Crisi politica e tensioni nel governo: le dichiarazioni di Tajani e le reazioni delle opposizioni
Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha risposto alle osservazioni sollevate da alcune dichiarazioni recenti. Intervenendo a margine di un evento organizzato da Forza Italia a Milano, ha affermato: “Tutti hanno bisogno di farsi aiutare, anche io. Ma non mi sento in difficoltà, lo giudicheranno gli elettori”. La replica arriva in seguito a un’intervista rilasciata da Claudio Durigon, vice segretario della Lega, il quale aveva sostenuto che Tajani si trovasse in una situazione complessa per il suo supporto a Ursula von der Leyen e necessitasse di aiuto nei rapporti con gli Stati Uniti.
Nel frattempo, le opposizioni non hanno perso occasione per attaccare il governo. In un video pubblicato sui social, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato: “Oggi ho letto le parole di Durigon e non potevo crederci. La Lega accusa il ministro Tajani di essere in difficoltà e di dover essere aiutato. Questo equivale a una sfiducia nei suoi confronti. Inoltre, solo pochi giorni fa la Lega aveva già commissariato Giorgia Meloni, sostenendo che non avesse mandato per approvare le proposte sul riarmo a Bruxelles”.
Schlein ha poi aggiunto: “Ora commissariano Tajani, mentre Salvini lo scavalca contattando direttamente il vicepresidente americano Vance. In qualsiasi altro paese una situazione del genere avrebbe già portato a una crisi di governo. È evidente che questo esecutivo non è in grado di affrontare i problemi degli italiani, dalle liste di attesa nei servizi sanitari ai bassi salari e alle bollette tra le più care d’Europa”.
Sulla stessa linea critica si è espresso anche Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde. In una nota ha affermato: “Le dichiarazioni di Durigon certificano una spaccatura all’interno della maggioranza. La Lega ha sfiduciato Tajani e il governo Meloni non regge più. Dopo la telefonata tra Salvini e il vicepresidente USA J.D. Vance e le parole dello stesso Tajani che ribadivano la competenza della politica estera al ministro e alla Premier, la crisi di governo appare evidente. Questo esecutivo diviso non affronta le emergenze sociali ed economiche del Paese”. Bonelli ha poi accusato Giorgia Meloni di utilizzare provocazioni politiche per distogliere l’attenzione dai problemi della maggioranza.
Di fronte a queste accuse, Antonio Tajani ha replicato con fermezza: “Le opposizioni si illudono. Il governo andrà avanti. Finché Forza Italia sarà presente, le cose andranno bene”. E alla domanda se si sentisse sfiduciato, ha ribadito: “Io lavoro. È il popolo che decide. È il popolo che conta”.
Anche il vice segretario della Lega, Andrea Crippa, è intervenuto, rivolgendo un messaggio diretto alla leader del Partito Democratico: “Schlein dovrebbe preoccuparsi di unire la sinistra, dato che non riesce nemmeno a compattare il suo stesso partito. La maggioranza e il governo sono solidi, con la Lega che agisce come collante del Centrodestra. Andremo avanti uniti”.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!