In un’epoca in cui i social network dettano le regole del consenso e ridefiniscono i linguaggi del potere, il programma “A casa di Maria Latella” si propone di esplorare le nuove dinamiche della comunicazione politica. La prossima puntata, in onda su Rai 3 martedì 15 aprile alle 23:15, sarà una riflessione approfondita su come i leader contemporanei affrontano l’era della disintermediazione. Per chi dovesse perderla, la replica è prevista il lunedì successivo alle 15:20, e sarà comunque disponibile sulla piattaforma RaiPlay.
In passato, i politici si rivolgevano al pubblico prevalentemente dai palchi, ma oggi il fulcro della comunicazione si è spostato sulle piattaforme digitali. Qui, algoritmi e reazioni come i “like” giocano un ruolo cruciale nel plasmare il consenso. Quali sfide devono affrontare i leader moderni per emergere in questo contesto? E quali strumenti utilizzano per distinguersi in un flusso incessante di informazioni, spesso inficiate da manipolazioni o notizie false?
Tra gli ospiti che animeranno il dibattito, troveremo Rocco Casalino, ex portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte, che offrirà una prospettiva unica sulla gestione della comunicazione istituzionale. Insieme a lui, interverranno il giornalista ed ex governatore del Lazio Piero Marrazzo, il direttore de Il Foglio Claudio Cerasa e l’esperta di sondaggi Alessandra Ghisleri. Il confronto spazierà dai temi legati all’intelligenza artificiale fino alle strategie digitali che possono costruire o distruggere la reputazione di un leader.
Un segmento particolarmente atteso sarà dedicato all’intervista a due con Rocco Casalino, che non solo offrirà approfondimenti inediti sulla sua esperienza professionale, ma condividerà anche aspetti più personali della sua vita. Questo momento promette di fornire uno sguardo completo su una figura che ha giocato un ruolo chiave nella comunicazione politica recente.
L’episodio rappresenta un’occasione imperdibile per comprendere come il panorama politico sia stato trasformato dalle interazioni online e per analizzare quali competenze siano ora indispensabili per catturare l’attenzione e il sostegno dell’opinione pubblica. “A casa di Maria Latella” si conferma così un punto di riferimento per chi desidera approfondire i temi cruciali del nostro tempo con uno sguardo lucido e professionale.