Connect with us

Published

on





Campi Flegrei, Musumeci: “Non si doveva edificare. A rischio 100mila persone”  


Nell’area dei campi Flegrei non si doveva edificare. A dirlo è stato il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sui Campi Flegrei, area che “coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo” e “un’accurata e responsabile pianificazione urbanistica avrebbe dovuto impedire sin dal dopoguerra ogni attività edificatoria”.

“Le istituzioni pubbliche nei decenni passati avrebbero dovuto guidare con buon senso e responsabilità la sempre crescente popolazione verso una solida cultura e consapevolezza del rischio. Invece, si è preferito molte volte tacere, minimizzare, liquidare ogni ragionamento con la solita frase fatta ‘niente paura, tanto qui è sempre stato così’. Un approccio rassicurante che ha facilitato dagli anni ’60 in poi un’antropizzazione densissima e assolutamente incompatibile con quel territorio”, ha affermato.

“L’azione del governo per il sostegno alla popolazione dei Campi Flegrei è per la prima volta non episodica né estemporanea, frutto invece di una programmazione accurata e consistente, strutturata”, ha sottolineato quindi Musumeci riguardo ai recenti eventi sismici che hanno colpito l’area e allo stato di attuazione degli interventi per la popolazione. Il ministro ha ricordato come, “a partire dal settembre del 2023”, abbia incontrato i sindaci di Napoli, Pozzuoli e Bacoli. “Il governo, con il presidente Meloni in prima linea, ha voluto accendere i riflettori sull’area dei campi Flegrei – ha spiegato – un territorio di grandi valenze storiche e culturali, di rilevante pregio, paesaggistico e naturalistico, ma gravato da una eccezionale sovrapposizione di rischi vulcanici, naturali, sismici e bradisismici, a cui le circa 100.000 persone residenti sono esposte ogni giorno anche nel semplice svolgimento delle attività quotidiane”.

“Con il primo provvedimento adottato dal governo Meloni nell’ottobre 2023 abbiamo fissato le misure urgenti per fronteggiare, anche con procedure semplificate e accelerate, gli effetti in atto dell’evoluzione del fenomeno bradisismico, all’interno di un articolato e puntuale piano di lavoro per la prevenzione non strutturale e strutturale. Con uno stanziamento di 52 milioni si è dato avvio a un’attività finalizzata a riconoscere le principali criticità e a dotare le amministrazioni locali e la popolazione dei primi strumenti per fronteggiare l’esposizione al rischio”, ha detto ancora il ministro.

“E’ stato avviato un piano straordinario di analisi della vulnerabilità rivolto al patrimonio edilizio pubblico e privato direttamente interessato dal fenomeno – ha affermato -, una ricognizione delle criticità da superare, azioni tecniche e finanziare per il rafforzamento della risposta operativa territoriale di Protezione civile”. “Questo governo ritiene di aver fatto in un anno e mezzo tutto quello che era possibile fare in termini di prevenzione strutturale. Lo ha fatto dialogando sempre con la Regione, con i sindaci, con il prefetto, con i centri di competenza e con tutti gli altri soggetti pubblici in una sinergia davvero esemplare”, ha sottolineato il ministro aggiungendo: “Quello dei Campi Flegrei è un tema sul quale credo non ci si possa dividere né in questa sala né fuori da questa Aula”.

“Alla giornata di ieri i vigili del fuoco hanno ricevuto circa 1.260 richieste di intervento per verifica statica, di cui 1.020 già eseguite. Siamo sempre grati al Corpo dei vigili del fuoco per la loro straordinaria opera”, ha fatto sapere Musumeci ricordando che sono 163 i nuclei familiari evacuati nell’area dei Campi Flegrei con ordinanze di sgombero dei sindaci per un totale di 388 persone sgomberate dalle loro abitazioni. Delle 163 famiglie evacuate, “60 sono state collocate in apposite strutture alberghiere, 47 nelle quattro aree di ricovero specificamente allestite e le altre hanno trovato una sistemazione autonoma”.

In ogni caso, “dall’Osservatorio vesuviano si dichiara non esservi allo stato evidenze di immediata eruzione. Dobbiamo, quindi, lavorare per la normalità ma essere sempre pronti a tutte le evenienze”. Così in Aula alla Camera il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, nel corso dell’informativa urgente sui Campi Flegrei.

Sul fronte dell’edilizia privata “il governo ha pensato di favorire l’immediato utilizzo degli edifici danneggiati dalla scossa del 20 maggio ed è stata per questo autorizzata la spesa di 20 milioni per l’anno 2024 e di 15 milioni per ciascuno degli anni 2025 e 2026 per riconoscere i contributi per la realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica e di riparazione del danno in favore dei nuclei familiari, costretti a sgombrare per inagibilità”.

