Mundys, Benetton: “Nei prossimi tre anni, 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”
Alessandro Benetton, presidente di Edizione, ha annunciato che il piano di investimenti del gruppo, pari a 6 miliardi di euro, dedicato alle infrastrutture per la mobilità, sarà realizzato nei prossimi tre anni. Durante il suo intervento al convegno di Affari & Finanza intitolato ‘L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump’, attualmente in corso a Milano, Benetton ha sottolineato come il gruppo abbia avviato un nuovo ciclo di sviluppo.
Negli ultimi tre anni, dal 2022 al 2024, il Gruppo Mundys ha effettuato investimenti organici per oltre 4,4 miliardi di euro, di cui circa 1,4 miliardi destinati all’Italia. Questi fondi sono stati utilizzati per il miglioramento e l’espansione delle infrastrutture in concessione, l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate, la fornitura di nuovi servizi digitali agli utenti e per una significativa riduzione delle emissioni prodotte da tali infrastrutture. Parte di questa transizione è stata supportata dalla generazione di energia attraverso fonti rinnovabili.
Sul fronte della crescita inorganica, tra il 2022 e il 2025, Mundys ha investito oltre 2,5 miliardi di euro (pari a 7 miliardi di euro di EV al 100%) per l’acquisizione di nuovi asset situati in diverse aree del mondo, tra cui Francia, Spagna, Porto Rico e Cile.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!