Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società – Foto
La Regione Lazio ha ospitato la Società Sportiva Lazio per celebrare il 125° anniversario della sua fondazione. L’evento ha messo in risalto le molteplici anime della Polisportiva, la più grande d’Europa con oltre 80 discipline sportive. Dalle attività di calcio professionistico alle numerose pratiche quotidiane nei palazzetti, piste di atletica, piscine, campi di rugby e attività di escursionismo, la celebrazione ha rappresentato una vera festa dello sport. L’evento si è svolto nella sala Tirreno alla presenza di figure di spicco come il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il presidente della commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo Mario Luciano Crea, il presidente generale della Società Sportiva Lazio Antonio Buccioni, il presidente della S.S. Lazio Calcio Claudio Lotito e il vicepresidente vicario Federico Eichberg.
La cerimonia è iniziata con un video celebrativo prodotto da Rai Teche, che ha ripercorso i momenti più significativi della storia della società e i principali successi degli atleti biancocelesti. Un momento centrale dell’evento è stata la consegna del “Premio Luigi Bigiarelli 2025”, un riconoscimento speciale dedicato a chi ha contribuito a valorizzare i valori della Lazialità. Tra i premiati figurano lo sciabolatore azzurro Enrico Berrè, medaglia d’argento ai Giochi di Parigi 2024, l’ex capitano della Lazio Pallanuoto e attuale direttore generale della S.S. Lazio Nuoto Claudio Sebastianutti, l’ex canottiere olimpico Piergiorgio Negrini e l’icona del calcio italiano Dino Zoff, già allenatore e presidente della Lazio.
Il premio è stato inoltre conferito al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per il suo supporto alla crescita delle realtà sportive. Durante l’evento è stato presentato il nuovo inno della Polisportiva, “Mille cuori e un’Aquila”, composto e interpretato da Toni Malco. Questo brano accompagnerà l’ingresso in campo di diverse squadre biancocelesti nei loro campionati. Inoltre, è stata annunciata la mostra itinerante “E penso a te…”, che fino al prossimo giugno esporrà cimeli, fotografie e video per raccontare i 125 anni di storia sportiva. La mostra farà tappa in diverse località, tra cui Sermoneta, Caprarola, Roma (al Campidoglio), Tivoli e Vico nel Lazio, con la partecipazione di ex atleti, testimoni e scrittori.
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha dichiarato: “La Società Sportiva Lazio festeggia il suo 125° anniversario, essendo nata il 9 gennaio 1900. Questo evento celebra le molteplici anime della Polisportiva, dal calcio professionistico alle discipline praticate quotidianamente nei palazzetti, piste di atletica, piscine e campi di rugby, fino all’escursionismo. La Regione Lazio è orgogliosa di annoverare tra le sue eccellenze sportive la più grande e antica polisportiva d’Europa.”
Elena Palazzo, assessore allo Sport della Regione Lazio, ha sottolineato: “La Polisportiva Lazio ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 125 anni. Abbiamo scelto di celebrarlo nella sede della Regione Lazio, che continua ad aprire le porte allo sport e a chi ne promuove i valori. Vogliamo dimostrare la nostra vicinanza a chi, come la Società Sportiva Lazio, si dedica quotidianamente alla diffusione dello sport.”
Luciano Crea, presidente della V Commissione consiliare Sport, ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è rendere lo sport una scuola di vita a tutti i livelli, capace di insegnare nuove regole e valori. Intendiamo promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e aggregazione.”
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!