Scopri le ombre (e le risate) della televisione con ‘Dicono di te’
Ci siamo ritrovati a chiederci: ma quante volte abbiamo sospettato che qualcuno ci sparlasse alle spalle? Forse in ufficio, magari in famiglia o persino tra amici. Ed è proprio questa piccola paranoia quotidiana che permea l’anima di “Dicono di te”, la commedia diretta da Umberto Carteni che Rai 2 trasmette venerdì 21 marzo alle 21.20 in prima visione assoluta. Vi invitiamo a immergervi con noi in un viaggio dove la televisione si trasforma in specchio di nevrosi nascoste, contraddizioni diffuse e, ovviamente, un mare di risate.
Un protagonista pieno di dubbi
All’inizio vediamo Giancarlo, autore tv cinquantenne, convinto di avere tutto: successo, denaro, amore. Lo interpreta Max Giusti, volto popolarissimo che abbina comicità a note di malinconia appena accennate. Fin da subito, ci siamo sentiti vicini a quest’uomo all’apparenza granitico: ci ha ricordato un amico che sfoggia sicurezza, ma che in realtà nasconde paure segrete. Con Giancarlo, però, scoppia il caos quando compare il cugino Bernardo (interpretato da Paolo Calabresi), deciso a convincerlo di possedere un potere soprannaturale: sente ciò che la gente mormora dietro le quinte, spesso con brutalità. Una follia, penserete. E invece questa “follia” si rivela il detonatore perfetto per far esplodere tutto ciò che Giancarlo credeva fosse solido.
L’anima della storia
L’intreccio, prodotto da Rai Cinema e da Marco Poccioni, Marco Valsania per Rodeo Drive, si muove come un meccanismo a orologeria. Giancarlo scopre che i colleghi lo criticano con la stessa lingua affilata di un nemico. Non solo: gli amici di una vita lo tollerano appena e la moglie Elena (interpretata da Ilaria Spada), giornalista in cerca di uno scoop “tosto”, potrebbe perfino tradirlo con un imprenditore milionario. A un tratto, ci siamo detti: come reagiremmo noi, se scoprissimo la dura verità su certe persone? Ecco, Giancarlo sceglie la strada del riscatto, benché impiastricciato di rabbia, gelosia e voglia di vendetta.
Dietro la macchina da presa: Umberto Carteni
Il regista Umberto Carteni non è certo un novellino. Ha iniziato al fianco di grandi nomi come Cristina Comencini, Giuseppe Tornatore, Nanni Loy, Bernardo Bertolucci e molti altri. Ha realizzato spot pubblicitari per brand noti (da Lavazza a Ferrero, passando per Tim e Alitalia) e dal 2008, ha firmato lungometraggi come Diverso da chi? o Studio Illegale. In ogni lavoro, percepiamo un taglio ironico che si mescola a riflessioni più serie. Persino qui, in “Dicono di te”, Carteni approfitta dello humor per farci scoprire quei retroscena poco limpidi che popolano il mondo dei media.
Max Giusti: tra comicità e personaggi memorabili
Max Giusti, classe 1968, ha saputo spaziare con una versatilità sorprendente: è comico, attore teatrale, conduttore radiofonico e imitatore dal talento smisurato. Al cinema, lo ricordiamo in film di Carlo Vanzina e Federico Zampaglione. In televisione, ha condotto programmi cult come Affari tuoi, interpretato l’ispettore Marchetti in Distretto di Polizia e si è cimentato in show serali di grande successo. Ci troviamo sempre a sorridere delle sue parodie, e non ci stupisce che stavolta abbia scelto una commedia in cui la televisione diventa lo scenario perfetto per la satira.
Paolo Calabresi: trasformismo e autenticità
Se c’è un volto capace di passare dalla comicità surreale alla serietà più profonda, quello è Paolo Calabresi. Diplomato al Piccolo Teatro di Milano, si è distinto in opere dirette da registi come Strehler e Ronconi, per poi trovare la sua consacrazione con lo storico ruolo di Biascica nella serie Boris. Lo abbiamo visto anche in Smetto quando voglio e Tutta colpa di Freud. Qui interpreta il cugino Bernardo, trascinando la storia in un territorio in bilico tra creduloneria e cinismo.
