Connect with us

Published

on





Donne e GenZ più felici in ufficio, welfare aziendale aiuta per il 60% dei lavoratori  

Il concetto di welfare aziendale sta cambiando. Lo fotografa la nuova indagine dell’Osservatorio Benessere felicità, realizzata con la partnership tecnica di Up day, dove emerge come il 60% dei lavoratori riconosce il welfare aziendale come utile alla felicità al lavoro e il 45% lo vede come un elemento di benessere in azienda, ma non un plus per cambiare. In un’Italia meno felice del 2024 (con una media di 3.09 punti su 5 rispetto al 3.24 dell’anno scorso), la ricerca dell’Osservatorio Benessere felicità rileva che alla domanda ‘Quanto ti senti felice del tuo lavoro?’ le donne superano gli uomini (3.28 rispetto 3.23), la Generazione Z è capofila con un valore medio di 3.34 e seguono a ruota Baby Boomers (3.31), Millennials (3.27) e Generazione X (3.21).

“Quest’anno – afferma Elisabetta Dallavalle, presidente dell’associazione Ricerca felicità – abbiamo visto che rallenta lievemente la great resignation: alla domanda se ‘ti piacerebbe avere la possibilità di cambiare posto di lavoro o lavoro nei prossimi 12 mesi?’ il 59.9% dice di no (nel 2024 era il 55%). Rimane costante il 24% di chi vorrebbe cambiare azienda o posto di lavoro, ma scende la percentuale di chi vorrebbe cambiare lavoro o mestiere al 17% (l’anno scorso era il 21%). Tra gli aspetti considerati più importanti nello scegliere un nuovo posto di lavoro rimane alla prima posizione ‘avere uno stipendio maggiore’, che rispetto al 42% dell’anno scorso sale al 48%, oltre 25 punti percentuali sopra flessibilità (22%) e opportunità di crescita (21%). Scende ‘l’avere un welfare dell’azienda o del settore migliore’ dal 17% del 2024 al 13% e anche quest’anno lavorare in un ambiente/azienda con un marchio noto risulta essere l’ultima scelta per i lavoratori e le lavoratrici italiane”.

Tra dipendenti e autonomi sono più felici del proprio lavoro questi ultimi (3.40 rispetto a 3.22) e i laureati lo sono più di chi non ha avuto un percorso formativo universitario (3.33 rispetto a 3.21). Alla domanda ‘Secondo te, quanto il welfare aziendale determina la felicità dei/delle collaboratori/collaboratrici in azienda?’ emerge che uomini e donne sono pressoché allineati con rispettivamente una media di 3.59 e 3.58, tra le generazioni i più positivi sono i Millennials con 3.66, seguono Baby Boomers (3.61) Generazione Z (3.57) e Generazione X (3.53). Il Sud e le Isole, con 3.71, guidano geograficamente questa consapevolezza, seguono Nord Ovest (3.56), Nord Est (3.52) e chiude Centro con 3.50.

“Questi dati – afferma Mariacristina Bertolini, vice presidente, dg Up day e direttrice zona Euromed di Up – ci spingono a riflettere su una nuova grammatica del welfare. Questo perché emerge un disincanto forse dovuto anche alle eccessive aspettative in un welfare erogato dalle aziende, che non può competere o sostituirsi al welfare pubblico: basti pensare che quest’ultimo nel 2022 era di poco inferiore a 650 miliardi, a fronte dei 3 miliardi di quello privato. Paradossalmente, le risposte che vedono più determinante il welfare aziendale nella felicità dei lavoratori sono distribuite nei territori con un minor grado di diffusione degli stessi strumenti di welfare. Crediamo che questo sia dovuto al fatto che, chi l’ha ottenuto, ha compreso quanto il vero welfare non sia solo buoni pasto o buoni carburante, ma è qualcosa che promuove l’accompagnamento ai bisogni dei cicli di vita, la promozione dell’unicità delle persone, dello smart working, dei programmi di supporto alla genitorialità o del caregiving” .

“Non può più essere – sostiene . solo un pacchetto di benefit, ma deve evolversi verso un modello che metta al centro ciclo di vita, bisogni reali, relazioni, flessibilità e supporto alla vita personale. La ricerca dimostra che il 45% degli italiani ritiene che i servizi di welfare fanno parte del benessere in azienda e solo il 34% li vede come un benefit in più per scegliere dove andare a lavorare. Per il 18% degli intervistati la propria azienda non eroga nulla, ma quello che ci ha fatto riflettere è che solo il 13% ritiene che nella propria azienda o organizzazione vengano promossi programmi di supporto alla genitorialità e solo il 10% programmi di supporto al caregiving. Quello che servirebbe al nostro Paese”.

