Accordo strategico tra Fondazione Milano Cortina 2026 e Gruppo Fnm per i Giochi Invernali
La Fondazione Milano Cortina 2026 ha ufficialmente siglato un accordo di partnership con il Gruppo Fnm, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che si terranno tra meno di un anno. Il Gruppo Fnm, in qualità di regional transport sponsor, si occuperà di garantire i servizi necessari al trasporto regionale all’interno dei territori interessati dalle competizioni.
Attraverso questa intesa, Fnm si impegna ad assicurare un sistema di mobilità che sia integrato e sostenibile, migliorando i collegamenti regionali durante l’evento sportivo. Saranno potenziate le reti di trasporto ferroviario e i servizi di autobus, con particolare attenzione ai pendolari lombardi e ai collegamenti tra le sedi di gara. L’obiettivo principale è garantire la massima efficienza e affidabilità nella gestione del trasporto pubblico.
La partnership include anche la pianificazione di interventi specifici, come l’ottimizzazione di stazioni ferroviarie e parcheggi, per favorire una maggiore fluidità nei movimenti. Inoltre, l’accordo si fonda su valori condivisi, quali lealtà, solidarietà, uguaglianza, e il rispetto che rappresentano i principi cardine dello sport e dell’evento internazionale.
“La firma di questa partnership rappresenta una tappa cruciale per il nostro percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026,” ha dichiarato Andrea Varnier, Amministratore Delegato di Milano Cortina 2026. “Grazie a questa collaborazione, possiamo realizzare un sistema di trasporti innovativo e accessibile, capace di rispondere alle esigenze di atleti, spettatori e comunità locali. Lo sport diventa così un importante motore di connessioni e sviluppo.”
Il presidente di Fnm, Andrea Gibelli, ha aggiunto: “Questa iniziativa è perfettamente in linea con la nostra missione di contribuire al miglioramento delle aree metropolitane e regionali in cui operiamo. Attraverso attività mirate, puntiamo a incrementare la qualità della vita delle persone e delle imprese, generando connessioni di valore secondo principi di sostenibilità, innovazione e sicurezza.”
Le società del Gruppo Fnm coinvolte nell’accordo includono Ferrovienord, Trenord, Azienda Trasporti Verona, Fnm Autoservizi, Busforfun.com e Tilo. In particolare, il Gruppo si occuperà dei trasporti per gli spettatori nell’area della Valtellina, offrendo servizi gratuiti di collegamento tramite autobus tra la stazione ferroviaria di Tirano e le sedi olimpiche di Bormio e Livigno. Sono previsti anche collegamenti tra parcheggi e le stesse sedi.
Per supportare la partnership, il Gruppo Fnm avvierà nelle prossime settimane una campagna di comunicazione dedicata, a rafforzamento del proprio impegno verso i Giochi Milano Cortina 2026.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!