Ilaria Spada: fascino e determinazione
Con lei, ci siamo spesso soffermati sul modo in cui riesce a rendere qualsiasi personaggio umano e comprensibile. Dopo aver recitato in fiction di forte richiamo come Don Matteo e Provaci ancora prof!, Ilaria Spada continua a brillare sul grande schermo in commedie leggere ma di impatto. In “Dicono di te” le tocca la parte di Elena, giornalista in cerca dell’occasione che svolti la carriera. Ogni sua scena sprigiona quella frustrazione familiare di chi aspetta il momento giusto per emergere, spesso a scapito del partner.
Un tuffo nelle nevrosi dello showbiz
Forse il punto di forza di “Dicono di te” sta proprio nello sguardo divertito (e un po’ crudele) sul dietro le quinte della televisione mainstream, con capricci, pettegolezzi e segreti che spuntano come funghi. L’opera, di 91 minuti e prodotta nel 2024, non rinuncia a cammei curiosi: compaiono Pupo, Mauro “Platinette” Coruzzi e altri volti noti che arricchiscono l’atmosfera.
Come guardarlo e perché ne vale la pena
Lo vedrete su Rai 2, in prima serata, pronti a interrogarvi: cosa direbbero di noi se avessero lo stesso potere di Bernardo? Forse è proprio questa la forza del film: ci coinvolge in riflessioni profonde senza rinunciare a un tono leggero. Da un lato la commedia, dall’altro l’amarezza di scoprire i pensieri nascosti di chi credevamo fidato.
Vi invitiamo a non perderlo e a farvi contagiare da questa simpatica nevrosi collettiva. Magari, alla fine, rideremo con un pizzico di sollievo, ricordandoci che certe verità, forse, è meglio non ascoltarle. Buona visione!

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Intrattenimento
Uomini e Donne: viaggi inaspettati, scontri inattesi e un triangolo da brivido

Non sappiamo voi, ma noi stiamo ancora cercando di metabolizzare gli ultimi sviluppi di Uomini e Donne. Ogni volta ci sediamo a guardare il programma con la voglia di scoprire nuovi intrecci, e alla fine ci ritroviamo con il cuore in gola. Esageriamo? Forse no. Ci sono dettagli che ci emozionano davvero, come certe promesse di viaggi o quelle piccole tensioni che divampano in pochi istanti. Vogliamo portarvi dentro a queste storie, farvi sentire il battito accorciato di chi vive tutto questo sotto i riflettori.
Un bacio di troppo nel Trono Over
Partiamo dalla situazione più tesa: Morena, Damiano e… Gloria. Tre nomi che, almeno per ora, hanno generato un bel terremoto. Morena aveva investito parecchio in Damiano, al punto da mostrare una certa fiducia nei suoi confronti. Ma mentre lei era assente, lui è uscito con Gloria e – senza troppi giri di parole – è scappato un bacio. Un bacio che ha incendiato l’atmosfera in studio. Morena, nel momento in cui ha sentito la notizia, non ha retto: s’è alzata, col volto rigato di delusione, e se n’è andata. Noi, francamente, l’abbiamo capita. A chi piacerebbe scoprire un tradimento proprio lì davanti a tutti? Un colpo basso difficile da digerire.
Piccole incomprensioni (e grandi chiarimenti)
Mentre sullo sfondo regna ancora lo stupore per la reazione di Morena, un altro episodio ha attirato l’attenzione: Agnese e Diego non hanno trovato alcun feeling. Sembrava potesse sbocciare qualcosa, poi un nulla di fatto. Niente dispetti, né accuse dirette. Però qualcuno ha cercato di prendere le difese di Diego: si tratta di Giuseppe, convinto che in passato Agnese gli avesse mancato di rispetto. Da lì, una discussione a mezza voce, ma Diego ha preferito spegnere subito le polemiche. Ha detto, testualmente, di non avere rancori e di non pensare che Agnese l’abbia preso in giro. Magari è stata solo una conoscenza mal riuscita, e capita spesso, no?
