Gaza, 59 gli ostaggi ancora prigionieri di Hamas: solo 24 sarebbero vivi
Sono ancora 59 gli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza da Hamas e altri gruppi attivi nell’enclave palestinese. Secondo i media israeliani, solo 24 di loro sarebbero ancora vivi. I familiari degli ostaggi hanno intensificato le loro proteste, accusando il governo di Benjamin Netanyahu di averli “abbandonati”, soprattutto dopo i recenti raid aerei condotti da Israele nella notte contro Gaza, sotto il controllo di Hamas dal 2007.
Questa mattina, un esponente di Hamas, citato da Al-Alaby Al-Jadeed, ha dichiarato che uno degli ostaggi sarebbe stato ucciso e altri feriti durante i nuovi attacchi, mentre la Striscia di Gaza continua a essere il teatro di operazioni militari israeliane. Queste azioni sono una risposta al raid del 7 ottobre 2023 in Israele, durante il quale furono catturate 251 persone.
Lo scorso 19 gennaio, un fragile cessate il fuoco tra Israele e Hamas era stato siglato, con una prima fase durata 42 giorni. Tuttavia, nelle ultime ore, Netanyahu ha ordinato nuovi attacchi contro Gaza, accusando Hamas di aver “rifiutato ripetutamente” il rilascio degli ostaggi e di aver respinto le proposte ricevute dall’inviato del presidente statunitense, Steve Witkoff, e dai mediatori.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!