Multe, da Milano a Roma: qual è il comune che ha incassato di più nel 2024
Nel 2024, i comuni di Milano, Roma, Firenze e Torino si sono distinti per aver ottenuto i più alti introiti derivanti da multe e sanzioni stradali a carico delle famiglie. Complessivamente, gli incassi dichiarati dai comuni italiani hanno superato i 1,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.
Con oltre 204 milioni di euro, Milano si colloca al primo posto della classifica 2024 per i proventi da multe stradali. Al secondo posto si trova Roma, con 145,8 milioni di euro, seguita da Firenze con 61,6 milioni di euro. Torino, con poco meno di 61,2 milioni di euro, si posiziona al quarto posto. Questi dati emergono dall’analisi svolta da Facile.it basata sui dati Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici.
Proseguendo nella classifica, Napoli si colloca al quinto posto con incassi da multe stradali pari a 42,9 milioni di euro, seguita da Genova con 36,7 milioni di euro e Bologna con 27,7 milioni di euro. I primi dieci comuni italiani, tra cui figurano anche Verona, Padova e Palermo, hanno dichiarato complessivamente quasi 650 milioni di euro, ossia oltre un terzo del totale incassato da tutti i comuni italiani.
Se da un lato è prevedibile che le grandi città generino più proventi da sanzioni stradali, dall’altro è interessante analizzare i dati in rapporto al numero di abitanti. Per comprendere meglio, Facile.it ha calcolato la “multa pro capite”, ovvero il rapporto tra gli incassi dichiarati e il numero di residenti. Tuttavia, è importante considerare che una parte delle multe viene emessa a turisti e pendolari, influenzando il dato complessivo.
Limitando l’analisi ai capoluoghi di provincia, emerge che Siena guida la classifica 2024 con una “multa pro capite” di 171,5 euro, superando Firenze, che scende al secondo posto con 170 euro. Milano occupa il terzo posto con una media di 149,10 euro, in netto aumento rispetto ai 107 euro del 2023. Padova e Verona completano la top cinque con valori rispettivamente di 111,30 euro e 92,40 euro.
Passando ai piccoli comuni, quelli con meno di 1.000 abitanti, la classifica rimane invariata rispetto al 2023. Al primo posto troviamo Carrodano, in provincia di La Spezia, che con soli 465 abitanti ha dichiarato oltre 807.000 euro di incassi da multe stradali. Al secondo posto si conferma Colle Santa Lucia, in provincia di Belluno, con 671.000 euro e 346 abitanti.
In terza posizione si colloca Poggio San Lorenzo, in provincia di Rieti, che con 547 abitanti ha raccolto 397.000 euro in sanzioni. Seguono Rocca Pia, in provincia de L’Aquila, con 281.000 euro e 178 abitanti, e Calto, in provincia di Rovigo, che ha dichiarato oltre 278.000 euro di incassi con una popolazione di 683 abitanti.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!