Tina e Cosimo: la promessa di un’altra avventura
Passando a uno scenario totalmente differente, ecco Tina Cipollari con Cosimo. Un filone che noi seguiamo con curiosità, perché mescola lusso e viaggi da sogno in un modo quasi disarmante. Dopo la sfarzosa parentesi di Parigi e quell’elegantissimo dono Cartier, i due si sono diretti in Puglia per consentire a Tina di conoscere la famiglia di Cosimo. E adesso, in studio, lo sentiamo annunciare un nuovo obiettivo: la Spagna. Che dire, sembra proprio che Tina sappia come farsi coccolare. E ogni volta che parlano di un viaggio, noi ci chiediamo se spunterà pure un nuovo regalo di alto livello. Voi come la vedete? C’è chi ipotizza possa essere la solita provocazione di Tina, ma in fondo lei ha un carattere che accende la curiosità di tutti.
Gianmarco conteso: scintille tra Nadia e Cristina
Poi c’è il Trono Classico, dove Gianmarco sta vivendo giorni intensi. Lì troviamo Nadia, Francesca e Cristina, tutte decise a corteggiarlo senza risparmiarsi. E noi, dal divano, ci sentiamo quasi coinvolti in questa sorta di “triangolo”. Le ultime esterne non hanno fatto altro che accendere la fiamma della rivalità. In particolare, Cristina ha trascorso un momento molto ravvicinato in piscina con Gianmarco, cosa che ha irritato non poco Nadia. Lei ha ammesso di non sopportare quel livello di complicità fisica, persino più di quanto le sarebbe pesato un bacio dato a Francesca. E infatti lo scontro tra Nadia e Cristina s’è trasformato in un vero litigio in studio, con parole infuocate.
Noi restiamo in attesa. Forse ci sarà un cambio di rotta, o magari la rivalità si farà ancora più accesa. Uomini e Donne riesce spesso a stupirci, e chi lo segue lo sa bene: qui le sorprese non finiscono mai. Siamo curiosi di capire come evolveranno queste storie e se qualcuno di voi si rivede in queste dinamiche: il confronto, la gelosia, la voglia di non mollare. Insomma, un mix che continua a renderci spettatori appassionati. E chissà, forse già domani scopriremo un nuovo colpo di scena.
Intrattenimento
Amici 24: rivoluzione al serale, tra televoto e sorprese inattese

Ci siamo chiesti a lungo se avremmo mai rivisto il televoto in questo programma storico. Ora finalmente possiamo dirlo: sì, sembra proprio che stia tornando. E questa notizia ci elettrizza. D’altronde, voi che siete stati sempre lì a premere tasti e a sperare per il vostro concorrente preferito, probabilmente stavate aspettando proprio questo. Noi lo ammettiamo, siamo un po’ nostalgici, quindi l’idea di rivedere i vostri voti in tempo reale ci fa sorridere.
Il debutto in prima serata
Sabato 22 marzo, su Canale 5, partirà il serale di Amici 24 con Maria De Filippi. Si è parlato tanto dei giudici in arrivo e ora spunta anche un cambio di regolamento che ci incuriosisce parecchio. Se tutto sarà confermato, l’esito delle sfide non dipenderà solo dalla giuria in studio. No, a quanto pare i ragazzi potranno contare (almeno in certe prove) anche sulla forza dei vostri voti. Questo dettaglio, stando a quanto trapelato da Witty Tv, dovrebbe dare una boccata d’ossigeno a quegli allievi che rischiano di essere penalizzati solo dal giudizio tecnico.
Tre squadre e più valutazioni
Noi abbiamo letto la nota con attenzione e sembra che ogni puntata verrà suddivisa in più manches. Ognuna porterà all’eliminazione temporanea di una delle tre squadre (proprio come l’anno scorso). Però ci sarebbero ben tre “organi” pronti a valutare le esibizioni: i giudici, i professori e una commissione. La novità si trova lì, in quell’apertura al pubblico, che potrebbe incidere fino al 50% sulla promozione di un concorrente alla fase successiva. Alcune sfide saranno decise unicamente dalla giuria, altre solo dal pubblico e altre ancora da un mix di entrambe le parti.
