Connect with us

Published

on





Ferrucci dalle teste di Modì alla ricerca: “Le misi nel curriculum. Che risate con Umberto Veronesi”  

Non ha mai rinnegato il proprio passato, nemmeno dopo aver indossato il camice da medico. Pier Francesco Ferrucci, oggi noto oncoimmunologo, ricorda con serenità di essere stato uno degli artefici della celebre “beffa del secolo” avvenuta 41 anni fa. Quell’episodio, che ruotava attorno alle famose “false teste di Modì”, non ha mai intaccato la sua professionalità, né la sua dedizione verso il lavoro. “Fin dall’inizio, ho inserito quello scherzo persino nel mio curriculum”, racconta Ferrucci, sottolineando come quell’esperienza sia stata parte integrante della sua vita.

Ferrucci, noto per essere stato uno dei protagonisti della più grande “fake news” nella storia dell’arte, oggi è a capo del Comitato Scientifico della Fondazione Grazia Focacci. La fondazione, che si occupa di ricerca oncologica e supporto ai pazienti, ha organizzato una serata speciale il 1° aprile allo Sporting Club di Monza, un evento dedicato alla prevenzione e alla raccolta fondi. L’iniziativa, intitolata “La beffa del secolo. Le teste di Modì tra scienza e Charity”, unisce il ricordo dello storico scherzo alle tematiche della salute e della ricerca.

Ricordando quel famoso episodio, Ferrucci spiega: “Quello scherzo è parte di me. Con il tempo ho capito che poteva essere utilizzato per creare connessioni tra persone con interessi diversi e convogliarle verso obiettivi più nobili, come la lotta contro il cancro e la promozione di terapie innovative”. Persino Umberto Veronesi, celebre oncologo, scherzò su quella vicenda quando Ferrucci iniziò a lavorare presso l’Istituto Europeo di Oncologia. “Era un mito”, ricorda Ferrucci, rievocando con ironia gli aneddoti legati a quell’esperienza.

L’idea delle “false teste di Modigliani” nacque nell’estate del 1984 a Livorno, città natale di Ferrucci. In quel periodo, si parlava della leggenda secondo cui l’artista avrebbe gettato alcune delle sue sculture in un canale della città. Ferrucci, allora giovane studente universitario, insieme ai suoi amici decise di creare delle teste che somigliassero alle opere di Modigliani. “Mai avremmo immaginato che la nostra creazione sarebbe stata scambiata per autentica”, spiega, sottolineando l’impatto inaspettato che ebbe lo scherzo.

In poco tempo, la vicenda si trasformò in un caso mediatico. “Pensavamo di finire sui giornali per un giorno, invece siamo arrivati alla Rai in uno speciale visto da 14 milioni di spettatori”, ricorda Ferrucci. La notorietà legata a quell’episodio gli costò un anno e mezzo di università, ma gli permise anche di partecipare a eventi artistici internazionali. “Poi sono tornato sui miei binari e mi sono concentrato sulla ricerca scientifica”, spiega.

Oggi, Ferrucci usa quel passato come occasione per connettersi con i suoi pazienti. “A volte è un modo per rompere il ghiaccio e creare una connessione. Non mi espongo direttamente, ma sono spesso loro a fare domande, soprattutto grazie ai social e al web”, afferma. Quell’esperienza gli ha insegnato l’importanza di essere sinceri e trasparenti, qualità che ritiene fondamentali per evitare strumentalizzazioni.

Ferrucci riconosce che la vicenda delle false teste ha avuto anche risvolti complessi, come il tentativo di sabotare la sua candidatura a un primariato a Firenze. Tuttavia, sottolinea: “Ho sempre cercato di utilizzare quell’impatto per finalizzare le mie competenze e offrire un servizio, soprattutto nella ricerca e nel supporto clinico.”

Parlando di ricerca oncologica, Ferrucci evidenzia la rivoluzione in corso grazie ai farmaci immunologici e ai trattamenti mirati. “Queste tecnologie sono estremamente utili, ma anche molto costose. È fondamentale informare la società e la politica per rendere queste cure più accessibili”, spiega. Ferrucci auspica la creazione di un hub di riferimento in Lombardia per ottimizzare risorse e garantire l’accesso alle nuove terapie.

La serata del 1° aprile, organizzata dalla Fondazione Grazia Focacci, sarà dedicata alla raccolta fondi per la ricerca oncologica. Fondata nel 2008, la fondazione ha già raccolto circa 400mila euro e promosso oltre 450 visite specialistiche. Ferrucci sarà affiancato da Michele Ghelarducci, uno degli autori dello scherzo del 1984, e dal comico Antonello Taurino, che ha dedicato una pièce teatrale alla vicenda. L’evento rappresenta un momento di sinergia tra arte, salute e solidarietà.

Secondo Federico Romani, presidente del Consiglio regionale, “l’iniziativa dimostra la capacità del territorio di fare sistema”. Martina Sassoli, consigliera regionale, sottolinea l’importanza della raccolta fondi per la ricerca, evidenziando come la scienza sia fondamentale per distinguere tra speranza e incertezza, tra possibilità e impossibilità di cura.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie51 minuti ago

Diplomi contraffatti a Trani: inchiesta su cerimonie ufficiali, omertà e truffe

Nel corso di una dettagliata inchiesta, si evidenzia come diplomi e titoli accademici contraffatti siano stati accompagnati da vere e...