“Per quanto riguarda le case private per civile abitazione – ha aggiunto – ritengo doveroso ricordare l’ulteriore stanziamento voluto dal governo con la legge di bilancio: 100 milioni per il quinquennio 2025-29 per favorire la riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio privato con destinazione a uso residenziale, almeno quella insistente nella zona di intervento dei Campi Flegrei”.

Il ministro ha spiegato che è “in corso di predisposizione la bozza del decreto che dovrà regolare i criteri di assegnazione e ripartizione dei relativi contributi, che in ogni caso sono concessi nel limite massimo del 50% del costo da sostenere e ritenuto ammissibile e a condizione che gli immobili interessati siano legittimi, perché muniti del prescritto titolo abilitativo, ovvero sanati alla data di presentazione della domanda di contributo”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie3 ore ago

Napoli-Torino 34° turno Serie A: formazioni, orario e diretta su Dazn e Sky

Il Napoli guidato da Antonio Conte si presenta con determinazione alla sfida interna contro il Torino, consapevole dell’importanza cruciale di...

Notizie3 ore ago

Sparatoria a Monreale vicino al Duomo: due morti e tre feriti, indagini in corso

Una tragica vicenda ha scosso la notte a Monreale, località della provincia di Palermo, dove una sparatoria ha causato due...

Notizie3 ore ago

Inter-Roma a San Siro per la Serie A: assenti Dybala, Bastoni e Mkhitaryan, diretta su...

La sfida tra Inter e Roma rappresenta l’evento clou della trentatreesima giornata del campionato di Serie A, in programma per...

Notizie3 ore ago

Verissimo su Canale 5 con Mauro Corona, Manuel Bortuzzo e Gianmarco Tamberi

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle ore 16:30, Canale 5 trasmetterà il secondo appuntamento settimanale con il programma Verissimo,...

Notizie3 ore ago

Venezia-Milan, 34ª giornata Serie A: formazioni, contesto e diretta su Dazn

Il Milan, reduce dall’importante affermazione nel derby che ha sancito l’accesso alla finale di Coppa Italia, si appresta a consolidare...

Notizie3 ore ago

Veicolo travolge folla a Vancouver durante Lapu Lapu Day, diversi feriti e arresto...

Un tragico evento ha scosso la città di Vancouver, in Canada, quando un veicolo ha improvvisamente travolto una folla, provocando...

Notizie3 ore ago

Da noi… a ruota libera: ospiti Stefano Accorsi, Carolyn Smith, riflessioni su Papa...

La trasmissione Da noi… a ruota libera riprende oggi, domenica 27 aprile, alle ore 17.20 su Rai 1, con un...

Notizie3 ore ago

Juventus cerca riscatto contro Monza per avvicinare la Champions, Monza lotta per non...

La Juventus, reduce dalla sconfitta subita contro il Parma, la prima sotto la direzione tecnica di Tudor, si prepara a...

Notizie3 ore ago

Gran Premio di Jerez MotoGp: Quartararo in pole, Marquez leader e diretta esclusiva Sky

La giornata di domenica 27 aprile si presenta come un evento di straordinaria intensità per gli appassionati di MotoGp, con...

Notizie3 ore ago

Papa Francesco sepolto a Santa Maria Maggiore, inizia l’omaggio dei fedeli e si avvicina...

Fin dalle prime ore di questa domenica 27 aprile, un flusso costante di fedeli si è diretto verso la basilica...

Notizie3 ore ago

Mara Venier ricorda Papa Francesco con ospiti e musica in diretta su Rai1

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, dalle ore 14 alle 17.10, Rai1 e Rai Italia trasmetteranno in diretta dagli Studi...

Notizie3 ore ago

Meloni accoglie dialogo Trump-Zelensky a funerali di Papa Francesco e rafforza relazioni...

Un contributo modesto ma significativo si inserisce nel contesto della grande celebrazione della pace, mentre i leader mondiali si radunano...

Notizie3 ore ago

Incontro a Roma tra Trump e Zelensky: confronto su pace, Crimea e sicurezza in Ucraina

L’atteso confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky si è infine concretizzato, nonostante le incertezze manifestate alla vigilia. Il presidente...

Notizie3 ore ago

Trump critica Putin e valuta nuove sanzioni mentre Zelensky cerca un cessate il fuoco in...

Donald Trump manifesta un evidente mutamento nel suo giudizio riguardo a Vladimir Putin. Dopo un periodo caratterizzato da un cauto...

Notizie3 ore ago

Modifiche epigenetiche nel sangue cordonale predicono rischio di malattie croniche...

Il sangue del cordone ombelicale potrebbe rappresentare un innovativo strumento predittivo per individuare precocemente i neonati a rischio di sviluppare...

Notizie13 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie13 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie15 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie15 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie15 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...