Il nostro Tango: emozioni e sorprese in seconda serata
Ci siamo chiesti se foste pronti per qualcosa di diverso, un viaggio che vi coinvolgesse davvero. E allora eccoci: venerdì 21 marzo, intorno alle 23:05, Luisella Costamagna torna su Rai 2 con il suo “Tango”. Vogliamo proporvi un mix di dibattiti, storie e un pizzico di imprevisto che tiene sempre viva l’attenzione.
Cominceremo con uno sguardo su politica e crisi internazionali. Il direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa, incrocerà idee con il condirettore di Libero, Pietro Senaldi. Noi saremo lì a osservare come parole e opinioni si scontrino per dare forma a un bilancio di inizio primavera. Voi potreste già immaginare gli spunti di confronto.
Esperienze, racconti e sipari inattesi
Sulle cloche troveremo Carlo Lucarelli, scrittore e conduttore, pronto a svelarci i suoi misteri italiani. Intanto, sul divano, scopriremo l’anima di Corinne Clery, figura simbolo del grande schermo. Poi ci sarà la “Voce della Scienza”: il virologo Fabrizio Pregliasco farà luce sull’influenza stagionale e sulle tante polmoniti registrate di recente. Non mancherà un cenno a Papa Bergoglio.
Infine, come in un affresco teatrale, vedremo Francesco Pannofino nel suo “Teatro della Politica” e le incursioni di Saverio Raimondo. A darci un tocco poetico, però, arriveranno gli “Aforismi Sentimentali” di Barbara Alberti. Noi speriamo di incuriosirvi e di tenervi svegli. Siete pronti a lasciarvi trasportare? Questo è il nostro Tango.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!