Notizie51 minuti ago

Fratelli d’Italia in aumento, PD stabile e lievi differenze tra i partiti minori

Nel contesto delle ultime rilevazioni elettorali, il panorama politico italiano evidenzia un significativo rafforzamento di Fratelli d’Italia rispetto al Partito...

Notizie52 minuti ago

Lazio e Parma 2-2, doppio intervento di Ondrejka e replica di Pedro

In un confronto decidente della 34ª giornata di Serie A, Lazio e Parma hanno terminato la sfida con un pareggio...

Notizie3 ore ago

Giuli analizza l’eredità di Gentile e il divario tra centro e periferie in evento...

Il recente intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha offerto un commento articolato riguardo alla figura di Giovanni Gentile,...

Notizie3 ore ago

Superenalotto 28/04/2025: estrazione senza 6 e 51, premio 23.075,28€ e jackpot 25,6 mln

Nel concorso odierno del Superenalotto in data 28 aprile 2025, non si sono manifestate la presenza del numero 6 e...

Notizie4 ore ago

Roma accoglie il quarto ciclo di colloqui sul nucleare iraniano mediati dall’Oman

Si prospetta che sabato prossimo a Roma si svolga il quarto ciclo di colloqui indiretti riguardanti il programma nucleare di...

Notizie4 ore ago

Bologna-Udinese 0-0, match combattuto e retrocessioni interrotte per l’Udinese

Una prestazione combattuta e ricca di azione ha contraddistinto l’incontro disputato in trasferta, in cui il Bologna si è attardato...

Notizie5 ore ago

Inside the Sport a Coverciano: etica e premi ai protagonisti di sport e comunicazione

L’evento Inside the Sport ha riscosso un apprezzabile riscontro presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, attirando l’attenzione di eminenti...

Notizie5 ore ago

Videomessaggio su Sergio Ramelli: memoria, coraggio e impegno per nuove generazioni

In un recente videomessaggio, la Presidente del Consiglio ha evocato il ricordo di Sergio Ramelli, sottolineando l’indispensabile necessità di un...

Notizie5 ore ago

Richiamo del salame stagionato per frammenti di spugna nel lotto del 15 gennaio 2025

Le recenti comunicazioni ufficiali hanno portato all’attenzione la decisione di richiamare il Salame stagionato, a seguito del riscontro di anomalie,...

Notizie5 ore ago

Nuova governance Campus Bio-Medico: continuità e innovazione per il triennio 2025-2027

Oggi si è adempiuto l’atto formale di insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, il quale...

Notizie5 ore ago

Blackout in Spagna il 28 aprile e misure per la conservazione degli alimenti durante...

Un notevole blackout ha interessato il territorio spagnolo in data 28 aprile 2024, generando una vasta attenzione mediatica e una...

Notizie5 ore ago

Sara Gama lascia il calcio: un percorso tra umili radici e successi internazionali

Nel sito ufficiale della Juventus è stata diffusa una missiva in cui Sara Gama comunica la decisione di concludere la...

Notizie6 ore ago

Malamore: relazioni tossiche, crimine e emancipazione nel dramma di Schirru

Nel suo più recente progetto cinematografico, la regista e sceneggiatrice Francesca Schirru ha sapientemente tratto ispirazione da eventi di cronaca...

Notizie6 ore ago

Thrash of the Titans: Testament, Obituary, Destruction e Goatwhore in Europa, prevendita

Il tour itinerante denominato Thrash Of The Titans si configura come un evento di rilievo nel panorama thrash e death...

Notizie6 ore ago

Haiti e America Latina: adozione a distanza e accoglienza da Nph International

Michelangelo Cambiaso Erizzo, presidente di Nph International e riferimento della Fondazione Francesca Rava – Nph Italia, ha definito l’esperienza con...

Notizie6 ore ago

Piero Formenti designato presidente Confindustria Nautica 2025-2029 con larga maggioranza

Il consiglio generale di Confindustria Nautica ha recentemente definito Piero Formenti come il presidente designato per il quadriennio 2025-2029, decisione...

Notizie6 ore ago

Mediobanca lancia OPA da 6,3 miliardi su Banca Generali, mercati e titoli in evoluzione

Nel contesto delle dinamiche di mercato, la decisione inaspettata di Mediobanca ha suscitato notevole interesse presso l’ambiente finanziario. L’istituto ha...

Notizie7 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: teorie cospirazioniste e spiegazioni...

Il recente blackout, che ha interessato Spagna, porzioni di Portogallo e Francia, ha catalizzato una diffusa ondata di inquietudine collettiva,...

Notizie7 ore ago

Caso Chiara Poggi: nuovi rilievi dattiloscopici e silenzio della madre di Andrea Sempio

La madre di Andrea Sempio ha preferito astenersi dal fornire dichiarazioni durante l’incontro tenutosi presso i locali del comando dei...