El Turco con Can Yaman: Mediaset scompiglia i piani e rimanda il debutto ad aprile
Ci siamo chiesti per mesi come sarebbe stato El Turco, la serie tanto attesa che coinvolge l’affascinante Can Yaman e l’italiana Greta Ferro, e adesso ci troviamo davanti a un cambio di rotta imprevedibile. Pensavamo di poterla guardare verso fine marzo, ma qualcosa nel palinsesto Mediaset ha preso un’altra direzione. Vi sentite un po’ spiazzati? In verità, anche noi: eravamo convinti che l’inizio fosse imminente, e all’improvviso è arrivata la notizia del rinvio ad aprile. Ci ha fatto saltare sulla sedia, e abbiamo cercato di capire perché. Nessuno (almeno per il momento) ha fornito motivazioni ufficiali. Tuttavia, va sottolineato che i vertici Mediaset hanno confermato le nuove date di programmazione: si parla di martedì 8 e 15 aprile, sempre in prima serata su Canale 5, con un’anteprima speciale di dieci minuti disponibile il 3 aprile sulla piattaforma Mediaset Infinity.
Non vogliamo puntare il dito contro nessuno, ma un piccolo disappunto ci sfugge: l’attesa ci pare infinita, specie dopo le voci che avevano collocato la serie entro fine marzo. Molti di voi sono rimasti perplessi. Altri, sui social, si sentono quasi traditi, perché Can Yaman è un nome che fa sempre rima con grandi aspettative. Ecco perché stanno piovendo commenti più o meno piccati sui vari profili ufficiali.
Una produzione internazionale ambiziosa
Sappiamo che El Turco è già partito a livello mondiale il 21 marzo in vari Paesi e ognuno sta trasmettendo la serie secondo le proprie tempistiche. Ora, noi italiani ci ritroviamo ad aspettare un po’ più a lungo. È frustrante? Forse sì, ma se la produzione parla di un budget straordinario e di riprese durate ben sei mesi, non possiamo fare altro che sperare che il risultato sia all’altezza. Perché i riflettori si accendono soprattutto su Yaman: lui, già amatissimo dal grande pubblico, si è immerso in un’avventura storica che si annuncia diversa dal solito.
Dicono che la storia, ambientata alla fine del XVII secolo, offra un mix di intrighi, azione e intrecci sentimentali. Noi, a dire il vero, non vediamo l’ora di apprezzare questa nuova dimensione narrativa, specialmente perché Can Yaman interpreta Hasan Balaban, un giannizzero protagonista di un racconto rocambolesco. Greta Ferro, invece, veste i panni di Gloria, donna coraggiosa che entrerà nel cuore del soldato in fuga, offrendo una prospettiva diversa su quei tempi complicati.
Tracce di storia vera
Qualcuno si è chiesto: “Ma è tutto inventato, o c’è qualcosa di reale?”. In effetti, El Turco si ispira a fatti autentici, anche se poi si è scelto di romanzare l’insieme per creare una trama avvincente. Torniamo all’anno 1683, nel pieno del secondo assedio di Vienna da parte dell’impero ottomano. Hasan Balaban finisce nella lista dei condannati a morte, dopo una brutta accusa di tradimento. Non stiamo a spoilerare troppo, ma ci basta dirvi che il suo destino prende una piega inaspettata. Hasan fugge, si fa strada con il suo coraggio e trova riparo a Moena, un paese del Trentino Alto Adige.
Lì si imbatte in Gloria, donna decisa a ribellarsi alle ingiuste imposizioni e alle tasse esagerate dei feudatari del posto. Ci interessa molto capire come un soldato venuto da lontano possa tramutarsi in simbolo di libertà per un intero popolo stremato. L’idea che in un piccolo centro alpino esistano tracce storiche di questo condottiero ottomano ci lascia piuttosto affascinati: pare che la leggenda di Balaban abbia segnato davvero il folklore locale.
L’attesa tra polemiche e curiosità
Sui social, nelle ultime ore, diversi fan hanno mostrato la loro delusione per il cambio di programma. “Perché spostare tutto di nuovo?” chiedono. C’è chi insinua che ci siano strategie di marketing dietro questo slittamento e chi, invece, crede che si tratti solo di un problema di palinsesto. Di certo, l’interesse non manca: basti osservare come si parla di El Turco ovunque, sulle pagine online e anche tra gli appassionati di serie storiche.
Noi ci domandiamo se questa manovra possa creare ancora più suspense, oppure se rischi di far perdere un po’ di entusiasmo. Qualcuno teme che, a forza di rinvii, ci si possa disamorare. Oppure, al contrario, l’attesa lunga alimenterà l’effetto sorpresa. È come se fossimo tutti in fila, con il biglietto in mano, pronti a entrare in sala, e improvvisamente ci avessero chiesto di aspettare un altro po’ fuori dalla porta.
Cosa aspettarci dal debutto di aprile
Dal 3 aprile, inizieremo a cogliere un assaggio su Mediaset Infinity, giusto per capire che atmosfera avrà la serie. Poi, l’8 e il 15 aprile, potremo finalmente vedere El Turco in prime time, e scoprire quanto sarà fedele al racconto storico. Se avete avuto modo di seguire l’anteprima mondiale, magari tramite recensioni straniere, saprete che il budget importante ha consentito una ricostruzione minuziosa delle ambientazioni. Vestiti d’epoca, location suggestive, scene di battaglia: tutto per immergerci in un’avventura lontana nel tempo ma, a quanto pare, vicina alle nostre emozioni.
In conclusione, desideriamo coinvolgervi in quest’attesa un po’ tormentata: restiamo con la voglia di scoprire Hasan Balaban e la sua lotta in una terra sconosciuta, la passione di Gloria, la magia di un borgo che diventa rifugio per uno straniero in fuga. L’abbiamo sognata in anticipo e adesso ci tocca attendere ancora qualche settimana. Forse è proprio questa sospensione che rende tutto più intrigante. Perché El Turco non è soltanto una storia di battaglie e fughe: dietro i costumi e le armi, ci sono i nostri timori e le nostre speranze per il futuro, riflessi in un passato che, seppur lontano, ci appartiene un po’.
Ci teniamo a ribadirlo: non c’è alcun segnale ufficiale sulla scelta di posticipare la messa in onda, ma Mediaset ha stabilito queste date e dobbiamo adattarci al nuovo calendario. Incrociamo le dita. E magari, mentre aspettiamo, potremmo riscoprire qualche dettaglio storico su quel periodo affascinante. Chissà, potremmo capire meglio le motivazioni di Hasan e immedesimarci nelle genti di Moena, che un giorno accolsero uno sconosciuto con lo sguardo di chi non si arrende. L’attesa è lunga, ma a volte è proprio da quei giorni di incertezza che nascono le sorprese più belle.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!