In diretta o registrato?
Qui sta il mistero. La prima puntata non andrà in diretta, quindi come si innescherà il vostro intervento da casa? Noi per ora non abbiamo ricevuto risposte chiare. Sappiamo soltanto che la finale sarà trasmessa live. In che modo, durante le registrazioni, si riuscirà a integrare il vostro coinvolgimento è ancora poco chiaro.
Sì, siamo tutti un po’ impazienti. Nell’attesa, ci resta solo un’opzione: goderci lo spettacolo e scoprire gradualmente come funzionerà davvero questo nuovo sistema. Prepariamoci. Sarà interessante vedere se il televoto riuscirà a ribaltare le sorti di qualche talentuoso allievo. E magari, chissà, avremo qualche sorpresa in più. Un po’ di mistero non guasta mai.
Intrattenimento
Amici 24: voci insistenti su Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario in giuria

A dire il vero, noi ci siamo chiesti se potesse essere solo un pettegolezzo nato sul web, ma le indiscrezioni iniziano a farsi davvero numerose. Amici 24 dovrebbe accendere i riflettori la sera di sabato 22 marzo su Canale 5, e in questo momento tutti vogliono scoprire chi siederà dietro il temuto tavolo dei giudici.
Negli ultimi giorni è circolato il nome di Cristiano Malgioglio, ormai una presenza quasi inevitabile e di Amadeus, che pare abbia già fatto capolino durante il pomeridiano, valutando qualche esibizione canora. Sin qui, nulla di troppo sorprendente, perché Malgioglio è al quarto anno consecutivo e Amadeus non è certo un volto inesperto. Il vero colpo di scena, secondo alcuni rumor, sarebbe l’arrivo di Elena D’Amario, ex professionista di “Amici” che ha curato numerose coreografie e che in molti ricordano per la sua collaborazione con la Parson Dance Company.
La possibile conferma imminente
A quanto pare, l’ufficialità potrebbe essere diffusa venerdì, quando le registrazioni del serale saranno concluse. Noi, nel frattempo, non possiamo fare a meno di domandarci quanto impatto avrà una ballerina di talento come Elena, stavolta nelle vesti di giudice. Voi che ne pensate? Sarebbe un cambio di prospettiva affascinante: da interprete sul palco a voce critica che valuta esibizioni di ballo e canto.
Da Fedez a D’Amario: cosa sta accadendo
Fino a poco tempo fa si faceva il nome di Fedez come terzo giurato, ma pare non se ne sia fatto nulla. Al suo posto, l’incontro tra Maria De Filippi e la D’Amario avrebbe portato a un accordo più che concreto. Non c’è ancora una conferma ufficiale dalla produzione, tuttavia diverse fonti hanno puntato il dito su alcune foto che mostrerebbero Maria in compagnia dei suoi tre giudici. Inoltre, la Parson Dance Company avrebbe lasciato intendere un coinvolgimento diretto di Elena.
Un trio che promette scintille
Noi speriamo di vedere momenti di puro divertimento e perché no, qualche stoccata tagliente. Malgioglio ha sempre quel tocco ironico e imprevedibile, Amadeus è abituato a palcoscenici importanti e la D’Amario potrebbe regalare uno sguardo inedito sulle performance coreografiche. Il pubblico di “Amici” è abituato a giudizi franchi, e questa nuova triade potrebbe offrire un mix di competenze. Siamo curiosi di assistere al primo giro di commenti, perché ogni anno c’è sempre quell’allievo che conquista tutti… oppure che fa discutere.
In definitiva, se la conferma arrivasse davvero a breve, ci troveremmo di fronte a una giuria imprevedibile: una firma storica, un conduttore che ama scoprire nuovi talenti e una ballerina che conosce la scuola dall’interno. Voi, di certo, vorrete capire come si evolverà questa dinamica a tre. È solo questione di ore prima che ogni dubbio venga spazzato via. Prepariamoci a una nuova stagione di Amici 24 che, a giudicare dalle voci, promette di essere tutt’altro che ordinaria. Siamo impazienti di vedere che cosa accadrà. E voi?