Connect with us

Published

on





Sfida di share e di emozioni: com’è andata la tv del 24 marzo?

Lo sappiamo che i numeri, certe volte, sono un po’ freddi. Anzi, diciamolo pure chiaramente: sono aridi. Però noi oggi proviamo a raccontarveli in modo diverso, perché dietro ogni numero ci sono volti, storie, emozioni. Perché la tv, in fondo, la guardiamo tutti e non la scegliamo mai a caso.

Partiamo dalla sera, quella che ci piace tanto.
La serata di ieri, dai dati ufficiali, dice che la Rai ha fatto meglio di Mediaset. E l’ha fatto pure bene: Rai (generaliste più RaiNews24) con il 33,4%, mentre Mediaset (generaliste più TgCom24) si ferma al 25,8%. Insomma, sembra proprio che ieri sera, seduti davanti al divano, molti di voi abbiano scelto Rai. Magari senza pensarci troppo, magari solo per abitudine.

Ma qui dobbiamo dirvelo chiaramente: “Champagne Peppino Di Capri” è stata una scelta di cuore, di nostalgia, forse anche di casa. Quattro milioni e passa, tutti incollati davanti alla fiction di Rai 1 (4 milioni 240 mila, per i precisi). A noi piace immaginarvi lì, tranquilli, con la cena già finita, a godervi qualcosa che vi scalda un po’ il cuore, come si faceva un tempo.

E gli altri? Beh, diciamo pure che Alessia Marcuzzi con il suo nuovo “Obbligo o verità” non ha brillato particolarmente (679 mila spettatori, 4,1%). Massimo Giletti su Rai 3, con “Lo Stato delle cose”, poco meglio, appena 671 mila spettatori. Insomma, avete scelto chiaramente cosa guardare ieri sera, poche storie.

Ma poi, se guardiamo tutta la giornata, com’è andata davvero?
Nel totale della giornata, Rai sempre davanti (32,7%), Mediaset dietro (28,5%). Certo, un po’ più vicini, un po’ più testa a testa rispetto alla sera, però sempre Rai vince, inutile girarci intorno.

E sapete cosa ci colpisce davvero? I programmi di punta.
Quelli che guardiamo tutti, un po’ per abitudine, un po’ perché ormai fanno parte della famiglia. Tipo “L’Eredità”, che ormai è praticamente uno di casa, ieri ha fatto il 28,5% e quasi cinque milioni di voi l’hanno seguito. Ma pure “Affari tuoi” con Stefano De Martino (28,1% e quasi sei milioni!). E qui vi capiamo, perché in fondo questi programmi sono un po’ come un rituale, come qualcosa che ci dice: “Ok, anche oggi è andata. Ora relax.”

Non male nemmeno Giorgino con il suo “XXI Secolo”, che però fa meglio nella prima parte (11,8%) rispetto alla seconda (6,4%). Eh, forse a quell’ora un po’ di stanchezza arriva pure a voi.

E poi, Rai 3 con “Un posto al sole” che non delude mai (7%) e Chiambretti con quel suo “Fin che la barca va” che ci fa sempre sorridere un po’ amaro (4,6%). Insomma, c’è spazio per tutto, per sorridere e anche per pensare un po’.

Ma non ci dimentichiamo del giorno!
Il giorno scorre veloce e vi accompagna la Clerici con il suo “È sempre mezzogiorno!” (17,4%), e poi “La vita in diretta” con Alberto Matano (21,7%). Roba che vi tiene compagnia davvero, tipo un amico che ogni giorno passa a trovarvi.

C’è anche Rai 2, con “I fatti vostri” che non perde mai il suo fascino: oscilla tra il 7,6% e il 9,4%. E il pomeriggio con Milo Infante e “Ore 14”, quasi un milione di persone lì, curiose, interessate, attente (9,7%).

Su Rai 3 la giornata è piena, anzi, strapiena: “Buongiorno Italia”, “Agorà”, fino a “Geo” con quel suo modo calmo e pacato di raccontare la vita e il pianeta (11,3%). E poi una piccola partita, Italia-Danimarca Under 21, che certo, non sarà stato un match imperdibile, ma comunque qualcuno (491 mila spettatori, per l’esattezza) ha deciso di darci uno sguardo.

E alla fine? Alla fine cosa conta davvero?
Conta che dietro ogni numero ci siete voi, ognuno con il suo telecomando e con la sua vita. Ognuno con le sue scelte, fatte d’impulso o magari ponderate, riflettute. Conta che, ieri, la Rai ha fatto centro in molti cuori. Ma conta soprattutto come la tv entra nelle vostre vite, come vi emoziona, come vi fa compagnia.

E allora, questi dati, questi numeri che a prima vista sembrano freddi, diventano qualcosa di più. Diventano una piccola storia quotidiana, vostra e nostra insieme. Ora ci fermiamo qui, perché il resto della storia lo scriverete voi, domani e poi dopodomani, con le vostre scelte e con le vostre emozioni. Perché alla fine, la tv è proprio questo: un pezzo piccolo, semplice, ma importante della vostra giornata.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Anticiclone africano garantisce sereno e caldo intenso per il ponte del Primo Maggio

Nel contesto della prolungata presenza dell’anticiclone africano, il 29 aprile e il successivo ponte del Primo Maggio si configurano all’insegna...

Notizie1 ora ago

Collisione a Chatham, Illinois: quattro minori scomparsi, indagine in corso

La tragica scomparsa di quattro minori, le cui età variano da quattro a diciotto anni, ha segnato un doloroso episodio...

Notizie1 ora ago

Meloni: rifiuto a San Pietro, funerale papale, pace, alleanza e sicurezza sul lavoro

Durante una recente intervista, la premier Giorgia Meloni ha espresso chiaramente il proprio rifiuto di partecipare all’incontro svoltosi a San...

Notizie1 ora ago

Concerto al Forum di Assago dei Twenty One Pilots tra emozioni e riflessioni esistenziali

Assistere a un concerto dei Twenty One Pilots offre l’opportunità di immergersi in un’esperienza dalle sfumature quasi letterarie, in cui...

Notizie1 ora ago

Liberazione di Valentina Cirelli, attivista e imprenditrice tra proteste e appoggio...

La liberazione di Valentina Cirelli rappresenta una svolta notevole in un caso che ha richiamato l’attenzione internazionale. L’attivista, fermata in...

Notizie1 ora ago

Interruzione elettrica in Spagna e limitrofi: trasporti, comunicazioni e raffineria

La situazione elettrica nella Spagna ha registrato un ripristino quasi totale, attestandosi al 99,16% di operatività, con una produzione pari...

Notizie1 ora ago

Elezioni canadesi: Liberali vincono con incertezza sulla maggioranza; Carney critica USA

Nel corso delle elezioni canadesi, i liberali guidati dal premier Mark Carney hanno ottenuto una vittoria significativa, come evidenziato dalle...

Notizie1 ora ago

Champions League: ritorno eliminazioni dirette tra Arsenal e PSG all’Emirates

Si assiste al ritorno della fase a eliminazione diretta della Champions League, in cui la sfida di questa serata vede...

Notizie1 ora ago

Dalle elezioni lampo a quelle pluriennali: le diverse durate dei conclavi papali

La durata del Conclave, che ha inizio il 7 maggio 2025, non è stabilita in anticipo, poiché il suo svolgimento...

Notizie1 ora ago

Italo-turco: trattative commerciali, dialogo istituzionale e forum imprenditoriale

Nel corso della giornata, si assiste all’avvio di una serie di trattative mirate alla sottoscrizione di oltre dieci intese commerciali,...

Notizie1 ora ago

Putin proroga il cessate il fuoco per tre giorni tra dubbi ucraini e pressioni estere

Vladimir Putin ha annunciato l’istituzione di un nuovo cessate il fuoco della durata di tre giorni, in continuità con la...

Notizie10 ore ago

Diplomi contraffatti a Trani: inchiesta su cerimonie ufficiali, omertà e truffe

Nel corso di una dettagliata inchiesta, si evidenzia come diplomi e titoli accademici contraffatti siano stati accompagnati da vere e...

Notizie10 ore ago

Fratelli d’Italia in aumento, PD stabile e lievi differenze tra i partiti minori

Nel contesto delle ultime rilevazioni elettorali, il panorama politico italiano evidenzia un significativo rafforzamento di Fratelli d’Italia rispetto al Partito...

Notizie10 ore ago

Lazio e Parma 2-2, doppio intervento di Ondrejka e replica di Pedro

In un confronto decidente della 34ª giornata di Serie A, Lazio e Parma hanno terminato la sfida con un pareggio...

Notizie12 ore ago

Giuli analizza l’eredità di Gentile e il divario tra centro e periferie in evento...

Il recente intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha offerto un commento articolato riguardo alla figura di Giovanni Gentile,...

Notizie12 ore ago

Superenalotto 28/04/2025: estrazione senza 6 e 51, premio 23.075,28€ e jackpot 25,6 mln

Nel concorso odierno del Superenalotto in data 28 aprile 2025, non si sono manifestate la presenza del numero 6 e...

Notizie13 ore ago

Roma accoglie il quarto ciclo di colloqui sul nucleare iraniano mediati dall’Oman

Si prospetta che sabato prossimo a Roma si svolga il quarto ciclo di colloqui indiretti riguardanti il programma nucleare di...

Notizie13 ore ago

Bologna-Udinese 0-0, match combattuto e retrocessioni interrotte per l’Udinese

Una prestazione combattuta e ricca di azione ha contraddistinto l’incontro disputato in trasferta, in cui il Bologna si è attardato...

Notizie14 ore ago

Inside the Sport a Coverciano: etica e premi ai protagonisti di sport e comunicazione

L’evento Inside the Sport ha riscosso un apprezzabile riscontro presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, attirando l’attenzione di eminenti...

Notizie14 ore ago

Videomessaggio su Sergio Ramelli: memoria, coraggio e impegno per nuove generazioni

In un recente videomessaggio, la Presidente del Consiglio ha evocato il ricordo di Sergio Ramelli, sottolineando l’indispensabile necessità di un...