La programmazione televisiva di venerdì 18 aprile 2025 ha offerto una vasta gamma di scelte per il pubblico italiano, con risultati di ascolto che testimoniano una serata ricca di emozioni e contenuti diversificati. Su Rai1, il Rito della Via Crucis, trasmesso dalle 20:59 alle 22:39, ha raccolto l’attenzione di 3.440.000 spettatori, conquistando una significativa quota del 19,3% di share. Questo appuntamento annuale, intriso di profonda spiritualità, si conferma un momento di grande partecipazione per il pubblico.
In parallelo, la proposta di Canale 5 con la fiction Tradimento, in onda dalle 21:39 alle 00:10, ha registrato un incremento di ascolti rispetto alle settimane precedenti, coinvolgendo 2.286.000 spettatori e raggiungendo il 15,5% di share. Un risultato che evidenzia un crescente interesse verso le intricate vicende che animano questo racconto televisivo.
Sul fronte delle prime visioni, Italia 1 ha riscosso un buon successo con il film Memory, che ha tenuto incollati allo schermo 1.334.000 spettatori, pari all’8,3% di share. Nel campo dell’intrattenimento culinario, Tv8 ha raccolto 698.000 spettatori (5,1%) con la nuova puntata di MasterChef, dimostrando come i programmi dedicati alla cucina continuino a essere una scelta vincente per il pubblico serale.
Nonostante una programmazione meno competitiva, Rai2 ha attirato 811.000 spettatori (5,3%) con il film Diabolik, mentre La7 si è distinta con Propaganda Live, che ha radunato 898.000 spettatori, raggiungendo un buon 6,7% di share. Su Rete 4, il classico cinematografico Il re dei re è stato seguito da 768.000 persone (5,8%).
Per quanto riguarda le fasce di access prime time, Rai1 ha ottenuto un vantaggio significativo con lo Speciale Porta a Porta – Il Dolore di Maria, che ha conquistato 3.253.000 spettatori con il 18,5% di share. Su Canale 5, Striscia la Notizia ha raccolto 2.920.000 spettatori, pari al 16,2%, confermando il suo ruolo di appuntamento fisso per molti italiani.
La fascia preserale ha visto una netta supremazia di Rai1 con L’Eredità, che ha raggiunto il 26,4% di share con 3.690.000 spettatori. Su Canale 5, Avanti un Altro ha intrattenuto 2.464.000 spettatori (18,7%). Altre proposte, come Blue Bloods su Rai2 e C.S.I. Miami su Italia 1, hanno ottenuto rispettivamente il 4,7% e il 3,1% di share.
Nel daytime mattutino, Rai1 ha consolidato la sua leadership con Unomattina e Storie Italiane, che hanno totalizzato rispettivamente il 19,5% e il 19,3% di share. Su Canale 5, Mattino Cinque News ha registrato il 17,9% nella prima parte, calando al 15,1% nella seconda. Sul fronte dell’informazione regionale, il TGR Buongiorno Regione di Rai3 ha raggiunto un ottimo 11,9%.
Passando al pomeriggio, Il Paradiso delle Signore su Rai1 ha mantenuto salda la sua posizione con il 20,5% di share, mentre La Vita in Diretta ha chiuso la fascia con un eccellente 22%. Su Canale 5, Uomini e Donne ha confermato il suo successo, raggiungendo il 24,8% di share nella parte centrale.
Infine, nella seconda serata, Rai1 ha proposto il film The Miracle Club, che ha raccolto 620.000 spettatori (6,5%). Su Canale 5, The Couple ha incassato l’8,2% di share, mentre Sherlock Holmes – Gioco di ombre su Italia 1 ha registrato il 5,9%, confermando l’appeal dei grandi titoli cinematografici nella fascia notturna.