Kate Middleton, parata e Guinness nel giorno di San Patrizio
La principessa del Galles, Kate Middleton, ha celebrato il giorno di San Patrizio, il 17 marzo, partecipando a una serie di eventi importanti. In qualità di colonnello delle Guardie irlandesi, ha distribuito rametti di trifoglio ai soldati presso la caserma di Wellington, prima di prendere parte a una parata in onore del santo patrono d’Irlanda. Dopo aver saltato le celebrazioni l’anno precedente a causa di una diagnosi di cancro, Kate si è scusata durante l’estate per la mancata partecipazione a una prova significativa del Trooping the Colour.
Le celebrazioni non sarebbero complete senza il simbolo dell’Irlanda, la Guinness. Nonostante alcuni dubbi iniziali, la principessa ha accolto l’invito a bere una mezza pinta e ha trascorso del tempo con i soldati nella cucina della caserma. Durante questo momento informale, ha conversato con loro riguardo alle esperienze militari, comprendendo le difficoltà delle missioni, inclusi i dispiegamenti all’estero e l’addestramento delle truppe ucraine. Un soldato ha dichiarato: “Era davvero gentile e affettuosa. Si capiva che mostrava un interesse sincero per noi.”
Un altro momento significativo della giornata è stato l’incontro di Kate con Turlough Mor, il cane mascotte delle Irish Guards. Arruolato nel reggimento nel 2020, il cane porta il nome di un antico re d’Irlanda, continuando una tradizione che iniziò con Domnhall, un levriero irlandese reclutato nel 2013 come mascotte del Primo Battaglione delle Guardie Irlandesi.
Quest’anno le celebrazioni hanno assunto un valore speciale, segnando il 125esimo anniversario della fondazione delle Irish Guards da parte della regina Vittoria. L’idea di istituire il reggimento nacque dal suggerimento di Lord Wolseley, che propose che i reggimenti irlandesi indossassero un trifoglio sul copricapo ogni anno in occasione del giorno di San Patrizio. Questo gesto venne adottato come segno di gratitudine da parte della Corona per il coraggio dimostrato dai soldati irlandesi durante la guerra boera. Nel 1900, il nuovo Reggimento delle Guardie Irlandesi venne ufficialmente creato, con il feldmaresciallo Lord Roberts VC, di origine irlandese, come primo colonnello. La loro prima bandiera fu presentata da re Edoardo VII nel 1902, anno in cui il reggimento accolse il suo primo Irish Wolfhound Mascot.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!