Spielberg si ricrede: come Carry-On di Netflix ha abbattuto i confini tra cinema e streaming
Abbiamo seguito le vicende di Steven Spielberg con un misto di curiosità e stupore: eravamo abituati a sentirlo piuttosto critico verso lo streaming, eppure qualcosa è cambiato. Ricordate quando dichiarava che le piattaforme avrebbero sacrificato l’esperienza della sala cinematografica? Beh, ora siamo davanti a un ribaltamento totale, grazie a Carry-On, pellicola targata Netflix che sembra averlo conquistato.
Una svolta inaspettata
In prima battuta, ci siamo chiesti come un regista così legato al grande schermo potesse cambiare idea. Poi è arrivata la rivelazione: Ted Sarandos, CEO di Netflix, ha spiegato che Spielberg si è entusiasmato perché ha percepito attorno a Carry-On lo stesso fermento di un classico successo in sala. È come se quelle discussioni animate tra amici, colleghi e parenti, che un tempo ruotavano solo attorno alle uscite cinematografiche, si siano spostate anche sullo streaming.
Ci è venuta la voglia di scoprire come un film potesse scaldare il cuore di un regista noto per capolavori come Schindler’s List e Jurassic Park. Carry-On è un thriller action diretto da Jaume Collet-Serra, con protagonista Taron Egerton, che interpreta un agente della TSA coinvolto in una situazione al cardiopalma: un viaggiatore misterioso lo ricatta costringendolo a far passare inosservato un pacco potenzialmente pericoloso proprio alla Vigilia di Natale. Una storia che trasmette tensione e suspense, avvolgendoci in una corsa contro il tempo.
Dalla critica al sostegno
Spielberg, che in passato aveva sottolineato quanto la pandemia avesse penalizzato alcuni colleghi registi privati di un’uscita cinematografica degna di tal nome, sembra dunque aver rivisto la sua posizione. Ci viene quasi da pensare che sia successo tutto per merito di un film capace di riportare in vita quelle sensazioni di “evento collettivo,” pure se fruito su uno schermo di casa.
Nuove frontiere: The Thursday Murder Club
Nel frattempo, la collaborazione tra Netflix e Amblin Entertainment va avanti. Stanno lavorando a The Thursday Murder Club, crime-comedy diretta da Chris Columbus e basata sul romanzo di Richard Osman. Nel cast, figurano nomi prestigiosi come Helen Mirren e Pierce Brosnan, senza dimenticare Ben Kingsley e David Tennant. Non abbiamo ancora una data d’uscita, eppure sentiamo già salire l’aspettativa.
Sarà forse l’inizio di una nuova era in cui streaming e cinema si incontrano davvero? Noi siamo pronti a scommettere che continuerete a discuterne: dopotutto, se persino Spielberg ha ceduto al fascino di una piattaforma online, un segnale deve pur esserci. E se voi ci credete, un po’ ci crediamo anche noi.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!