cavallo e la torre alle 20.20. In prima serata, spazio al film Fatima alle 20.35, seguito da La Bottega dell’orefice alle 22.20. La notte si è chiusa con Linea Notte alle 23.50 e, dall’1.30, con la diretta di Rai News 24.
In questa giornata di lutto nazionale, la Rai ha dunque scelto di sospendere ogni forma di leggerezza e svago, offrendo una programmazione interamente dedicata alla memoria di Papa Francesco, in un clima di rispetto e partecipazione collettiva.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE