Connect with us

Published

on





Dialoghi con Mister Parkinson: un viaggio attraverso la complessità della malattia

È stato definito un essere detestabile, Mister Parkinson, capace di invadere il corpo con i suoi effetti speciali, come racconta il giornalista Vincenzo Mollica. Per molti, tra cui una persona su tre che ha ricevuto questa diagnosi, è un infiltrato pronto a sconvolgere la quotidianità. Sorprendentemente, però, il tremore, che si associa comunemente al Parkinson, non è sempre un sintomo distintivo: metà dei pazienti non lo manifesta o lo sperimenta solo sporadicamente. Inoltre, per il 58% dei malati, il tremore non rappresenta il sintomo più fastidioso, né il più imbarazzante per il 50% di loro.

Attraverso il documentario Dialoghi con Mr. Parkinson, realizzato in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson dell’11 aprile dalla Confederazione Parkinson Italia con il supporto di Zambon, si svela la vera natura di questa malattia neurodegenerativa multiforme. Un disturbo che colpisce oltre 300.000 italiani con una varietà di sintomi, più di 40, che si combinano in modo diverso per ogni individuo. Secondo l’indagine Parkinson: uno, nessuno e centomila, condotta su oltre 500 pazienti e caregiver, il Parkinson ha un impatto significativo sul quotidiano per più di una persona su due. I ritmi rallentano (67%), i movimenti diventano difficoltosi (59%) e la stanchezza spesso risulta invalidante (54%). Inoltre, il tempo libero, i viaggi (53%) e persino l’ambito lavorativo (23%) ne risentono profondamente.

Il documentario, trasmesso in prima visione il 12 aprile alle 13:45 su La7d e successivamente disponibile online sui canali della Confederazione Parkinson Italia, personifica la malattia e la mette in dialogo con tre pazienti, un medico e una caregiver. Nel corso delle conversazioni, Mister Parkinson, inizialmente rappresentato in maniera cinica e irridente, si trasforma in un intruso meno ostile, rivelando persino una certa ammirazione per le storie di coraggio di Giangi, Valentina e Roberto. Tocca con mano l’amore incondizionato di Rossana per suo marito Alberto e riconosce l’impegno clinico del professor Paolo Calabresi. Vincenzo Mollica, inoltre, gli dedica una lettera speciale: “Detestabile Mister Parkinson. Inizio così questa lettera perché lei non merita le tipiche cortesie epistolari, non è né ‘Caro’ né ‘Gentile’. Da quando è entrato nel mio corpaccione e lo abita con tutti i suoi effetti speciali, ho capito una sola cosa: che lei non sparirà mai e che io posso al massimo rallentare la sua presenza. Forse l’unico modo per combatterla è cercare la serenità, non smettere di usare l’arma dell’ironia e avere in tasca sempre qualche sorriso da usare nei momenti più bui.”

Giangi Milesi, presidente della Confederazione Parkinson Italia, spiega che il documentario è stato concepito per offrire una rappresentazione autentica della malattia e della sua complessità, andando oltre i sintomi più visibili quali tremori e difficoltà motorie. “Abbiamo voluto celebrare la capacità dei pazienti, dei caregiver e della scienza di reagire a questa invadenza“, afferma Milesi.

Secondo Milesi, convivere con il Parkinson somiglia a una partita a scacchi, in cui ogni volta che si crede di aver trovato un equilibrio, un nuovo sintomo scombina i piani. La chiave per affrontarlo risiede nel riconoscere la sua natura e nel trovare un nuovo equilibrio, facendo leva sulle proprie risorse interiori e sul sostegno di chi è vicino.

Come evidenziato dall’indagine, la maggior parte dei pazienti (79%) conosceva poco o nulla del Parkinson prima della diagnosi, e molti non si aspettavano la sua molteplicità di sintomi (63%). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il tremore non è il sintomo più frequente per oltre metà dei pazienti. Altri sintomi, come la lentezza nei movimenti (72%), la rigidità muscolare (62%), le difficoltà nella scrittura (58%) e la perdita di equilibrio (45%), sono invece molto comuni. Inoltre, sintomi non motori come disturbi del sonno (54%), problemi alla voce (50%), dolore (47%), stanchezza (46%) e impatti sull’umore (44%) rappresentano delle sfide quotidiane significative.

Il professor Paolo Calabresi, direttore della Uoc Neurologia al Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs, sottolinea il pesante impatto del Parkinson sulla qualità di vita, dovuto alla sua varietà di manifestazioni motorie e non motorie. Calabresi evidenzia l’importanza di un approccio multidisciplinare e invita i pazienti a coltivare momenti di socialità, a praticare attività fisica leggera, come le camminate aerobiche, e a dedicarsi a passatempi creativi come la danza, il teatro, l’ascolto di musica e la pittura.

Con il numero di casi di Parkinson in rapida crescita, la malattia si conferma come la patologia neurodegenerativa con il più alto incremento degli ultimi 25 anni. Rossella Balsamo, di Zambon Italia e Svizzera, sottolinea l’importanza di una corretta informazione: il 62% dei pazienti ritiene che i propri amici non conoscano completamente il Parkinson, percentuale che sale all’88% quando si parla di estranei. Inoltre, l’84% degli intervistati ritiene essenziale discutere della molteplicità dei sintomi per offrire una visione più realistica della malattia. Balsamo conclude esprimendo soddisfazione per il supporto fornito alla Confederazione Parkinson Italia nella realizzazione del documentario, che per la prima volta porta sugli schermi la complessità della malattia e la forza di chi la affronta, contribuendo a una rappresentazione veritiera.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Anticiclone africano garantisce sereno e caldo intenso per il ponte del Primo Maggio

Nel contesto della prolungata presenza dell’anticiclone africano, il 29 aprile e il successivo ponte del Primo Maggio si configurano all’insegna...

