Il mondo piange Papa Francesco: commozione e tributi da personalità dello spettacolo e della cultura italiana
La mattina di lunedì 21 aprile 2025 si è aperta con una notizia destinata a segnare la storia: Papa Francesco si è spento all’età di 88 anni. Il primo Pontefice di origini sudamericane, figura di straordinaria rilevanza spirituale e sociale, ha lasciato un’impronta indelebile non solo tra i fedeli, ma anche nell’animo di milioni di persone in tutto il mondo. La sua scomparsa ha immediatamente suscitato un’ondata di emozione e cordoglio che ha travalicato i confini della Chiesa, coinvolgendo anche il mondo della cultura e dello spettacolo italiano.
La notizia della morte di Papa Francesco ha rapidamente fatto il giro del globo, generando reazioni di profonda commozione anche tra coloro che, pur non appartenendo alla comunità dei credenti, hanno riconosciuto in lui un punto di riferimento morale e umano. Numerosi personaggi pubblici italiani, molti dei quali hanno avuto l’opportunità di incontrarlo personalmente o di apprezzarne la straordinaria umanità, hanno scelto di affidare ai social network le proprie riflessioni e il proprio dolore, rendendo omaggio a una figura che ha saputo parlare al cuore di tutti.
Le testimonianze dei protagonisti dello spettacolo: Mara Venier, Carlo Conti e Fabio Fazio
Tra le prime a esprimere il proprio cordoglio, Mara Venier ha condiviso su Instagram una fotografia che la ritrae mentre stringe la mano al Pontefice, accompagnata da parole semplici ma cariche di sentimento: “Una bruttissima notizia. Ti volevano tanto bene! Riposa in pace Papa Francesco”. Un gesto che racchiude il senso di perdita e di affetto che ha unito milioni di persone in questo momento di lutto.
Anche Carlo Conti ha voluto ricordare il Papa pubblicando uno scatto che lo vede insieme a Papa Francesco, alla moglie Francesca e al figlio Matteo. Il celebre conduttore toscano ha accompagnato l’immagine con una frase che riflette la profondità del legame spirituale instaurato con il Pontefice: “Papa Francesco vivrà sempre nei nostri cuori”. Un sentimento condiviso da molti, che hanno visto in lui una guida capace di ispirare e di unire.
Il ricordo di Fabio Fazio e l’impatto di Papa Francesco sulla società
Profondamente colpito dalla notizia, Fabio Fazio ha affidato ai social un messaggio di grande intensità emotiva. Il conduttore, che aveva più volte ospitato Papa Francesco nella sua trasmissione Che Tempo che Fa, ha scritto: “Sono affranto, disorientato. Papa Francesco è stato il Papa che abbiamo sempre aspettato. Un uomo di Dio e del Vangelo. Una persona meravigliosa e unica. Un intellettuale di cuore. È stato la luce nel buio di questo mondo. Una luce che ha illuminato il nostro cammino. Siamo soli”. Parole che testimoniano quanto il Pontefice abbia saputo incarnare valori universali, diventando un faro per credenti e non credenti.
Simona Ventura ha voluto sottolineare il carattere rivoluzionario del pontificato di Papa Francesco, definendolo “la rivoluzione, la profondità, l’essenza di essere Cattolico”. Nel suo messaggio, la conduttrice ha espresso il senso di smarrimento che accompagna la perdita di una guida spirituale di tale portata: “Non ti scorderò mai. Aiutaci poiché oggi ci sentiamo ancora più soli”. Un sentimento di vuoto condiviso anche da Paola Perego, che ha pubblicato una foto insieme al Pontefice, accompagnata da un pensiero toccante: “Da oggi saremo tutti più poveri senza la tua guida e i tuoi insegnamenti”.
Alba Parietti, Gigi D’Alessio e il valore umano di Papa Bergoglio
Un tributo particolarmente sentito è arrivato da Alba Parietti, che ha voluto ricordare Papa Bergoglio come colui che “ha toccato nel profondo la mia coscienza”. La conduttrice e opinionista ha sottolineato come la pace, secondo l’insegnamento del Pontefice, non si costruisca con le armi ma “aprendo il cuore”. Pur dichiarandosi non praticante, Parietti ha riconosciuto in Papa Francesco l’unico Papa capace di risvegliare in lei la fede e la speranza: “Non ho molte parole, solo grande dispiacere e grande dolore di aver perso un altro padre”.
Anche Gigi D’Alessio ha voluto rendere omaggio al Pontefice, pubblicando una fotografia che li ritrae insieme e scrivendo: “Ciao Francesco. Grazie per essere stato il Papa di tutti, nostra guida e punto di riferimento. Averti potuto incontrare e parlare rimarrà tra le esperienze più preziose della mia vita”. Un pensiero che sintetizza il sentimento di gratitudine e di ammirazione che ha accompagnato il pontificato di Papa Francesco, capace di avvicinare mondi diversi e di lasciare un segno profondo nella storia contemporanea.