Acqua, Culligan: salvaguardare i ghiacciai per proteggere il nostro futuro
Il 22 marzo 2025 sarà celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un appuntamento globale istituito dalle Nazioni Unite nel 1992, volto a sensibilizzare sull’importanza dell’acqua dolce e sulla gestione responsabile delle risorse idriche. Il tema di quest’anno, la conservazione dei ghiacciai, mette in luce il ruolo essenziale di queste riserve naturali per la salute degli ecosistemi e per garantire acqua potabile a miliardi di persone nel mondo. L’azienda Culligan, specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, partecipa attivamente con una campagna educativa per accrescere la consapevolezza e promuovere azioni collettive per ridurre l’impatto sull’ambiente.
“In una giornata così significativa, è fondamentale riflettere sul valore imprescindibile dell’acqua, una risorsa vitale per il nostro Pianeta e il nostro futuro. Per questo motivo, Culligan sostiene l’iniziativa delle Nazioni Unite, condividendo l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’acqua dolce e sulla necessità di una gestione più sostenibile delle risorse idriche,” afferma Giulio Giampieri, presidente di Culligan Italia. “Trasformare questa consapevolezza in azioni concrete è essenziale per consentire a tutti di contribuire alla salvaguardia degli ecosistemi.” A tal fine, Culligan incoraggia ad adottare alcune semplici pratiche quotidiane: ridurre le emissioni di CO2 scegliendo mezzi di trasporto sostenibili, limitare l’uso di plastica per ridurre l’inquinamento delle acque, evitare sprechi d’acqua sia a casa che al lavoro e supportare la riforestazione, poiché le foreste giocano un ruolo cruciale nel ciclo idrico.
Inoltre, l’impegno di Culligan si traduce in un programma ESG mirato a minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività e a incentivare l’uso di sistemi di filtrazione come alternativa alla plastica monouso. Secondo il report di sostenibilità 2024 dell’azienda, i sistemi di filtrazione forniti hanno evitato che oltre 40 miliardi di bottiglie di plastica finissero in discarica ogni anno. Nel 2024, sono stati erogati 30 miliardi di litri di acqua filtrata, prevenendo l’emissione di 5 miliardi di tonnellate di CO2. Entro il 2030, l’intera produzione di nuovi prodotti sarà conforme ai criteri ESG.
L’azienda rafforza il suo impegno lungo tutta la catena del valore per promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche. Come membro del CEO Water Mandate, Culligan punta a ottenere un impatto idrico positivo netto entro il 2050, adottando strategie che promuovano l’uso responsabile dell’acqua. A tal riguardo, l’adesione al programma Water Stewardship Verified (WAVE) del Water Council consente all’azienda di ottenere verifiche indipendenti e di adottare le migliori pratiche per ottimizzare la gestione idrica. L’approccio di Culligan non si limita alle proprie operazioni interne, ma comprende anche collaborazioni con organizzazioni come la Water Quality Association, con l’obiettivo di promuovere iniziative concrete per la tutela delle risorse idriche, contribuendo a preservare i ghiacciai e a garantire la sicurezza idrica globale.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il weekend del 22 e 23 marzo, Culligan aprirà le porte delle sue sedi italiane al pubblico. Sarà un’opportunità per conoscere meglio i sistemi di filtrazione dell’acqua e approfondire l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità. Inoltre, Culligan ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per informare sull’importanza dei ghiacciai e incoraggiare azioni concrete volte a ridurre l’impatto ambientale. L’azienda invita tutti a partecipare alla conversazione globale attraverso i suoi canali social ufficiali, come Instagram (@culliganitaliana) e LinkedIn (Culligan Italy). Con quiz educativi e contenuti informativi, l’obiettivo è coinvolgere il pubblico e accrescere la consapevolezza sull’urgenza di tutelare le risorse idriche.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!