Notizie1 ora ago

Collisione a Chatham, Illinois: quattro minori scomparsi, indagine in corso

La tragica scomparsa di quattro minori, le cui età variano da quattro a diciotto anni, ha segnato un doloroso episodio...

Notizie1 ora ago

Meloni: rifiuto a San Pietro, funerale papale, pace, alleanza e sicurezza sul lavoro

Durante una recente intervista, la premier Giorgia Meloni ha espresso chiaramente il proprio rifiuto di partecipare all’incontro svoltosi a San...

Notizie1 ora ago

Concerto al Forum di Assago dei Twenty One Pilots tra emozioni e riflessioni esistenziali

Assistere a un concerto dei Twenty One Pilots offre l’opportunità di immergersi in un’esperienza dalle sfumature quasi letterarie, in cui...

Notizie1 ora ago

Liberazione di Valentina Cirelli, attivista e imprenditrice tra proteste e appoggio...

La liberazione di Valentina Cirelli rappresenta una svolta notevole in un caso che ha richiamato l’attenzione internazionale. L’attivista, fermata in...

Notizie1 ora ago

Interruzione elettrica in Spagna e limitrofi: trasporti, comunicazioni e raffineria

La situazione elettrica nella Spagna ha registrato un ripristino quasi totale, attestandosi al 99,16% di operatività, con una produzione pari...

Notizie1 ora ago

Elezioni canadesi: Liberali vincono con incertezza sulla maggioranza; Carney critica USA

Nel corso delle elezioni canadesi, i liberali guidati dal premier Mark Carney hanno ottenuto una vittoria significativa, come evidenziato dalle...

Notizie1 ora ago

Champions League: ritorno eliminazioni dirette tra Arsenal e PSG all’Emirates

Si assiste al ritorno della fase a eliminazione diretta della Champions League, in cui la sfida di questa serata vede...

Notizie1 ora ago

Dalle elezioni lampo a quelle pluriennali: le diverse durate dei conclavi papali

La durata del Conclave, che ha inizio il 7 maggio 2025, non è stabilita in anticipo, poiché il suo svolgimento...

Notizie1 ora ago

Italo-turco: trattative commerciali, dialogo istituzionale e forum imprenditoriale

Nel corso della giornata, si assiste all’avvio di una serie di trattative mirate alla sottoscrizione di oltre dieci intese commerciali,...

Notizie1 ora ago

Putin proroga il cessate il fuoco per tre giorni tra dubbi ucraini e pressioni estere

Vladimir Putin ha annunciato l’istituzione di un nuovo cessate il fuoco della durata di tre giorni, in continuità con la...

Notizie10 ore ago

Diplomi contraffatti a Trani: inchiesta su cerimonie ufficiali, omertà e truffe

Nel corso di una dettagliata inchiesta, si evidenzia come diplomi e titoli accademici contraffatti siano stati accompagnati da vere e...

Notizie10 ore ago

Fratelli d’Italia in aumento, PD stabile e lievi differenze tra i partiti minori

Nel contesto delle ultime rilevazioni elettorali, il panorama politico italiano evidenzia un significativo rafforzamento di Fratelli d’Italia rispetto al Partito...

Notizie10 ore ago

Lazio e Parma 2-2, doppio intervento di Ondrejka e replica di Pedro

In un confronto decidente della 34ª giornata di Serie A, Lazio e Parma hanno terminato la sfida con un pareggio...

Notizie12 ore ago

Giuli analizza l’eredità di Gentile e il divario tra centro e periferie in evento...

Il recente intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha offerto un commento articolato riguardo alla figura di Giovanni Gentile,...

Notizie12 ore ago

Superenalotto 28/04/2025: estrazione senza 6 e 51, premio 23.075,28€ e jackpot 25,6 mln

Nel concorso odierno del Superenalotto in data 28 aprile 2025, non si sono manifestate la presenza del numero 6 e...

Notizie13 ore ago

Roma accoglie il quarto ciclo di colloqui sul nucleare iraniano mediati dall’Oman

Si prospetta che sabato prossimo a Roma si svolga il quarto ciclo di colloqui indiretti riguardanti il programma nucleare di...

Notizie13 ore ago

Bologna-Udinese 0-0, match combattuto e retrocessioni interrotte per l’Udinese

Una prestazione combattuta e ricca di azione ha contraddistinto l’incontro disputato in trasferta, in cui il Bologna si è attardato...

Notizie14 ore ago

Inside the Sport a Coverciano: etica e premi ai protagonisti di sport e comunicazione

L’evento Inside the Sport ha riscosso un apprezzabile riscontro presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, attirando l’attenzione di eminenti...

Notizie14 ore ago

Videomessaggio su Sergio Ramelli: memoria, coraggio e impegno per nuove generazioni

In un recente videomessaggio, la Presidente del Consiglio ha evocato il ricordo di Sergio Ramelli, sottolineando l’indispensabile necessità di un...