Papa Francesco, ancora “lievi miglioramenti” per il Pontefice: come sta
La condizione di Papa Francesco, ricoverato da oltre un mese presso il Policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale, si mantiene oggi “stabile in un quadro complesso”. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa Vaticana, si osservano “lievi miglioramenti” nei progressi della fisioterapia respiratoria e motoria. Un nuovo bollettino medico è previsto per la serata di domani.
Inoltre, la Sala Stampa Vaticana ha riferito che nella notte scorsa il Papa non ha fatto uso della ventilazione meccanica non invasiva, come la maschera, ma si è avvalso esclusivamente di ossigenazione ad alti flussi. Sebbene questa rappresenti una “buona notizia”, va affrontata “con prudenza”, poiché non implica una risoluzione definitiva. Durante il giorno, il trattamento è stato alternato tra alti flussi e un’ossigenazione più blanda mediante cannule.
Il Pontefice prosegue con la terapia farmacologica per contrastare la polmonite bilaterale, associandola alla fisioterapia motoria e respiratoria. La sua giornata si è svolta tra momenti di preghiera, riposo e alcune attività lavorative. Il Santo Padre segue inoltre una dieta alimentare prescritta dai medici, che comprende anche l’assunzione di cibi solidi, come confermato dalla Sala Stampa Vaticana. Tuttavia, le dimissioni di Papa Francesco dal Gemelli non sono previste a breve termine; i medici parlano di un periodo di ricovero che potrebbe protrarsi ancora per diversi giorni.
Riguardo all’annuncio di Buckingham Palace sulla visita di Re Carlo e della Regina Consorte Camilla in Vaticano, prevista per l’8 aprile per incontrare il Papa, la Sala Stampa Vaticana ha dichiarato: “Di norma, forniamo informazioni sulle visite di Stato solo pochi giorni prima del loro svolgimento”.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!