Nuovi ritmi in arrivo: la seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia è pronta a sconvolgere tutto
Non riusciamo a stare zitti davanti a quello che sta per succedere: l’appuntamento con la prossima ondata di rap italiano si avvicina e l’attesa brucia come fuoco vivo. Noi avvertiamo un fermento che si taglia con il coltello. Sì, perché tra pochissimo torneranno su Netflix le sfide di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia 2, e ci sembra quasi di sentire i bassi rimbombare mentre i talenti di domani scaldano la voce. È così che si riaccende la macchina del talent più agguerrito d’Italia, con un semplice obiettivo: scovare in mezzo alla folla il volto che riscriverà la storia del rap di casa nostra.
Sarà un viaggio fatto di selezioni, performance e scelte coraggiose, uno di quei percorsi che non ti lascia mai intatto. E sapete cosa spinge più di tutto la nostra curiosità? Il ritorno di tre fuoriclasse nelle vesti di giudici: Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, pronti a rimettersi in gioco per stanare chi è in grado di fondere tecnica, originalità e carisma. Loro vogliono sentirsi scuotere dalle rime e, a dirla tutta, anche noi vogliamo vedere chi saprà sorprendere (e forse persino spiazzare) questi nomi pesanti della scena.
Il grande ritorno su Netflix: date e release a blocchi
Eccolo lì, il momento che noi stessi attendiamo con impazienza. Il 31 marzo 2025 segna il primo rilascio di quattro episodi su Netflix. È una data cruciale, da tenere bene a mente se volete gustarvi fin dall’inizio l’evoluzione di ogni sfida. E non finisce tutto in un’unica tornata: la nuova stagione uscirà in tre fasi, un modo per tenere alta la suspense e lasciarvi col fiato in gola. Dopo il primo blocco, infatti, il 7 aprile 2025 arriveranno gli episodi 5-7, e il 14 aprile 2025 ci sarà il gran finale, l’ottavo episodio, quello che incoronerà un solo vincitore. E vi avvisiamo: c’è in palio un premio di 100.000 euro che potrebbe davvero cambiare il destino di un giovane artista.
Questo sistema d’uscita scaglionato, tra l’altro, ci piace un sacco: è come se ogni venerdì (o quasi) stessimo aprendo un nuovo capitolo di un libro, curiosi di capire chi rimarrà in gara e chi, invece, dovrà abbandonare il palco. Un meccanismo crudele, certo, ma anche terribilmente affascinante.
I giudici in cerca di fuochi d’artificio
Che piaccia o no, Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain sono tre personalità che lasciano il segno. Fabri Fibra si porta dietro un bagaglio di vent’anni di carriera e un fiuto quasi infallibile per ciò che sfonda. Geolier rappresenta la scena urban partenopea, piena di energia e autenticità, mentre Rose Villain alza l’asticella con la sua impronta eclettica, sempre a caccia di qualcosa di mai visto. L’hanno definito il “suono del futuro”, e noi scommettiamo che non saranno teneri nei giudizi: se c’è da fare uno strappo, lo faranno senza troppi giri di parole. Del resto, la missione comune resta scovare la nuova stella del rap italiano, e per raggiungere questo traguardo a volte si deve essere spietati.
Un formato a ostacoli: dalle Audition al gran finale
Quest’anno, il viaggio di ricerca parte dalle audizioni. Ci saranno giovani aspiranti che si metteranno in gioco in diverse località, dall’Italia alle tappe fuori confine, pronti a sfidarsi a colpi di barre e freestyle. Nessuno ha il pass gratuito: ogni concorrente dovrà dimostrare subito di avere quel qualcosa in più durante i cypher, altrimenti non riuscirà neanche a raggiungere le fasi avanzate.
Nel secondo blocco (episodi 5-7, dal 7 aprile), chi avrà convinto i giudici dovrà passare attraverso battle incandescenti, realizzazione di videoclip e i famosi featuring. In questa fase, i rapper si esibiranno con artisti che hanno segnato il panorama nazionale. E qui si tocca con mano l’importanza della versatilità: saper adattare il proprio flow a collaborazioni prestigiose non è cosa da tutti. Al termine di questa giostra, ne rimarranno solo tre a giocarsi la finalissima del 14 aprile, in cui la competizione si farà durissima. E sì, ci sarà un solo trionfatore.
Ospiti e featuring: ecco chi vedremo
La forza di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia 2 sta anche nella quantità di ospiti speciali disposti a dare una mano ai giudici. Willie Peyote, Kiffa, Sick Luke, Luchè, MadMan, Massimo Pericolo, Bresh, Vaz Tè, Sonny Willa ed Ensi saranno presenti per valutare e consigliare, ognuno con la propria visione e la propria esperienza.
Poi ci saranno i featuring con Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz, una sfida che spesso rivela se il concorrente è capace di tenere il palco accanto ai big. Per i videoclip, invece, spunterà Matteo Paolillo a mettere il suo occhio artistico a disposizione dei talenti in gara. Vi assicuriamo che non c’è margine per la noia.
Lo spettro della prima stagione e la voglia di superarla
Non possiamo dimenticare la prima edizione, che ha visto trionfare Kid Lost e ha reso popolare Elmatadormc7 (terzo classificato) grazie al pezzo ELMATADOR, diventato Disco d’Oro dopo il passaggio in trasmissione. A quel tempo, il talent ha totalizzato numeri spaventosi: più di 500 milioni di stream per gli inediti dei cinque finalisti (Kid Lost, Elmatadormc7, Jelecrois, Spender e Grein). Un risultato clamoroso che ha lasciato tutti a bocca aperta. Adesso, la seconda stagione deve dimostrare di poter andare anche oltre. L’asticella è alta e la posta in gioco è enorme, ma sappiamo bene che i tre giudici non si tireranno indietro. E voi siete pronti a scoprire se nascerà un nuovo fenomeno capace di stravolgere le regole?
Un appuntamento imperdibile
La data fatidica è segnata: 31 marzo 2025, Netflix. La rap battle più attesa dell’anno sta per scoccare, e noi saremo lì, puntuali, a commentare ogni colpo di scena e ogni eliminazione, cercando di capire chi riuscirà a emergere dal caos. Speriamo che anche voi abbiate voglia di vivere queste emozioni con noi, perché la caccia al talento è di nuovo ufficialmente aperta.
Nel momento in cui la prima base partirà e le prime barre risuoneranno, potrebbe nascere l’ennesimo nome capace di fare breccia nel panorama hip hop italiano. Noi saremo pronti ad ascoltare, a lasciarci stupire e persino a ricrederci. E se qualcosa di straordinario dovesse sbocciare, beh, che inizi pure il conto alla rovescia: la nuova scena è già qui, affamata di novità e desiderosa di scrivere un altro capitolo della storia del rap. Prepariamoci: mancano soltanto poche settimane all’inizio di un viaggio che promette di far parlare di sé a lungo. E non ci resta che viverlo insieme, passo dopo passo, fino alla finalissima.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!