Incendio a Heathrow: l’aeroporto più trafficato d’Europa chiude per 24 ore
L’aeroporto di Heathrow, situato a Londra e noto per essere lo scalo più frequentato d’Europa, rimarrà inattivo per un’intera giornata a causa di un grave incendio che ha interessato una sottostazione elettrica. Questo evento ha comportato un’interruzione dell’energia elettrica, come confermato dal gestore aeroportuale attraverso una comunicazione ufficiale pubblicata sul sito istituzionale. Heathrow sta attualmente affrontando una critica mancanza di corrente, si legge nella nota.
Le autorità aeroportuali hanno avvertito che la situazione causerà pesanti disagi nei prossimi giorni, con effetti significativi su centinaia di voli e migliaia di viaggiatori. Nella comunicazione, è stato sottolineato che i passeggeri non devono recarsi in aeroporto fino a quando la riapertura non verrà annunciata ufficialmente.
Secondo i dati forniti dalla piattaforma di monitoraggio dei voli FlightRadar24, l’interruzione delle attività di Heathrow influirà su almeno 1.351 voli programmati in arrivo e in partenza. Inoltre, al momento della comunicazione ufficiale della chiusura, erano in volo circa 120 aerei diretti verso lo scalo londinese.
La causa dell’interruzione è attribuita a un incendio di grandi proporzioni verificatosi in una sottostazione elettrica situata a Hayes, una località del distretto londinese di Hillingdon. I vigili del fuoco di Londra hanno confermato che l’incendio, definito grave, è stato domato grazie all’intervento di dieci autopompe e circa settanta pompieri. Durante le operazioni, circa 150 persone sono state evacuate dalle aree circostanti. Attualmente, l’incendio è stato dichiarato sotto controllo.
Pat Goulbourn, portavoce del corpo dei vigili del fuoco, ha elogiato l’operato della squadra, affermando che i pompieri hanno lavorato in condizioni particolarmente difficili per contenere l’incidente e prevenirne l’estensione. Ha inoltre confermato che il personale rimarrà sul posto per tutto il giorno per fornire supporto al gestore della rete elettrica, la National Grid.
Nel frattempo, l’aeroporto di Gatwick, il secondo scalo più importante del Regno Unito, ha iniziato ad accogliere alcuni voli originariamente diretti a Heathrow. Un portavoce di Gatwick ha dichiarato che lo scalo sta fornendo assistenza accettando i voli dirottati, laddove necessario.
Anche l’Italia è stata coinvolta nelle conseguenze di questa chiusura. Presso l’aeroporto di Fiumicino, sono stati cancellati cinque voli in partenza e altrettanti in arrivo da Heathrow. Fonti aeroportuali riferiscono che, nonostante le cancellazioni, non si registrano code o passeggeri in attesa. I viaggiatori sono stati prontamente informati sia dalle compagnie aeree, sia da ADR attraverso monitor informativi, chatbot e il sito web ufficiale.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!