Prepariamoci a un viaggio senza fiato, tra scoperte mozzafiato e momenti imprevedibili…
Siamo qui a ragionare su quanto ci intrighi l’idea di un altro capitolo di Pechino Express 2025 – Fino al tetto del mondo. Voi, invece, come la vedete? Avete già voglia di immergervi in paesaggi esotici e sfide travolgenti? Noi, di certo, non stiamo più nella pelle. Tutto accade stasera, 27 marzo, in onda su Sky Uno e in streaming su NOW. Ma sapete cosa c’è di ancora più elettrizzante? Il fatto che questa volta ci spostiamo in Thailandia, perciò ci attende un cambio di atmosfera bello tosto, con 450 chilometri di adrenalina. Dite la verità: qualche brivido l’avvertite anche voi, no?
Un nuovo Paese, un nuovo inizio
La Thailandia sprigiona profumi, colori ed energia che sanno di meraviglia. Nel comunicare questa tappa, è come se sentissimo già i suoni delle strade di Khon Kaen, la città da cui i concorrenti cominceranno la loro corsa, avvolti da una cultura immensa. Siamo certi che questi luoghi, fra templi antichi e scorci moderni, sorprenderanno tutti. Ci emoziona parecchio pensare che dopo aver salutato le Filippine, Pechino Express adesso si spinga in una terra chiamata “Terra della libertà”. Sarà un viaggio tutt’altro che rilassante, certo, però ci piace immaginare le coppie in gara che saltano su mezzi di fortuna, stringono mappe, s’illuminano di stupore.
Le coppie e la competizione
Forse qualcuno di voi si starà domandando chi è rimasto a giocarsela. Dopo l’eliminazione di Virna Toppi e Nicola Del Freo (i cosiddetti Primi Ballerini), ci ritroviamo con i Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi, i Complici Dolcenera e Gigi Campanile, i Cineasti Nathalie Guetta e Vito Bucci, gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, le Sorelle Samanta e Debora Togni, i Magici Jey e Checco Lillo, e infine le Atlantiche Ivana Mrazova e Giaele De Donà. Un ventaglio di personalità che non ci annoierà di certo, perché ognuno di loro porta un bagaglio umano e professionale diverso, pronto a scoppiare di fronte alle piccole e grandi sfide disseminate lungo la strada.
450 chilometri di sudore (e sorrisi)
È intrigante il modo in cui ogni tratto di percorso sembri un micro-mondo a parte. Da Khon Kaen fino a Phitsanulok, si attraversano paesaggi che insegnano l’umiltà di chi affronta un’avventura passo dopo passo. In mezzo, c’è un passaggio fondamentale: Khek Noi e il Libro Rosso, dove solo i primi tre team che arriveranno potranno cimentarsi nella Prova Immunità. Riuscite a immaginare la tensione? Noi sì, e ci chiediamo chi avrà la prontezza di conquistare quel vantaggio. Ogni metro percorso sarà una sfida, e ci sembra di vederli intenti a contrattare passaggi, barcamenarsi tra sorrisi e indicazioni in lingua locale, sfuggire al timore di restare indietro.
Costantino, Fru e un orizzonte da scoprire
Alla guida, come sempre, troviamo Costantino Della Gherardesca affiancato dallo speciale inviato Fru. Il loro modo di raccontare situazioni buffe e di addentrarsi nel cuore di ogni territorio ci intrattiene senza sosta. A volte basta un’occhiata complice di Costantino o una battuta di Fru per stravolgere la tensione e restituirci una sensazione di leggerezza. Anche se la fatica dei concorrenti è palpabile, c’è sempre spazio per un sorriso inatteso.
Finale di puntata e incognite
Non possiamo scordarci che la sfida non è mai priva di colpi di scena. Sappiamo bene che, alla fine, qualcuno rischia di dover abbandonare la gara. Esiste anche la possibilità che la busta nera stravolga tutto, regalando un colpo di scena in extremis. Chi di voi scommette su un salvataggio inaspettato? Noi non abbiamo risposte certe, e forse è proprio questo a farci guardare con trepidazione alla meta di Phitsanulok, dove attende il famigerato Tappeto Rosso.
Siate pronti a stupirvi
Pechino Express 2025 – Fino al Tetto del Mondo non sta solo raccontando un viaggio geografico, ma anche una trasformazione emotiva per i partecipanti, e in fondo un po’ per noi che seguiamo. Sintonizziamoci con la voglia di esplorare, capire e meravigliarci. Perché, alla fine dei conti, questa avventura ci coinvolge tutti. Ci vediamo stasera, per scoprire chi supererà le avversità e chi dovrà ripiegare mestamente lo zaino. L’adrenalina sale e la Thailandia ci aspetta. Non perdiamoci neanche un istante. Siete d’accordo? Noi, decisamente sì.