Re Carlo sarebbe pronto a proporre un’inedita e riservata iniziativa diplomatica a Donald Trump, in occasione della visita di Stato nel Regno Unito a cui il presidente americano è stato invitato. La proposta, che potrebbe rappresentare una svolta nelle attuali tensioni commerciali tra Stati Uniti e Canada legate alla “guerra dei dazi”, consisterebbe nell’offrire agli Stati Uniti lo status di “membro associato” del Commonwealth delle Nazioni, un’organizzazione che riunisce 56 Paesi, molti dei quali condividono legami storici con l’ex Impero britannico.
In seguito all’imposizione di dazi pressoché generalizzati su numerosi beni canadesi esportati verso gli Stati Uniti, Trump ha più volte avanzato l’idea che il Canada possa unirsi agli Stati Uniti come 51º Stato. Tuttavia, il Canada, che è parte integrante del Commonwealth e riconosce il sovrano britannico come capo di Stato, potrebbe vedere nell’adesione americana all’organizzazione un modo per allentare le attuali tensioni economiche e politiche.
La Royal Commonwealth Society (RCS) aveva già suggerito l’entrata degli Stati Uniti nel Commonwealth durante il primo mandato presidenziale di Trump, con il supporto della Regina Elisabetta. Questa proposta, riproposta ora durante il secondo mandato, è tornata al centro delle discussioni. I membri della RCS auspicano che il Re possa invitare ufficialmente Trump a partecipare al prossimo incontro dell’organizzazione. Secondo una fonte riportata dal Daily Mail, “si sta valutando questa possibilità ai più alti livelli”. La fonte ha inoltre sottolineato che questa iniziativa rappresenterebbe un simbolo tangibile della profonda connessione tra Regno Unito e Stati Uniti. “Trump nutre un forte affetto per la Gran Bretagna e ammira profondamente la Famiglia Reale, motivo per cui riteniamo che possa comprendere i vantaggi di questa proposta”, ha dichiarato la fonte.
La prima comunicazione formale della Royal Commonwealth Society a Trump risale al 2017 ed è stata consegnata da Nigel Farage, leader di ‘Reform’. Più recentemente, una nuova lettera è stata recapitata personalmente al Presidente americano da Sir Keir Starmer, invitandolo a una seconda visita di Stato nel Regno Unito. Secondo fonti vicine alla Casa Bianca, Trump ha accolto con entusiasmo l’invito, definendo il Regno Unito un “Paese straordinario” e dichiarando che la visita sarebbe stata per lui un “onore”.