Geppi Cucciari e la sorpresa di Splendida Cornice: satira, musica e cultura in un’unica serata
Sentiamo un friccicore particolare ogni volta che pensiamo a Splendida Cornice. C’è sempre quel mix di ironia pungente e riflessione leggera che, ammettiamolo, ci fa restare incollati allo schermo. Giovedì 20 marzo alle 21.20 su Rai 3, ci prepariamo a vivere un nuovo appuntamento carico di stimoli. Siete pronti a immergervi con noi?
In questo programma di Rai Cultura convivono humor e satira, ma non solo. Abbiamo notato come ogni dettaglio venga curato con precisione, perfino la scelta del pubblico in studio, che rappresenta svariate sfaccettature del nostro Paese. Tra battute e momenti più densi, la conduzione di Geppi Cucciari resta il filo conduttore: ci fa ridere e allo stesso tempo, ci spinge a pensare.
I “competenti” e i loro spunti
A coinvolgerci, come di consueto, troviamo la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l’esperto di alimentazione Alberto Grandi e la specialista in retorica Flavia Trupia. Questi professionisti, ciascuno con il proprio bagaglio di conoscenze, lanciano considerazioni acute e, a volte, divertenti. E non manca il tocco di Andrea Maggi, supervisore ortografico, affiancato dai “lampi di sapere” di Roberto Mercadini e dagli sguardi sull’arte di Alessandro Arcodia.
Ospiti, musica e qualche sorpresa
Siamo elettrizzati all’idea di vedere Rkomi con Il ritmo delle cose, brano nato sul palco di Sanremo. Ma ci saranno anche Filippa Lagerbäck, la cantautrice Meg, la giornalista Giovanna Botteri e la scrittrice Valeria Parrella. Tonino Carotone e Giulio Wilson porteranno l’album Mondo DiVino, mentre Maccio Capatonda ci strapperà sorrisi parlando della serie Sconfort Zone. In più, ascolteremo un contributo di Monica Maggioni, che annuncerà il ritorno di NewsRoom dal 21 marzo su Rai 3.
Non potevamo dimenticare la pianista Beatrice Rana, che eseguirà un brano dal nuovo album Bach Keyboard Concertos, prima di esibirsi il 27 marzo all’Accademia di Santa Cecilia a Roma. E poi i danzatori Roy Ilagou e Gioacchino Starace, guidati dal coreografo Marco Pelle, regaleranno un tocco di poesia. A incorniciare il tutto, la band di Nicola “Ballo” Balestri, storico bassista di Cesare Cremonini.
Siamo convinti che questa puntata, con la sua varietà di contenuti e ospiti, vi lascerà qualcosa di prezioso. E se volete condividere le vostre impressioni, fatevi sentire: siamo curiosi di scoprire cosa pensate di questa Splendida Cornice.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!