Acqua, Ibarra: “Con IA supportiamo paese per trasformarla in driver strategico”
Maximo Ibarra ha partecipato all’evento conclusivo della 6ª edizione della community Valore acqua per l’Italia, organizzata da The European House – Ambrosetti. Il CEO di Engineering, partner della manifestazione, è intervenuto nel panel intitolato “Un Piano Marshall per le infrastrutture idriche“, insieme ai principali esponenti delle utilities italiane. Durante il suo intervento, Ibarra ha dichiarato: “L’acqua è una risorsa cruciale per lo sviluppo e la competitività del nostro Paese, ma purtroppo viene ancora gestita in modo frammentato, senza una visione strategica comune. Nonostante il 20% del PIL dipenda da essa, manca una prospettiva condivisa, sia a livello politico che industriale, che ne valorizzi il ruolo in settori fondamentali come produzione, agricoltura ed energia.”
Proseguendo, Ibarra ha sottolineato la necessità di superare la frammentazione settoriale e adottare modelli di gestione condivisi basati su dati, digitalizzazione e investimenti mirati. Engineering, parte attiva della community Valore acqua, punta a mettere a disposizione le proprie competenze nel campo delle tecnologie digitali, tra cui Intelligenza Artificiale, digital twin e cloud, oltre a soluzioni di AI Generativa come EngGPT. L’azienda si propone come abilitatore di strategie innovative per una governance idrica più sostenibile, efficiente e avanzata. Grazie a un ecosistema tecnologico che integra diverse soluzioni, l’Intelligenza Artificiale diventa un elemento chiave per trasformare e potenziare il sistema idrico, migliorando la conoscenza e l’azione di organizzazioni e individui.
Ibarra ha inoltre illustrato come queste tecnologie possano essere applicate a una vasta gamma di settori, dal monitoraggio dei consumi nei data center e negli ospedali, all’irrigazione di precisione in agricoltura, fino a soluzioni per il recupero e riuso dell’acqua nell’industria. “L’acqua – ha evidenziato – rappresenta anche un tema cardine della Alleanza digitale per l’Italia, un progetto che stiamo promuovendo per accelerare la trasformazione digitale del Paese. Attraverso una piattaforma aperta che coinvolge istituzioni, imprese e partner tecnologici, lavoriamo alla digitalizzazione dell’intera filiera idrica. L’obiettivo è migliorare la raccolta dei dati, sia pubblici che privati, generati dagli enti e dalle strutture che gestiscono il settore idrico, per creare una data platform condivisa e accessibile.”
Engineering, leader nella digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, dispone di oltre 1000 specialisti nel settore energy & utilities, collaborando con più di 70 clienti nel comparto idrico, inclusi i principali 8 gestori per numero di utenze, coprendo oltre il 60% del mercato italiano.
Grazie all’integrazione tra Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate come digital twin, IoT e cloud, il gruppo realizza progetti su scala nazionale. Questi includono il monitoraggio in tempo reale della qualità dell’acqua, la riduzione delle perdite negli acquedotti, il miglioramento dell’interazione tra gestori e utenti, la semplificazione dei servizi per i cittadini e l’ottimizzazione dei tempi di fatturazione.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!