Erba, ombre e attese: “Linea di confine” riporta in primo piano un caso ancora scottante
Un massacro che ha sconvolto l’Italia intera. Un piccolo centro, un incendio apparentemente casuale e poi, invece, l’orrore. Ci siamo trovati tutti a chiederci come sia stato possibile. Noi vorremmo ripercorrere quei fatti, provarci di nuovo, con il cuore stretto e la mente piena di dubbi.
Mercoledì 19 marzo alle 23.30 su Rai 2, la quinta puntata di Linea di confine, condotta da Antonino Monteleone, tornerà su quella che viene ricordata come la strage di Erba. Forse qualcuno di voi ricorda quella sera dell’11 dicembre 2006, quando Raffaella Castagna, suo figlio Youseff, sua madre Paola Galli e la vicina Valeria Cherubini furono trovati senza vita, colpiti con spranghe e lame. Mario Frigerio, marito di Valeria, riuscì invece a sopravvivere. Un caso che inizialmente puntò i riflettori su Azouz Marzouk, ma si concluse con un verdetto ben preciso: Olindo Romano e Rosa Bazzi condannati all’ergastolo il 3 maggio 2011.
I punti ancora da chiarire
Chi di noi non s’è domandato se esistessero altre piste o elementi mancanti? Il 10 luglio 2024, la richiesta di riaprire il procedimento è stata respinta. Ma il 25 marzo, la Corte di Cassazione potrebbe scrivere un nuovo capitolo nella storia giudiziaria di questo delitto che ancora fa discutere. Non lo sappiamo, eppure ci pare impossibile che la vicenda sia già sigillata per sempre.
In studio per cercare risposte
Se vi va di approfondire, Monteleone dialogherà con Riccardo Bocca e Felice Manti (entrambi giornalisti), con la criminologa Flaminia Bolzan e con Fabio Schembri, avvocato di Olindo Romano e Rosa Bazzi. Inoltre, ci sarà Alessandra Carati, autrice di “Rosy”, libro che scava proprio in quei tragici eventi.
L’obiettivo dichiarato? Non accontentarsi delle prime risposte e forse, non arrendersi all’idea che ogni dettaglio sia stato già passato al setaccio. Noi, come testata, vogliamo invitarvi a seguire questo appuntamento per capire se esistano ancora spiragli di verità sepolti dalle sentenze. Un invito a riflettere, a interrogarci, a non smettere di cercare un confine tra ciò che abbiamo scoperto e ciò che resta nel buio.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!