Il numero di interviste raccolte è stato pari a 1.000 e il campione è stato distribuito tenendo in considerazione variabili territoriali (Zona Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole), dimensione del centro abitato, genere, generazione culturale (Generazione Z, Millennials, Generazione X e Baby Boomer) e sono state monitorate anche le variabili sulla tipologia di rapporto di lavoro (dipendente/autonomo), fasce reddituali e titolo di studio (laureati/non laureati).

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie3 ore ago

Napoli-Torino 34° turno Serie A: formazioni, orario e diretta su Dazn e Sky

Il Napoli guidato da Antonio Conte si presenta con determinazione alla sfida interna contro il Torino, consapevole dell’importanza cruciale di...

Notizie3 ore ago

Sparatoria a Monreale vicino al Duomo: due morti e tre feriti, indagini in corso

Una tragica vicenda ha scosso la notte a Monreale, località della provincia di Palermo, dove una sparatoria ha causato due...

Notizie3 ore ago

Inter-Roma a San Siro per la Serie A: assenti Dybala, Bastoni e Mkhitaryan, diretta su...

La sfida tra Inter e Roma rappresenta l’evento clou della trentatreesima giornata del campionato di Serie A, in programma per...

Notizie3 ore ago

Verissimo su Canale 5 con Mauro Corona, Manuel Bortuzzo e Gianmarco Tamberi

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle ore 16:30, Canale 5 trasmetterà il secondo appuntamento settimanale con il programma Verissimo,...

Notizie3 ore ago

Venezia-Milan, 34ª giornata Serie A: formazioni, contesto e diretta su Dazn

Il Milan, reduce dall’importante affermazione nel derby che ha sancito l’accesso alla finale di Coppa Italia, si appresta a consolidare...

Notizie3 ore ago

Veicolo travolge folla a Vancouver durante Lapu Lapu Day, diversi feriti e arresto...

Un tragico evento ha scosso la città di Vancouver, in Canada, quando un veicolo ha improvvisamente travolto una folla, provocando...

Notizie3 ore ago

Da noi… a ruota libera: ospiti Stefano Accorsi, Carolyn Smith, riflessioni su Papa...

La trasmissione Da noi… a ruota libera riprende oggi, domenica 27 aprile, alle ore 17.20 su Rai 1, con un...

Notizie3 ore ago

Juventus cerca riscatto contro Monza per avvicinare la Champions, Monza lotta per non...

La Juventus, reduce dalla sconfitta subita contro il Parma, la prima sotto la direzione tecnica di Tudor, si prepara a...

Notizie3 ore ago

Gran Premio di Jerez MotoGp: Quartararo in pole, Marquez leader e diretta esclusiva Sky

La giornata di domenica 27 aprile si presenta come un evento di straordinaria intensità per gli appassionati di MotoGp, con...

Notizie3 ore ago

Papa Francesco sepolto a Santa Maria Maggiore, inizia l’omaggio dei fedeli e si avvicina...

Fin dalle prime ore di questa domenica 27 aprile, un flusso costante di fedeli si è diretto verso la basilica...

Notizie3 ore ago

Mara Venier ricorda Papa Francesco con ospiti e musica in diretta su Rai1

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, dalle ore 14 alle 17.10, Rai1 e Rai Italia trasmetteranno in diretta dagli Studi...

Notizie3 ore ago

Meloni accoglie dialogo Trump-Zelensky a funerali di Papa Francesco e rafforza relazioni...

Un contributo modesto ma significativo si inserisce nel contesto della grande celebrazione della pace, mentre i leader mondiali si radunano...

Notizie3 ore ago

Incontro a Roma tra Trump e Zelensky: confronto su pace, Crimea e sicurezza in Ucraina

L’atteso confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky si è infine concretizzato, nonostante le incertezze manifestate alla vigilia. Il presidente...

Notizie3 ore ago

Trump critica Putin e valuta nuove sanzioni mentre Zelensky cerca un cessate il fuoco in...

Donald Trump manifesta un evidente mutamento nel suo giudizio riguardo a Vladimir Putin. Dopo un periodo caratterizzato da un cauto...

Notizie3 ore ago

Modifiche epigenetiche nel sangue cordonale predicono rischio di malattie croniche...

Il sangue del cordone ombelicale potrebbe rappresentare un innovativo strumento predittivo per individuare precocemente i neonati a rischio di sviluppare...

Notizie13 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie13 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie14 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie14 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie14 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...